
Vita di città
Notti Medievali, risolti gli "imprevisti": tutto pronto per l'inaugurazione
Il sindaco: «Organizzatori e dipendenti comunali intervenuti per il ripristino del pieno funzionamento logistico e organizzativo»
Terlizzi - venerdì 22 maggio 2015
16.29
Tutto ok da Cesano. Lo spettacolo di Notti Medievali 2015 può avere inizio come da programma.
Il sindaco Ninni Gemmato e l'assessore al Turismo Marina Cagnetta assicurano che gli inconvenienti registrati nella prima mattinata di oggi (mancava la fornitura di energia elettrica) sono stati superati tempestivamente. «Circa i disagi di cui si è parlato - si legge in una nota congiunta inviata da Palazzo di Città - vorremmo precisare che la manifestazione si sta regolarmente svolgendo da questa mattina. A Cesano, nella mattinata odierna, sono, come da programma, arrivati gli alunni delle scuole che erano attesi, mentre in serata, alle 19.30, si darà avvio al momento inaugurale. Come tutte le manifestazioni di alto livello, quale riteniamo essere anche Notti Medievali, va da sé che ci possano essere degli imprevisti Anzi, in questo caso, imprevisti che si sono verificati con largo anticipo rispetto all'orario di inizio della manifestazione e quindi dando il tempo agli addetti ai lavori- organizzatori e dipendenti comunali- di intervenire per il ripristino del pieno funzionamento logistico e organizzativo della macchina 'Notti Medievali'. I cittadini potranno constatarlo con i loro occhi partecipando numerosi stasera e ai successivi eventi in programma.»
Anche il responsabile dell'associazione Torre Norma, Michele Amendolagine, conferma che «l'entusiasmo cresce per Notti Medievali nonostante le oggettive difficoltà e grazie all'enorme sforzo profuso dagli organizzatori e dall'amministrazione comunale con i suoi dipendenti che stanno dando anche l'anima per contribuire alla buona riuscita di un evento dai confini extraregionali. Terlizzi sta rispondendo in maniera brillante!»
Il sindaco Ninni Gemmato e l'assessore al Turismo Marina Cagnetta assicurano che gli inconvenienti registrati nella prima mattinata di oggi (mancava la fornitura di energia elettrica) sono stati superati tempestivamente. «Circa i disagi di cui si è parlato - si legge in una nota congiunta inviata da Palazzo di Città - vorremmo precisare che la manifestazione si sta regolarmente svolgendo da questa mattina. A Cesano, nella mattinata odierna, sono, come da programma, arrivati gli alunni delle scuole che erano attesi, mentre in serata, alle 19.30, si darà avvio al momento inaugurale. Come tutte le manifestazioni di alto livello, quale riteniamo essere anche Notti Medievali, va da sé che ci possano essere degli imprevisti Anzi, in questo caso, imprevisti che si sono verificati con largo anticipo rispetto all'orario di inizio della manifestazione e quindi dando il tempo agli addetti ai lavori- organizzatori e dipendenti comunali- di intervenire per il ripristino del pieno funzionamento logistico e organizzativo della macchina 'Notti Medievali'. I cittadini potranno constatarlo con i loro occhi partecipando numerosi stasera e ai successivi eventi in programma.»
Anche il responsabile dell'associazione Torre Norma, Michele Amendolagine, conferma che «l'entusiasmo cresce per Notti Medievali nonostante le oggettive difficoltà e grazie all'enorme sforzo profuso dagli organizzatori e dall'amministrazione comunale con i suoi dipendenti che stanno dando anche l'anima per contribuire alla buona riuscita di un evento dai confini extraregionali. Terlizzi sta rispondendo in maniera brillante!»