Vaccino Covid
Vaccino Covid
Attualità

Nuovo calendario ASL Bari delle vaccinazioni per over 60 e 70

Le informazioni utili all'utenza

Le Direzioni Generali di Asl Bari, Asl BAT, Asl Brindisi e Asl Lecce hanno riprogrammato le agende vaccinali delle persone da 69 a 60 anni, per garantire in via prioritaria la vaccinazione delle persone ad alta fragilità e per assicurare la seconda dose a tutti coloro che hanno già ricevuto la prima somministrazione.

Nel territorio di pertinenza della Asl Bari sono posticipati di una settimana gli appuntamenti per la vaccinazione. Sede e orario delle vaccinazioni restano invariati.

Le attuali dosi di vaccino in giacenza nei magazzini della ASL Bari coprono l'80% del fabbisogno programmato per la settimana prossima. Quindi la Direzione generale, d'intesa con il Noa e l'assessorato regionale alla Salute, ha riprogrammato le agende per assicurare tutte le seconde dosi, le attività programmate da parte dei medici di Medicina generale che stanno dando un contribuito prezioso alla protezione di soggetti fragili e vulnerabili non deambulanti, e per garantire le vaccinazioni destinate a oncologici e malati rari in cura nei centri del territorio.

Pertanto si rende necessario posticipare di una settimana le vaccinazioni dei soggetti della fascia di età 69- 60 anni.
Si pregano gli utenti di rispettare le nuove date e di non recarsi pertanto negli hub in giornate diverse rispetto a quelle di seguito comunicate:

Vaccinazioni Fasce di Età 69 – 60 anni

I prenotati della fascia di età 69 – 60 anni nella settimana dal 26 aprile al 2 maggio sono rimandati alla settimana 3 – 9 maggio
I prenotati della fascia di età 69 – 60 anni dal 3 al 9 maggio sono rimandati alla settimana 10 – 16 maggio
I prenotati della fascia di età 69 – 60 anni dal 10 al 16 maggio sono rimandati alla settimana 17- 23 maggio

Sede e orario invece delle vaccinazioni restano invariati.


Vaccinazioni Fasce di Età 79 – 70 anni 25 e 26 aprile

Le vaccinazioni delle fasce di età 79 – 70 in programma lo scorso 26 aprile sono rimandate al 4 maggio.

Sede e orario invece delle vaccinazioni restano invariati.
La ASL Bari sta procedendo a informare gli utenti tramite sms e i canali di informazione e comunicazione aziendali.
In questi giorni – per via dell'aggiornamento dei dati e delle agende – non sarà possibile momentaneamente effettuare nuove adesioni per le fasce di età 69 – 60 anni.
  • ASL Bari
  • Vaccino Covid
Altri contenuti a tema
Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Emiliano in visita al presidio post-acuzie annuncia l'investimento di oltre 2milioni di euro
ASL Bari, è ufficialmente il nuovo direttore generale ASL Bari, è ufficialmente il nuovo direttore generale Aveva ricoperto il ruolo come facente funzioni
Informazione scientifica e fake news, gli studenti del Polo Liceale di Terlizzi a Bari Informazione scientifica e fake news, gli studenti del Polo Liceale di Terlizzi a Bari Ricci: «Nella comunicazione parola d'ordine è "responsabilità"»
Influenza e Covid, partita campagna vaccinale ASL Bari Influenza e Covid, partita campagna vaccinale ASL Bari Tutte le info per i pazienti
Asl Bari: "Attenti alle truffe via Sms" Asl Bari: "Attenti alle truffe via Sms" Il messaggio ingannevole: "Contatta con urgenza i nostri uffici socio sanitari, per una comunicazione importante che la riguarda. Chiama e ascolta al numero"
Ospedale Terlizzi, l'ASL Bari si impegna a rilanciare Pneumologia e Cardiologia Ospedale Terlizzi, l'ASL Bari si impegna a rilanciare Pneumologia e Cardiologia Incontro con i vertici dell'associazione Agorà e con Gero Grassi
PNRR, 2 milioni di euro per il potenziamento dell'ex Ospedale di Terlizzi PNRR, 2 milioni di euro per il potenziamento dell'ex Ospedale di Terlizzi Siglato accordo tra ASL Bari e Medici di Medicina generale
ASL Bari, i conti tornano. Certificato il bilancio 2022 da 2,6 miliardi ASL Bari, i conti tornano. Certificato il bilancio 2022 da 2,6 miliardi I numeri di un’azienda in salute: 9.212 dipendenti e 1.855 convenzionati, 9 stabilimenti ospedalieri e 1.649 posti letto, 12 Distretti Socio Sanitari e 11 PTA
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.