Manutenzione scuola Pappagallo
Manutenzione scuola Pappagallo
Vita di città

Nuova caldaia per la scuola Pappagallo

L’intervento di sostituzione del generatore di calore dopo le segnalazioni di genitori

Lo scorso 9 gennaio, al rientro dalle festività natalizie, il Sindaco Ninni Gemmato, allertato dalle chiamate di genitori ed insegnanti che segnalavano la scuola al freddo, aveva provveduto a un sopralluogo nel plesso elementare 'don Pietro Pappagallo'.

Con lui, presenti anche i tecnici della ditta che si occupa dell'attività manutentiva degli impianti termici comunali, i quali avevano effettivamente riscontrato che durante l'intervento di spegnimento dell'impianto termico della scuola per la pausa natalizia dalle attività didattiche, il generatore di calore a servizio dell'impianto di riscaldamento presentava importanti perdite di acqua.

I tecnici erano, in quell'occasione, intervenuti immediatamente al fine di rimettere in funzione l'impianto termico e non procurare disservizi alla scuola, ma l'intervento di riparazione eseguito altro non era che una 'soluzione tampone', in vista della sostituzione definitiva del generatore che si era presentato in evidente stato di usura.

Di qualche giorno fa la determinazione che assume l'impegno di spesa per l'esecuzione dei lavori di estrazione del vecchio generatore di calore e della conseguente posa della nuova caldaia, stabilendo in trenta giorni la durata dell'intervento.

"E' necessario, urgente ed improcrastinabile garantire la continuità di funzionamento dell'impianto termico nella scuola elementare "Don Pappagallo"- si legge nella determina - l'attività scolastica è ormai da tempo avviata e gli impianti termici devono essere in esercizio al fine di garantire la regolare attività, il comfort ambientale degli alunni, dei dipendenti ed utenti e il massimo rendimento anche al fine di evitare sprechi economici".
  • Terlizzi
Altri contenuti a tema
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
2 Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) La Città dei fiori fotografata dall'alto da Antonio Vendola
Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Progetto di co-marketing per i due comuni nel segno della promozione delle eccellenze sul territorio
Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Presentato ufficialmente il progetto “Buongiorno Sindaco”. Sarà candidato all’Oscar della Salute Città Sane del 2022
Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Lo hanno chiamato "ReglPorts" e si prefigge l'obiettivo di portare turisti nautici dal mare all'entroterra
Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Le principali novità dopo l'ok del Ministero della Salute
Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi La scossa è stata avvertita lievemente solo da una minima parte della popolazione. Nessun danno a cose o persone
Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Svanita la possibilità di rendere la Città Metropolitana ulteriormente attrattiva per flussi turistici qualificati
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.