
Attualità
Oggi via alla Corsa all'Anello
Il programma della due giorni dedicata al palio cavalleresco
Terlizzi - sabato 3 febbraio 2018
8.38
E' il giorno della Corsa all'Anello. Inizia oggi la prima giornata del palio cavalleresco che invaderà il centro del borgo antico. Due giorni, sabato e domenica, di divertimento tra esibizioni equestri e tanti altri eventi collaterali. Ecco il programma completo della manifestazione
IL PROGRAMMA DELL'EVENTO
Sabato 3 Febbraio 2018
17:00: Apertura fiera con tanti stend dell'autoproduzione a mano e alimentari dove troverete tanti prodotti tipici della nostra Terra.
Prima Esibizione equestre a cura della "Scuderia Gregory" di Gioia del Colle.
Dimostrazione dell'ormai dimenticata "ferratura dei cavalli" producendo sul posto il ferro con le antiche tecniche di battitura dello stesso e successivamente calzato sugli equini.
Mostra fotografica dell'evento svolto in tutti questi anni presso il Chiostro delle Clarisse e presentazione del libro LA CORSA ALL'ANELLO a cura dell'autore proff. Giuseppe Grassi interverranno la dott.ssa Lucrezia Chiapparino assessore alla cultura e il sindaco Ninni gemmato.
Seconda Esibizione equestre a cura della "Scuderia Gregory" di Gioia del Colle.
Degustazione di prodotti tipici di carnevale e non, a cura dell'Istituto Professionale di Stato per i Servizi di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera" di Molfetta.
Domenica 4 Febbraio 2018
raduno dei cavalieri con i propri scudieri, in Via Giovinazzo alle spalle del Parco Comunale nei pressi della Stazione dei Carabinieri.
sfilata dei cavalieri ed dei loro scudieri per le vie principali di Terlizzi fino ad arrivare in Piazza IV Novembre.
Sfilata dei Sbandieratori a cura dell' Associazione Storico Culturale "BRANCALONE-ONLUS" di Barletta.
i cavalieri inizieranno la gara di abilità "CORSA ALL' ANELLO".
alla conclusione della gara saranno premiati il miglior cavaliere e le maschere più belle.
POMERIGGIO DALLE 17:30
Mostra fotografica dell'evento svolto in tutti questi anni presso il Chiostro delle Clarisse.
"CARNEVAL-PARTY" in piazza Cavour con tanta musica e animatori per rallegrare i più piccoli, sempre per i nostri bambini tantissimi giochi a cura delle OFFICINE CREATIVE "LUDOTERRANEA" e spettacolo "mangiafuoco" a cura di Gabriele Leone
IL PROGRAMMA DELL'EVENTO
Sabato 3 Febbraio 2018
17:00: Apertura fiera con tanti stend dell'autoproduzione a mano e alimentari dove troverete tanti prodotti tipici della nostra Terra.
Prima Esibizione equestre a cura della "Scuderia Gregory" di Gioia del Colle.
Dimostrazione dell'ormai dimenticata "ferratura dei cavalli" producendo sul posto il ferro con le antiche tecniche di battitura dello stesso e successivamente calzato sugli equini.
Mostra fotografica dell'evento svolto in tutti questi anni presso il Chiostro delle Clarisse e presentazione del libro LA CORSA ALL'ANELLO a cura dell'autore proff. Giuseppe Grassi interverranno la dott.ssa Lucrezia Chiapparino assessore alla cultura e il sindaco Ninni gemmato.
Seconda Esibizione equestre a cura della "Scuderia Gregory" di Gioia del Colle.
Degustazione di prodotti tipici di carnevale e non, a cura dell'Istituto Professionale di Stato per i Servizi di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera" di Molfetta.
Domenica 4 Febbraio 2018
raduno dei cavalieri con i propri scudieri, in Via Giovinazzo alle spalle del Parco Comunale nei pressi della Stazione dei Carabinieri.
sfilata dei cavalieri ed dei loro scudieri per le vie principali di Terlizzi fino ad arrivare in Piazza IV Novembre.
Sfilata dei Sbandieratori a cura dell' Associazione Storico Culturale "BRANCALONE-ONLUS" di Barletta.
i cavalieri inizieranno la gara di abilità "CORSA ALL' ANELLO".
alla conclusione della gara saranno premiati il miglior cavaliere e le maschere più belle.
POMERIGGIO DALLE 17:30
Mostra fotografica dell'evento svolto in tutti questi anni presso il Chiostro delle Clarisse.
"CARNEVAL-PARTY" in piazza Cavour con tanta musica e animatori per rallegrare i più piccoli, sempre per i nostri bambini tantissimi giochi a cura delle OFFICINE CREATIVE "LUDOTERRANEA" e spettacolo "mangiafuoco" a cura di Gabriele Leone