Foto Paolo Alberto Malerba" />
"Siamo tutti stressati". Foto Paolo Alberto Malerba
Eventi e cultura

Nico Maretti e Dario Diana mattatori a Terlizzi con lo spettacolo “Siamo tutti stressati”

Il pubblico ha gremito la Sala teatro G. Albanese

Una serata di sana leggerezza, di sorrisi e nostalgia del passato, ha contraddistinto la commedia dal titolo "Siamo tutti stressati", tenutasi a Terlizzi, nella serata di domenica 30 Marzo, presso la Sala teatro G. Albanese (Santa Maria della Stella).

I due attori protagonisti Nico Maretti e Dario Diana si sono guadagnati gli applausi scroscianti del pubblico a suon di aneddoti e racconti tratti da argomenti di vita quotidiana, rivisitati in chiave ironica, con equivoci e quel senso di nostalgia nel ricordare il passato, ad arricchire il palcoscenico.
Esilaranti su tutte, le scene in cui Nico Maretti tenta di comunicare con un call center, nella voce di Dario Diana, con una riproduzione ironica di quello che realmente accade; o la scena di un paziente in visita da uno psicanalista, che sembra molto più…stressato del paziente!
O ancora, la roboante propaganda elettorale che confonde letteralmente un povero contadino di Bitonto, che non vuol sapere altro, se non come fare per coltivare i meloni..

Perché "Siamo tutti stressati" è proprio questo, un contenitore di sorrisi, sarcasmo e satira, completato dall'arte e le danze di Alessia Carbone e Katia Lorusso. La direzione tecnica a cura di Antonio Pantaleo con selezione musicale di Niki Del Fante.
L'organizzazione della serata teatrale è stata a cura della Pro Loco Unpli di Terlizzi del presidente Franco Dello Russo, in collaborazione con la parrocchia Santa Maria della Stella.

Una serata di unione e condivisione per il pubblico, che a Terlizzi mostra ancora una volta la grande fame di teatro. Col parroco don Nino Prisciandaro che anche in questa circostanza ha reso la parrocchia un luogo di vita quotidiana, ed un punto di riferimento socialmente attivo. Sono moltissimi infatti i fedeli, che dopo la Celebrazione Eucaristica domenicale si sono fermati in Sala teatro.

La Commedia è stata introdotta da un audio messaggio dell'attore Lino Banfi, che porgeva i saluti alla comunità di Terlizzi, ricordando la sua presenza nella città dei fiori risalente al 1979. Con un auspicio ed un desiderio di tutti i terlizzesi: quello un giorno, di riabbracciare tra le scene della commedia nella nostra città, il "Nonno d'Italia".
  • teatro
  • eventi
  • Parrocchia Santa Maria della Stella
Altri contenuti a tema
Nico Maretti e Dario Diana si esibiscono a Terlizzi Nico Maretti e Dario Diana si esibiscono a Terlizzi “Siamo tutti stressati” il titolo del divertentissimo spettacolo
Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Tra i momenti della manifestazione la Masterclass guidata dal vocal coach Matteo Becucci
A Terlizzi la presentazione del romanzo “A Roma non ci sono le montagne!” A Terlizzi la presentazione del romanzo “A Roma non ci sono le montagne!” Presente in Sala Consiliare la giornalista scrittrice Ritanna Armeni
Il calcio oltre il campo: Valerio Moggia a Terlizzi con "Pallonate in Faccia" Il calcio oltre il campo: Valerio Moggia a Terlizzi con "Pallonate in Faccia" Molto più di un gioco: è storia, cultura e società
A Terlizzi un dibattito su bullismo e cyberbullismo A Terlizzi un dibattito su bullismo e cyberbullismo La serata promossa dall'associazione To the Moon
“Transizione: ambizione o illusione?”: domani a Barletta torna Hey Sud “Transizione: ambizione o illusione?”: domani a Barletta torna Hey Sud Tra gli ospiti del talk l’on. Antonio Decaro, il sen. Antonio Trevisi, l'assessore Delli Noci e tanti altri
Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Matteo Becucci e i Tavernanova live al Teatro comunale di Corato
Questa sera la presentazione dei lavori di restauro delle venerate effigi dei Santi Medici Questa sera la presentazione dei lavori di restauro delle venerate effigi dei Santi Medici L’evento avrà luogo nell’omonima parrocchia di via Piave
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.