divieto deiezioni canine
divieto deiezioni canine
Vita di città

Ora spunta la segnaletica: vietate le deiezioni canine nei giardini pubblici

Da stamattina installati ben 30 segnali nelle aiuole più frequentate della città

Da oggi i cani di tutte le razze, di proprietà o randagi, sono avvisati. Vietato fare la cacca nelle aiuole della città di Terlizzi.
Questa mattina gli operai comunali hanno proceduto alla installazione di ben 30 segnali verticali: divieto di deiezioni canine. La segnaletica non è certo il massimo dello stile (il profilo stilizzato dell'animale, visto da lontano, ricorda l'immagine di un roditore più che di un cane) ma tant'è, si tratta di convenzioni stradali omologate. Comunque, al di là dell'estetica, i segnali sono stati disposti in tutti i giardini pubblici della città per far rispettare l'ordinanza sindacale n. 5 del 2 ottobre 2012. In caso di violazione, prevista una sanzione amministrativa di 100 euro.

Il consigliere comunale Nino Allegretti, con delega all'Ambiente, fa sapere che si tratta solo del primo di una serie di provvedimenti «che vedranno Terlizzi con una segnaletica più ricca ed opportuna, completa di divieti e sensi di marcia a norma di legge. Questo è il segno di un'amministrazione attenta a rendere più vivibile la città.»

Più che i cani, però, sono i proprietari (invicili) a dover rispettare l'obbligo di raccolta degli escrementi dei loro amici a quattro zampe. Non solo quando la fanno nei giardini, anche quando la pupù la lasciano sui marciapiedi.
Divieto deiezioni canineDivieto deiezioni canineDivieto deiezioni canineDivieto deiezioni canineDivieto deiezioni canineDivieto deiezioni canineDivieto deiezioni canine
  • Terlizzi
  • divieto deizioni
Altri contenuti a tema
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
2 Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) La Città dei fiori fotografata dall'alto da Antonio Vendola
Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Progetto di co-marketing per i due comuni nel segno della promozione delle eccellenze sul territorio
Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Presentato ufficialmente il progetto “Buongiorno Sindaco”. Sarà candidato all’Oscar della Salute Città Sane del 2022
Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Lo hanno chiamato "ReglPorts" e si prefigge l'obiettivo di portare turisti nautici dal mare all'entroterra
Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Le principali novità dopo l'ok del Ministero della Salute
Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi La scossa è stata avvertita lievemente solo da una minima parte della popolazione. Nessun danno a cose o persone
Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Svanita la possibilità di rendere la Città Metropolitana ulteriormente attrattiva per flussi turistici qualificati
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.