ospedale terlizzi
ospedale terlizzi
Politica

Ospedale, «Nessuno si rassegni»

Il centrodestra torna a occuparsi del futuro del nosocomio cittadino

«Ospedale "Sarcone": Nessuno si rassegni!» Questo il grido di allarme e, allo stesso tempo, di protesta, lanciato dalla coalizione di centrodestra di Terlizzi. Dopo l' approvazione del piano sanitario relativo all' emergenza urgenza che conferma la trasformazione del pronto soccorso di Terlizzi in un semplice punto di primo intervento aperto fino alle 20 e senza un servizio di 118 con auto medica, i gruppi parlamentari di Ncd, Forza Italia, Fratelli d'Italia e le liste civiche che sostengono l'amministrazione Gemmato, continuano ad opporsi a quello che viene definito «smantellamento di un polo sanitario di grande importanza per il nostro territorio».

«L'imminente approvazione del piano sanitario regionale - si legge in una nota - che prevede la chiusura del nostro ospedale e la sua trasformazione in centro di riabilitazione non può e non deve passare senza che si percorra ogni strada per evitare un errore storico. Un territorio densamente abitato viene completamente privato di una assistenza sanitaria adeguata per favorire un percorso Baricentrico e delle strutture private. Una grossa fetta di popolazione della provincia di Bari non viene assolutamente considerata nel suo diritto sacrosanto alla migliore sanità possibile.

«La coalizione di centrodestra terlizzese non può rassegnarsi a questa morte annunciata e spinge l' Amministrazione Gemmato , con pieno mandato, a percorrere ogni via possibile per mantenere lo status quo fino alla realizzazione dell' Ospedale del Nord Barese, per il quale é imminente la partecipazione del nostro comune alla Fondazione che impegna ufficialmente le città interessate. Nei prossimi giorni é stata convocata la conferenza dei Sindaci per discutere di azioni comuni a garanzia del territorio. Sono stati richiesti incontri istituzionali al governatore pugliese, al dirigente sanitario regionale Gorgoni ed al direttore generale della ASL, Vito Montanaro per evidenziare tutte le criticità del piano, se non ancora chiare, e trovare soluzioni tampone che mettano d'accordo diritto alla salute del territorio ed esigenze economiche regionali.»

«Se non vi fosse riscontro, noi non escludiamo forti azioni tra cui il ricorso al Tribunale Amministrativo ed ogni altra iniziativa possibile. Insomma nessuno pensi che questa maggioranza di governo e l ' amministrazione Gemmato si siano rassegnati al proprio destino. La salute dei cittadini del nostro territorio sarà difesa in ogni modo ed in ogni sede. Auspichiamo un maggiore impegno anche delle libere associazioni , dei movimenti civici e di tutti i cittadini terlizzesi che non hanno perso la speranza di mantenere in vita l' Ospedale " Sarcone ". Nessuno si rassegni!»
  • Terlizzi
  • ospedale
  • Regione Puglia
  • piano di riordino
  • michele sarcone
Altri contenuti a tema
Al Mat Laboratorio Urbano,  workshop  gratuito dedicato alla fotografia Al Mat Laboratorio Urbano, workshop gratuito dedicato alla fotografia L’evento è parte delle attività del nodo Galattica di Terlizzi
Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Erogata dall’INPS ha lo scopo di promuovere il potenziamento delle prestazioni assistenziali
Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma La programmazione inizia oggi e si concluderà il 29 marzo 2025
Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Offerto gratuitamente lo screening oncologico per la diagnosi precoce del tumore alla cervice
Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Gli interventi si svolgeranno nel santuario cittadino della Concattedrale
Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo La sua partecipazione insieme all’associazione “Pasticcerie Storiche il Sospiro di Bisceglie”
Fidas Terlizzi, lunedì 21 ottobre torna la "Giornata di raccolta sangue" Fidas Terlizzi, lunedì 21 ottobre torna la "Giornata di raccolta sangue" Si potrà donare nel centro trasfusionale dell'ospedale Sarcone
In arrivo a Terlizzi un bus elettrico e quattro infrastrutture di ricarica In arrivo a Terlizzi un bus elettrico e quattro infrastrutture di ricarica Il progetto è stato ammesso a finanziamento dalla Regione Puglia
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.