Notti Medievali. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Notti Medievali. Foto Paolo Alberto Malerba
Attualità

Notti Medievali, si parte stasera. Il programma completo

Il legame tra l'uomo ed il cavallo al centro della nona edizione

Nello splendido complesso di Santa Maria di Cesano, a Terlizzi, andrà in scena la nona edizione di Notti Medievali, organizzata dall'a.p.s. Torre Normanna, con il patrocinio della Camera di Commercio di Bari e del Comune di Terlizzi, è dedicata al rapporto tra uomini e animali nel Medioevo.
Spettacoli di falconieri, giullari, acrobati, sputa fuochi, artisti circensi, cantastorie, trampolieri provenienti da diverse regioni d'Italia insieme a concerti con musici armati di cornamuse, tamburi e percussioni aspettano di essere svelati al grande pubblico oggi, sabato 22 giugno e domenica 23 giugno.
Di grande rilievo anche le performance teatrali dirette dall'attore e regista Gianluca delle Fontane, e le ricostruzioni storiche messe in atto da diversi figuranti di rievocazione storica, sono le premesse di due serate all'insegna dello spettacolo, del divertimento, della cultura e dell'enogastronomia.

L'evento ideato e diretto magistralmente dal direttore artistico Michele Amendolagine, è ormai un evento capace di attrarre migliaia di visitatori provenienti da diverse parti d'Italia e quest'anno si pone come obiettivo quello di svelare attraverso diverse tipologie di spettacoli e di allestimenti scenici il legame tra uomini e animali nel Medioevo.
Tante le novità della nona edizione, l'allestimento del banco del pergamenaio, il conciatore di pelli, le scuderie con animali, ed una grande zona dedicata alla falconeria con spettacoli di alto e basso volo, ed ancora, uno speciale sui rapaci notturni oltre a vari approfondimenti sui bestiari medievali e sulla presenza degli animali nell'arte della ceramica e in quella della sartoria.
E poi ancora, artigianato storico ed un percorso enogastronomico ad allietare il senso di condivisione e di comunità delle due serate.
Le premesse lasciano presagire che sarà una edizione di Notti Medievali ancora più grande ed entusiasmante delle precedenti.
«Non solo un viaggio nell'arte, ma anche nei sapori e nei saperi della terra», sono state le parole d'invito a partecipare del primo cittadino Michelangelo De Chirico. Il ticket l'ingresso è al costo di 4 euro; gratuito per Under 5, Over 75, disabili e accompagnatori. Altre info si possono trovare sul sito www.nottimedievali.it.
Di seguito il programma:

SABATO 22 GIUGNO

19.00 - 𝐔𝐎𝐌𝐈𝐍𝐈 𝐄 𝐀𝐍𝐈𝐌𝐀𝐋𝐈 𝐍𝐄𝐋 𝐗𝐈𝐈𝐈 𝐒𝐄𝐂𝐎𝐋𝐎
𝐆𝐫𝐚𝐧 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚 - 𝐈𝐗 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
Performance teatrale con trampolieri, musici, falconieri, giullari e giocolieri

19.40 - 𝐋'𝐀𝐍𝐓𝐈𝐂𝐀 𝐀𝐑𝐓𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐅𝐀𝐋𝐂𝐎𝐍𝐄𝐑𝐈𝐀
Spettacolo di falconeria - basso volo

20.15 - 𝐍𝐀𝐃𝐀𝐑𝐈 𝐆𝐈𝐔𝐋𝐋𝐀𝐑𝐈
Spettacolo con giullari, equilibristi, saltimbanchi e acrobati

20.45 - 𝐂𝐎𝐌𝐏𝐀𝐆𝐍𝐈𝐀 𝐌𝐀𝐆𝐌𝐀
Spettacolo di musica e fuoco

21.15 - 𝐀𝐃 𝐀𝐋𝐓𝐀 𝐐𝐔𝐎𝐓𝐀
Spettacolo di falconeria - alto volo

21.40 - 𝐂𝐎𝐌𝐏𝐀𝐆𝐍𝐈𝐀 𝐌𝐀𝐆𝐌𝐀 - 𝐂𝐎𝐍𝐂𝐄𝐑𝐓𝐎
Concerto di musica medievale con citola, cornamuse, bombarda, timpano, buttafuoco, tamburi ed altri strumenti a corde, fiato e percussione

22.10 - 𝐋𝐎 𝐍𝐀𝐃𝐀𝐑𝐎 𝐄 𝐋𝐀 𝐆𝐈𝐔𝐅𝐅𝐑𝐈𝐃𝐀
Performance giullaresca

22.40 - 𝐂𝐎𝐌𝐏𝐀𝐆𝐍𝐈𝐀 𝐌𝐀𝐆𝐌𝐀 - 𝐆𝐑𝐀𝐍 𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐀𝐂𝐎𝐋𝐎 𝐃𝐈 𝐅𝐔𝐎𝐂𝐎
Spettacolo di manipolazione del fuoco con fachiri e fireperfomer

23.10 - 𝐋𝐀 𝐍𝐎𝐓𝐓𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐁𝐔𝐁𝐎 𝐁𝐔𝐁𝐎
Performance di chiusura con volo di rapaci notturni

23.30 - 𝐂𝐇𝐈𝐔𝐒𝐔𝐑𝐀

DOMENICA 23 GIUGNO
STESSO PROGRAMMA MA TUTTO ANTICIPATO DI 1 ORA

SPETTACOLI COLLATERALI
𝐓𝐄𝐀𝐓𝐑𝐈𝐍𝐎 𝐌𝐄𝐃𝐈𝐄𝐕𝐀𝐋𝐄
𝐈𝐥 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐨𝐞𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐛𝐢𝐦𝐛𝐢
Sabato 19.30 - 20.00 - 20.30 - 21.00 - 21.30 - 22.00
Domenica 18.30 - 19.00 - 19.30 - 20.00 - 20.30 - 21.00
  • notti medievali
Altri contenuti a tema
Si è conclusa la nona edizione di Notti Medievali Si è conclusa la nona edizione di Notti Medievali L’evento ha avuto luogo nello straordinario complesso di Santa Maria di Cesano
Notti Medievali, il programma della seconda serata a Santa Maria di Cesano Notti Medievali, il programma della seconda serata a Santa Maria di Cesano Ieri sera grande afflusso per il primo appuntamento della nona edizione
L'estate inizia a Terlizzi con "Notti Medievali" L'estate inizia a Terlizzi con "Notti Medievali" Appuntamento il 22 e 23 giugno nel complesso di Santa Maria di Cesano
Grande successo per la rievocazione storica di Notti Medievali Grande successo per la rievocazione storica di Notti Medievali Pubblico trasversale è accorso da ogni parte della regione
Notti Medievali a Terlizzi: il programma completo Notti Medievali a Terlizzi: il programma completo La rassegna si terrà nel complesso di Santa Maria di Cesano venerdì 2 e sabato 3 giugno
Quasi tutto pronto per Notti Medievali che torna il 2 e 3 giugno Quasi tutto pronto per Notti Medievali che torna il 2 e 3 giugno Amendolagine: «Ogni anno proviamo a rendere più grande ed interessante un sogno»
"Notti Medievali" ha incantato il pubblico di tutto il Barese (FOTO) "Notti Medievali" ha incantato il pubblico di tutto il Barese (FOTO) Centinaia i visitatori dai comuni dell'ex provincia. Tanti i consensi
Successo di pubblico per le "Notti Medievali" di Terlizzi (FOTO) Successo di pubblico per le "Notti Medievali" di Terlizzi (FOTO) E stasera si replica nel complesso di Santa Maria di Cesano
© 2001-2024 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.