
Vita di città
Nuova caldaia per la scuola Pappagallo
L’intervento di sostituzione del generatore di calore dopo le segnalazioni di genitori
Terlizzi - venerdì 27 febbraio 2015
14.38
Lo scorso 9 gennaio, al rientro dalle festività natalizie, il Sindaco Ninni Gemmato, allertato dalle chiamate di genitori ed insegnanti che segnalavano la scuola al freddo, aveva provveduto a un sopralluogo nel plesso elementare 'don Pietro Pappagallo'.
Con lui, presenti anche i tecnici della ditta che si occupa dell'attività manutentiva degli impianti termici comunali, i quali avevano effettivamente riscontrato che durante l'intervento di spegnimento dell'impianto termico della scuola per la pausa natalizia dalle attività didattiche, il generatore di calore a servizio dell'impianto di riscaldamento presentava importanti perdite di acqua.
I tecnici erano, in quell'occasione, intervenuti immediatamente al fine di rimettere in funzione l'impianto termico e non procurare disservizi alla scuola, ma l'intervento di riparazione eseguito altro non era che una 'soluzione tampone', in vista della sostituzione definitiva del generatore che si era presentato in evidente stato di usura.
Di qualche giorno fa la determinazione che assume l'impegno di spesa per l'esecuzione dei lavori di estrazione del vecchio generatore di calore e della conseguente posa della nuova caldaia, stabilendo in trenta giorni la durata dell'intervento.
"E' necessario, urgente ed improcrastinabile garantire la continuità di funzionamento dell'impianto termico nella scuola elementare "Don Pappagallo"- si legge nella determina - l'attività scolastica è ormai da tempo avviata e gli impianti termici devono essere in esercizio al fine di garantire la regolare attività, il comfort ambientale degli alunni, dei dipendenti ed utenti e il massimo rendimento anche al fine di evitare sprechi economici".
Con lui, presenti anche i tecnici della ditta che si occupa dell'attività manutentiva degli impianti termici comunali, i quali avevano effettivamente riscontrato che durante l'intervento di spegnimento dell'impianto termico della scuola per la pausa natalizia dalle attività didattiche, il generatore di calore a servizio dell'impianto di riscaldamento presentava importanti perdite di acqua.
I tecnici erano, in quell'occasione, intervenuti immediatamente al fine di rimettere in funzione l'impianto termico e non procurare disservizi alla scuola, ma l'intervento di riparazione eseguito altro non era che una 'soluzione tampone', in vista della sostituzione definitiva del generatore che si era presentato in evidente stato di usura.
Di qualche giorno fa la determinazione che assume l'impegno di spesa per l'esecuzione dei lavori di estrazione del vecchio generatore di calore e della conseguente posa della nuova caldaia, stabilendo in trenta giorni la durata dell'intervento.
"E' necessario, urgente ed improcrastinabile garantire la continuità di funzionamento dell'impianto termico nella scuola elementare "Don Pappagallo"- si legge nella determina - l'attività scolastica è ormai da tempo avviata e gli impianti termici devono essere in esercizio al fine di garantire la regolare attività, il comfort ambientale degli alunni, dei dipendenti ed utenti e il massimo rendimento anche al fine di evitare sprechi economici".