ospedale sarcone
ospedale sarcone
Attualità

Ospedale Nord Barese, tutti ne parlano ma non c'è nulla di nuovo

Ora anche il Movimento Cinque Stelle fa sapere di esserne a favore

Dopo un anno e mezzo dalla "Carta di Ruvo" ora anche il Movimento 5 Stelle fa sentire la propria voce. Il consigliere regionale Mario Conca, a margine di incontro a Corato sull'uso della cannabis per uso terapeutico, ha fatto sapere che «pur consapevole delle difficoltà ancora da superare, appoggiamo l'idea dell'Ospedale Unico. Chiederemo anche noi l'istituzione della Commissione tecnica regionale per la scelta della sede». Sulla stessa linea anche le onorevoli pentastellate Bruna Angela Piarulli e Francesca Galizia.
Buongiorno, verrebbe da dire.

TUTTI NE PARLANO, MA DI NUOVO NON C'E' NULLA
Dall'ottobre 2016, cioé dalla firma della Carta di Ruvo, quello che resta sono solo parole e facili entusiasmi. Eppure sembra che tutti abbiano di nuovo gli occhi puntati sul presidio unico del Nord Barese, tornato improvvisamente di nuovo di moda: nel giro di una settimana prima il Partito Democratico di Terlizzi si è fatto promotore di un appello a Emiliano; poi il Comitato per l'Ospedale Unico ha fatto sapere di aver incontrato il governatore pugliese e di aver avuto garanzie sia sul Pronto Soccorso, sia sulla commissione tecnica per l'ospedale del Nord Barese; infine ieri si è messo in linea anche il Movimento Cinque Stelle.
Ma cosa c'è di nuovo? Nulla, assolutamente nulla.
Il sospetto è che nessuno vuole lasciare campo libero dopo che alcuni esponenti politici di Fratelli d'Italia, proprio una settimana fa, avevano fatto visita all'ospedale "Michele Sarcone" mostrando per la prima volta le sale operatorie realizzate da Nichi Vendola e mai utilizzate. Il sindaco Ninni Gemmato, il consigliere regionale Erio Congedo e l'on. Marcello Gemmato hanno tolto il velo sull'ipocrisia politica di una classe dirigente regionale che prima investe milioni di euro per rifare le sale operatorie a Terlizzi e poi decide di lasciarle a morire come se nulla fosse. Su Facebook le immagini del Pronto Soccorso postate dal sindaco sono state viste da 74 mila persone e condivise da oltre 1.200 persone in tutto il Nord Barese: numeri impressionanti che danno la misura di un'opinione pubblica per niente arresa all'idea di una sanità che resta insufficiente in tutto il Nord Barese. Numeri che, probabilmente, hanno dato la scossa anche a chi dalla famosa firma della "Carta di Ruvo" era rimasto fermo a guardare senza fare nulla, ma proprio nulla. Chissà se è proprio per questo che all'improvviso tutti sono tornati a parlare di ospedale del Nord Barese.

IL GOVERNATORE FA ESERCIZI DA VENTRILOQUO
Tutti ne parlano, tranne Michele Emiliano. Il governatore continua a fare esercizi da ventriloquo. Fa trapelare notizie all'apparenza promettenti, ma di fatto non dice nulla e soprattutto non mette nulla su carta. A ben vedere continua a mancare di rispetto alla comunità terlizzese che con il suo Consiglio comunale e con il sindaco continua da mesi a chiedergli un confronto sulla sanità del nord barese senza ricevere mai nemmeno un cenno.
La notizia vera, dunque, è che non c'è nessuna notizia. Tutto è fermo a com'era. Il piano di riordino che prevede la chiusura dell'ospedale di Terlizzi resta sempre quello; per l'ospedale del Nord Barese non ci sono idee, figurarsi progetti concreti o risorse economiche.

MARCELLO GEMMATO: «ASPETTIAMO GLI ATTI AMMINISTRATIVI»
Si capisce allora perché l'onorevole Marcello Gemmato non si è lasciato andare a un facile ottimismo: "Ci raggiunge la notizia informale che il presidente Emiliano avrebbe riconosciuto l'errore grossolano di considerare il pronto soccorso dell'ospedale di Terlizzi in punto di primo intervento. Attendiamo che questa notizia informale venga tradotta in un atto formale che metta nero su bianco che il Pronto Soccorso di Terlizzi non chiude. Ringrazio - dice il parlamentare di FdI - quanti hanno contribuito con noi a denunciare l'ennesima penalizzazione che il nosocomio terlizzese stava subendo. Ribadisco l'invito a tutte le forze politiche, sociali, culturali a partecipare, senza bandiere d'appartenenza, alla battaglia in difesa della sanità pubblica ed a favore della salute del cittadino".
  • ospedale
  • Michele Emiliano
  • cinque stelle
  • nord barese
Altri contenuti a tema
De Chirico rassicura: «L'ospedale Sarcone si sta ripopolando con servizi di eccellenza» De Chirico rassicura: «L'ospedale Sarcone si sta ripopolando con servizi di eccellenza» Grande fiducia è riposta nella Casa di Comunità
Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Emiliano in visita al presidio post-acuzie annuncia l'investimento di oltre 2milioni di euro
Michele Emiliano a Terlizzi: visiterà l'ospedale Sarcone Michele Emiliano a Terlizzi: visiterà l'ospedale Sarcone Interverrà anche Luigi Fruscio, direttore generale ASL Bari
De Chirico a Bari per la firma del Patto di Coesione e Sviluppo De Chirico a Bari per la firma del Patto di Coesione e Sviluppo Foto di gruppo del primo cittadino terlizzese con la Premier Giorgia Meloni a cui sono stati donati i fiori di Terlizzi
Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso La querela dopo un comizio il 9 giugno 2022 durante la campagna elettorale per le comunali
Fidas Terlizzi, lunedì 21 ottobre torna la "Giornata di raccolta sangue" Fidas Terlizzi, lunedì 21 ottobre torna la "Giornata di raccolta sangue" Si potrà donare nel centro trasfusionale dell'ospedale Sarcone
La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia Emiliano: «Questa legge è un bel passo avanti»
La Giunta Emiliano si salva. Mozione di sfiducia respinta La Giunta Emiliano si salva. Mozione di sfiducia respinta Era stata presentata dal centrodestra
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.