Sala Operatoria. <span>Foto Ufficio Stampa Comune di Terlizzi</span>
Sala Operatoria. Foto Ufficio Stampa Comune di Terlizzi
Vita di città

Operatori sanitari dell' ospedale "M.Sarcone"  costituiscono il “Comitato per la tutela della salute”

Pronto il documento da inviare al Presidente della Regione Michele Emiliano ed al sindaco Ninni Gemmato

Continua la battaglia per salvare l'ospedale di Terlizzi: questa volta scendono in campo direttamente medici e operatori sanitari . Si tratta di una quindicina di dipendenti dell'ospedale "Michele Sarcone", ex primari medici e infermieri di corsia, alcuni in pensione da qualche mese, altri ancora in attività, che hanno deciso di metterci la faccia. L'idea è costituire un "Comitato per la tutela della salute" e attorno a questo coagulare quella fetta di popolazione che non si arrende alla cancellazione del nosocomio terlizzese dalla mappa della sanità regionale.

«La nostra idea è solo quella di creare un movimento di opinione trasversale con l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini» ci dice uno dei promotori. «A breve sarà indetta un'assemblea cittadina generale aperta a tutti, apartitica e apolitica, per promuovere azioni concrete di tutela della salute nel territorio del Nord Barese».

Il primo passo messo in cantiere sarà un incontro con tutte le istituzioni coinvolte, dal Sindaco di Terlizzi Ninni Gemmato, al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.

«La sanità del Nord Barese versa in una situazione di grande precarietà. La carta di Ruvo del 2016, che avrebbe dovuto individuare l'ospedale di primo livello, è rimasta solo nelle buone intenzioni. Nel frattempo i tre ospedali del territorio di Corato, Terlizzi e Molfetta hanno subito un notevole processo di impoverimento e un'importante diminuzione dell'offerta sanitaria complessiva per la scomparsa di reparti e posti letto per acuti», si legge nel documento preparato dal comitato che sarà reso pubblico e consegnato al Governatore regionale ed al primo cittadino.

L'emergenza del Coronavirus di questi ultimi giorni ha dato ulteriore impulso all'iniziativa. L'ospedale di Terlizzi rappresenta storicamente un'eccellenza, rammentano questi medici. Attorno a questa eccellenza è necessario salvaguardare quantomeno l'esistente, evitando che l'ospedale diventi un mero presidio per pazienti cronici.
  • ospedale michele sarcone
  • Comitato per la tutela della salute
Altri contenuti a tema
Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Emiliano in visita al presidio post-acuzie annuncia l'investimento di oltre 2milioni di euro
Domenica 30 marzo nuova "Giornata di donazione del sangue" targata Avis Terlizzi Domenica 30 marzo nuova "Giornata di donazione del sangue" targata Avis Terlizzi Si terrà nel centro trasfusionale dell'ospedale Sarcone
Ospedale Sarcone e sanità: ad Agorà Terlizzi un’ora con Luigi Fruscio Ospedale Sarcone e sanità: ad Agorà Terlizzi un’ora con Luigi Fruscio Il 16 giugno scorso grande partecipazione su un tema molto sentito in città
Ospedale Sarcone e sanità: a Terlizzi Luigi Fruscio Ospedale Sarcone e sanità: a Terlizzi Luigi Fruscio L'incontro si terrà questa mattina nella sede di Agorà
Fidas Terlizzi, lunedì 10 giugno nuova "Giornata di raccolta sangue" Fidas Terlizzi, lunedì 10 giugno nuova "Giornata di raccolta sangue" La donazione avverrà nel centro trasfusionale dell'ospedale Sarcone
Avis Terlizzi, lunedì 27 maggio torna la giornata di donazione del sangue Avis Terlizzi, lunedì 27 maggio torna la giornata di donazione del sangue Necessaria la prenotazione. Tutte le info utili
Ospedale Terlizzi, l'ASL Bari si impegna a rilanciare Pneumologia e Cardiologia Ospedale Terlizzi, l'ASL Bari si impegna a rilanciare Pneumologia e Cardiologia Incontro con i vertici dell'associazione Agorà e con Gero Grassi
Fratelli d'Italia attacca i medici di famiglia sulla Casa di Comunità Fratelli d'Italia attacca i medici di famiglia sulla Casa di Comunità L'opposizione contesta la propaganda del centrosinistra in vista delle prossime elezioni
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.