Rogo rifiuti Contrada Monserino
Rogo rifiuti Contrada Monserino
Cronaca

Nube di fumo su Terlizzi: appiccato fuoco a rifiuti tossici in Contrada Monserino

De Chirico: «Non possiamo consentire ai responsabili di farla franca»

Una nube di fumo denso ha creato problemi respiratori ed arrossamento degli occhi a diversi terlizzesi. Un fumo evidentemente tossico la cui provenienza è rimasta sconosciuta sino a tarda sera, quando è stato il primo cittadino, Michelangelo De Chirico, a spiegare l'accaduto:

«Da diverse ore - ha scritto sui social il sindaco - una densa nube di fumo nero e un forte odore acre stanno avvolgendo la nostra zona. A seguito di numerose segnalazioni da parte dei cittadini preoccupati, la polizia locale è intervenuta in Contrada Monserino dove è stato individuato un grave incendio di pneumatici, plastica e olio esausto, appiccato dolosamente da ignoti su suolo pubblico».

Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Molfetta e la Polizia Locale di Terlizzi per i rilievi del caso. Sono intanto state avviate le indagini di rito, ma questa volta De Chirico vuole andare sino in fondo: «Si invitano tutti i cittadini a tenere porte e finestre chiuse fino a quando non verrà garantita la dispersione del fumo e la purificazione dell'aria. Non possiamo assolutamente consentire ai responsabili di roghi tossici di farla franca!», è stata la chiosa pienamente condivisibile. L'auspicio è che davvero questi roghi possano cessare e che la repressione dei fenomeni sia immediata ed esemplare. Il nostro territorio non può continuare ad essere maltrattato in questo modo.
  • Roghi campagne Terlizzi
  • Rifiuti Terlizzi
Altri contenuti a tema
Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Le iniziative saranno comunicate nei prossimi giorni
Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Lo scorso 16 gennaio si è tenuto l'Ecoforum regionale. Non comunicati i dati per ben 10 mesi
Aria irrespirabile a Terlizzi, intervengono Vigili del Fuoco e Polizia Locale Aria irrespirabile a Terlizzi, intervengono Vigili del Fuoco e Polizia Locale Ad allertarli il consigliere Pietro Ruggiero. A fuoco scarti della lavorazione olivicola ed altri rifiuti
Aumento abbandono rifiuti: la nota di Puliamo Terlizzi Aumento abbandono rifiuti: la nota di Puliamo Terlizzi In salita comportamenti incivili e sversamenti
Rifiuti abbandonati a Terlizzi, individuati 5 trasgressori Rifiuti abbandonati a Terlizzi, individuati 5 trasgressori Minutillo: «Continueremo a controllare il territorio. Abbiamo bisogno della collaborazione di tutti i cittadini»
Il largo Pappagallo le aiuole sono immondezzai Il largo Pappagallo le aiuole sono immondezzai Le segnalazioni di lettori evidenziano la costante inciviltà di molti terlizzesi
Sciopero nazionale, a Terlizzi il 29 novembre non saranno raccolti i rifiuti Sciopero nazionale, a Terlizzi il 29 novembre non saranno raccolti i rifiuti L'isola ecologica in via Italo Balbo potrebbe restare chiusa
Ancora inciviltà: rifiuti abbandonati in viale delle Mimose Ancora inciviltà: rifiuti abbandonati in viale delle Mimose La segnalazione di un cittadino
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.