ospedale sarcone
ospedale sarcone
Attualità

Ospedale Sarcone, i medici: siamo costretti a lavorare anche 30 ore di seguito

La sconcertante testimonianza degli operatori sanitari dell'ospedale di Terlizzi

Costretti talvolta a coprire turni anche per 30 ore consecutive. E' a dir poco sconcertante la testimonianza che arriva dai medici dell'ospedale "Sarcone" di Terlizzi. Nell'ultimo piano di riordino ospedaliero regionale, l'ospedale di Terlizzi ha perso lo status di presidio di base. A parole il governatore Emiliano mesi fa disse che tutto sarebbe rimasto com'era in attesa di individuare un ospedale di primo livello (uno fra Terlizzi, Molfetta e Corato) che possa accorpare tutti le unità operativa indispensabili per un presidio di primo livello; di fatto, chi entra nei reparti del "Sarcone" si accorge come gli operatori sanitari già vivono sulla propria pelle un vero e proprio smantellamento. Lento e silenzioso.

Non c'è solo il problema della chirurgia generale dove da mesi non si effettuano più ricoveri di emergenza per mancanza di anestesisti. Il dirigente medico responsabile di Medicina e Chirurgia di Accettazione e Urgenza racconta come d'estate gli sia capitato di dover rimanere in servizio per ben 30 ore consecutive di lavoro per mancanza di qualche collega che potesse sostituirlo. Nell'unità operativa di Cardiologia mancano due medici sui sei previsti dalla dotazione organica, anche qui a causa della mancata sostituzione di medici assenti da tempo per aspettativa e astensione per maternità. Va da sé che si riducono le attività ambulatoriali e si allungano i tempi di attesa da parte dei pazienti, i quali restano senza alternative alle strutture sanitarie private.
Problemi di riduzione del personale anche in Pneumologia dove non si è proceduto alla sostituzione di un dirigente medico collocato in aspettativa e di un altro esonerato dai turni notturno a causa di limitazioni fisiche. Risultato: da circa quattro mesi si sono ridotti i posti letto dai 16 previsti a soli 10. Non va meglio nemmeno al CUP/Ticket dell'Ospedale: qui dei 4 dipendenti assegnati, la metà beneficia di riduzione di orario. Le prospettive non fanno ben sperare. Uno dei medici di Medicina Generale pare sia destinato all'ambulatorio di diabetologia del distretto sanitario di Ruvo di Puglia.
  • ospedale
  • medici
Altri contenuti a tema
Fidas Terlizzi, lunedì 21 ottobre torna la "Giornata di raccolta sangue" Fidas Terlizzi, lunedì 21 ottobre torna la "Giornata di raccolta sangue" Si potrà donare nel centro trasfusionale dell'ospedale Sarcone
Fratelli d'Italia attacca i medici di famiglia sulla Casa di Comunità Fratelli d'Italia attacca i medici di famiglia sulla Casa di Comunità L'opposizione contesta la propaganda del centrosinistra in vista delle prossime elezioni
La chiusura del laboratorio analisi ospedaliero al centro del consiglio comunale La chiusura del laboratorio analisi ospedaliero al centro del consiglio comunale Se ne discuterà nella seduta di oggi 5 dicembre
È nata Cloe, la bimba di due artisti del Circo Greca Orfei È nata Cloe, la bimba di due artisti del Circo Greca Orfei Il parto è avvenuto nell'ospedale di Corato. Gioia del sindaco di Terlizzi
Lotta al Covid: la ASL Bari cerca medici specializzandi Lotta al Covid: la ASL Bari cerca medici specializzandi Pubblicato all'Albo Pretorio l'avviso pubblico
1 Zullo: «I medici di base di Ruvo, Corato e Terlizzi costretti a vaccinarsi a Bari» Zullo: «I medici di base di Ruvo, Corato e Terlizzi costretti a vaccinarsi a Bari» Si conferma una situazione paradossale che sta facendo parlare a livello regionale
Coronavirus: i medici di famiglia di Terlizzi attendono ancora di vaccinarsi Coronavirus: i medici di famiglia di Terlizzi attendono ancora di vaccinarsi Ancora nessun riscontro dal Distretto 2 (Corato, Ruvo e Terlizzi)
Spesa, diritto di precedenza al personale impegnato nella lotta al Covid19 Spesa, diritto di precedenza al personale impegnato nella lotta al Covid19 La nostra proposta rivolta soprattutto ai supermercati
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.