donazione del maestro volpe
donazione del maestro volpe
Attualità

Opere di Antonio Volpe donate alla chiesa Santa Maria la Nova

Esaudito un altro desiderio dell'artista

La famiglia del maestro Antonio Volpe ha donato sei tele ad olio alla parrocchia di Santa Maria la Nova. Venerdì 8 marzo è stato esaudito un altro desiderio del maestro, scomparso ad agosto del 2018, e ora alcune sue opere saranno esposte nei locali della parrocchia. La donazione è avvenuta presso la saletta delle esposizioni del maestro Antonio Volpe, sita in Corso Vittorio Emanuele a Terlizzi, dove si sono incontrati don Michele Amorosini, parroco della Santa Maria e direttore del Museo Diocesano, la signora Iolanda Tricarico, sorella della vedova Volpe, Nunzio De Noia nipote del Maestro e Maria Teresa De Scisciolo, amica di lunga data della famiglia Volpe/Tricarico.

Le sei opere sono Autoritratto del Maestro; Il Maestro dinanzi al Signore chiamato a dare conto della sua vita terrena; Scena familiare d'altri tempi; Autoritratto del Maestro, impegnato a dipingere la Madonna con Bambino, donata in giovane età alla Chiesa SS. Medici di Terlizzi; Madonna con Bambino che rassicura i migranti; Damine con ombrellino e cagnolino.

E' emblematica la tela che lo raffigura dinanzi al Signore, chiamato a dare conto della sua vita terrena. Si tratta di una tela che lui ha intitolato: "L'incontro. L'uomo con l'Onnipotente". Nel commentare questa opera il Maestro Volpe scrisse di suo pugno: "L'uomo fragile, con i suoi acciacchi, le miserie, le sue colpe, ossessionato dal timore del giudizio di Dio, l'incubo di essere condannato, ma… il Padre che è misericordia lo accoglie con le braccia spalancate. Amici carissimi! Questa non vuol essere una lezione, me ne guarderei, ma solo una riflessione personale. Cari amici, meditiamo."

Antonio Volpe aveva una religiosità profonda e ringraziava sempre il Signore per aver ricevuto in dono la passione per l'arte. Nella natura scorgeva la presenza di Dio e ne ammirava la perfezione. La natura è stata la sua musa ispiratrice, basti pensare alle tele che ritraggono fiori, frutti, albe e tramonti.

Gli eredi della famiglia Tricarico hanno voluto dare seguito al desiderio del Maestro che voleva donare alcune opere alla Chiesa, felici di aver trovato in Don Michele Amorosini grande disponibilità nell'accogliere la donazione.
Quando le cose vengono fatte col cuore, producono gioia imperitura nel tempo.
Ma chi era Antonio Volpe? Il pittore contadino amico di tutti, gentile e rispettoso, animato da grande passione.
  • Antonio Volpe
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Pubblicata la Lettera pastorale di mons. Cornacchia alla Chiesa di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Pubblicata la Lettera pastorale di mons. Cornacchia alla Chiesa di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi In allegato è disponibile la versione completa
Pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma - LE FOTO Pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma - LE FOTO A San Pietro una delegazione delle quattro città guidata da Mons. Domenico Cornacchia
Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 mandorli per don Tonino Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 mandorli per don Tonino Tutto il programma delle celebrazioni in onore del Venerabile pastore
Clero terlizzese in festa per il nono anno dall'insediamento di Mons. Cornacchia Clero terlizzese in festa per il nono anno dall'insediamento di Mons. Cornacchia La nota diocesana a pochi giorni dal 75° compleanno del prelato
Il 26 gennaio c'è la Marcia diocesana della pace Il 26 gennaio c'è la Marcia diocesana della pace Appuntamento per i fedeli cattolici a Ruvo di Puglia
Partita in diocesi la Scuola di Pace Partita in diocesi la Scuola di Pace Il primo appuntamento si è svolto il 9 gennaio. Il programma completo
Donato il restauro di una scultura settecentesca alla chiesa Santa Maria la Nova Donato il restauro di una scultura settecentesca alla chiesa Santa Maria la Nova La presentazione domenica scorsa, 15 dicembre a Terlizzi
"La risposta della Chiesa alla triste realtà degli abusi", presentazione al Seminario regionale "La risposta della Chiesa alla triste realtà degli abusi", presentazione al Seminario regionale Oggi, 16 dicembre nella sala “don Tonino Bello”
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.