annalisa giacò
annalisa giacò
Economia

Non è dai saldi che si giudica l'economia di Terlizzi

Annalisa Giacò: "Non si può parlare di saldi di fine stagione se il freddo è appena cominciato"

Il potere d'acquisto dei consumatori non va misurato solamente sulla percentuale di vendite effettuate durante i saldi invernali. È la riflessione di Annalisa Giacò, responsabile cittadina di Confcommercio, la quale spiega a Terlizziviva che "il buon andamento dell'economia terlizzese va analizzato nel periodo dei prezzi pieni. Una discreta affluenza dei clienti nei negozi in questi giorni non è indice di una solida ripresa economica; piuttosto sta a significare che i cittadini attendono l'arrivo dei saldi per togliersi gli sfizi che normalmente non possono permettersi."

Secondo Annalisa, è da qualche anno ormai che ci si sta abituando agli effetti sfavorevoli di una mai passata crisi economica che, sommata alla disoccupazione e all'alta tassazione, induce i consumatori a preservare il portafoglio. Eppure i saldi se, da un lato, vogliono venire in soccorso dei cittadini, dall'altro colpiscono i commercianti. "Non si può parlare di saldi di fine stagione se il freddo vero e proprio è appena cominciato. La partenza obbligata dei saldi a gennaio appare un'anticipazione forzata rispetto al clima stagionale, penalizzando in tal modo gli esercenti ed i loro guadagni. Questo, inoltre, fa sì che i saldi si protraggano per un lungo lasso di tempo, solitamente fino a marzo". Sarebbe opportuno, dunque, posticipare i saldi tra Febbraio e marzo, così da permettere ai negozianti di vendere in questi due mesi, a prezzo pieno, la maggior parte della merce presente in magazzino.

"Numerosi sono gli esercizi che applicano promozioni e piccoli sconti nel corso di tutta la stagione al fine di accattivarsi i clienti", prosegue Annalisa. I diversi strumenti impiegati per fidelizzarsi i possibili acquirenti sono escamotage diffusi, volti a trattenere i cittadini nel loro paese piuttosto che dirigerli altrove, nei noti centri commerciali.

Incentivare il commercio comporta anche, secondo Annalisa Giacò, riqualificare le vie sulle quali si affacciano le vetrine. "Terlizzi ha buone potenzialità che, però, per essere esplicate al meglio necessitano di una sinergia coesa tra amministrazione comunale e commercianti: una migliore illuminazione, una ragguardevole cura delle strade e del verde pubblico invoglierebbero maggiormente all'acquisto." E, infine, pone l'attenzione sulla dibattuta ZTL, evidenziando la necessità di affiancarla ad un'attigua area parcheggio e di rinvigorirla con una navetta che circoli per il paese a cadenze regolari al fine di consentire agli automobilisti di fare shopping in serenità.
  • Terlizzi
  • Annalisa Giacò
  • Confcommercio
  • saldi
Altri contenuti a tema
Coldiretti Puglia: «Saldi anche su panettoni agricoli su caro bollette e inflazione» Coldiretti Puglia: «Saldi anche su panettoni agricoli su caro bollette e inflazione» Non solo sconti su vestiti e scarpe
Al via i saldi anche a Terlizzi. Italiani spenderanno 200 euro in media Al via i saldi anche a Terlizzi. Italiani spenderanno 200 euro in media Previsto un giro di affari complessivo di oltre 800milioni di euro
Incendio in viale Roma, Confcommercio: «Un'aggressione all'intera comunità» Incendio in viale Roma, Confcommercio: «Un'aggressione all'intera comunità» Per l'associazione di categoria «questi episodi minano la fiducia degli imprenditori e creano un clima d'insicurezza»
Movida notturna, Confcommercio Bari-Bat: «Maggiore collaborazione tra imprenditori e forze dell'ordine» Movida notturna, Confcommercio Bari-Bat: «Maggiore collaborazione tra imprenditori e forze dell'ordine» Si è svolta l'assemblea degli imprenditori dei locali da ballo per affrontare le questioni legate alla criminalità
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
Contrasto alla desertificazione commerciale, Confcommercio Terlizzi in Fiera del Levante Contrasto alla desertificazione commerciale, Confcommercio Terlizzi in Fiera del Levante Appuntamento lunedì 20 maggio
Iniziano i saldi, i consigli di Adiconsum Iniziano i saldi, i consigli di Adiconsum Dal 5 gennaio l'inizio delle vendite a prezzi scontati
Partono i saldi a Terlizzi tra attese e previsioni Partono i saldi a Terlizzi tra attese e previsioni La spesa pro capite media sarà di 137 euro
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.