francesco barione
francesco barione
Attualità

Ospedale, per Emiliano partita ancora aperta. Intanto la Regione investe solo su Corato

Dalla Regione Puglia 200 mila euro per potenziare la Chirurgia

La sensazione è che il presidente Michele Emiliano la stia tirando volutamente troppo per le lunghe. Chi ieri sera ha partecipato al vertice Comune-Regione, sul tema del presidio ospedaliero del Nord Barese, racconta di aver avvertito netta la sensazione di perdere quasi del tempo a convincere qualcuno che una decisione sul futuro ospedale del Nord Barese invece l'ha già presa. E ora deve solo trovare una exit strategy rispetto alle promesse mai mantenute della Carta di Ruvo.

NEL PIANO DI RIORDINO L'OSPEDALE C'E' GIA' UN OSPEDALE DI PRIMO LIVELLO ED E' QUELLO DI CORATO
Nel piano di riordino ospedaliero la Regione Puglia ha già indicato l'ospedale «Umberto I» di Corato quale presidio di primo livello («l'ho appreso solo qualche giorno fa - si è giustificato Emiliano - non so cosa sia successo»). Non ci sono indizi che lascino pensare a un'idea diversa da parte degli uffici del Dipartimento Salute della Regione Puglia. Anzi, al contrario, Emiliano va avanti come un carro armato. Non solo le carte ufficiali confermano la chiusura del pronto soccorso terlizzese, ma altre carte dimostrano come la Regione stia puntando tutto sulla città di Corato che tra meno di un anno andrà alle elezioni amministrative.

EMILIANO COLTO IN FRAGRANTE: STA GIA' FINANZIANDO CORATO A SPESE DI MOLFETTA E TERLIZZI
Una di queste carte l'ha tirata fuori ieri sera il consigliere comunale Francesco Barione (Fratelli d'Italia), dipendente Asl e sindacalista Fials. E' una delibera di giunta con cui appena qualche giorno fa la Regione Puglia ha stabilito di finanziare con 200 mila euro alcuni lavori di adeguamento del reparto di Chirurgia dell'ospedale coratino. E poi ce n'è un'altra di delibera appena firmata, con altri 50 mila euro per sistemare gli uffici Cup sempre a Corato.
Se è vero che la sede del futuro ospedale di primo livello non è stata ancora scelta, allora perché investire questi soldi solo per una struttura ospedaliera delle tre candidate? E perché continuare a smantellare il nosocomio di Terlizzi? ha fatto notare Barione.
E' stato l'unico momento in cui Emiliano si è innervosito e ha alzato di un'ottava il tono della voce. Per il momento così c'è scritto nel piano di riordino e così procedono i dirigenti Asl, risponde il presidente che è anche assessore regionale alla Sanità. E poi - aggiunge - Corato ha il punto nascita e mica potevamo perderlo.

ORA LA PAROLA PASSA ALLA COMMISSIONE TECNICA
E allora cosa si fa? «Abbiamo già pronta la delibera di giunta regionale con cui sarà istituita la commissione tecnica», dice Emiliano, «riprendiamo il percorso partecipato avviato con la Carta di Ruvo, la commissione dovrà individuare quale fra i tre ospedali di Molfetta, Terlizzi o Corato sia più adeguato ad ospitare un presidio di primo livello». E se poi si scoprisse che nessuno dei tre ospedali ha le dimensioni sufficienti per ospitare un tot di posti letto? E be' - fa notare Emiliano - resterebbe l'attuale previsione del piano di riordino: Corato primo livello, Molfetta ospedale di Base, Terlizzi declassato a struttura per la riabilitazione.

IL CERINO NELLE MANI DEI CONSIGLI COMUNALI
In teoria, dunque, tutto è ancora possibile. Nella pratica, lo stesso Emiliano ammette che porre oggi mano al piano di riordino ed eventualmente cambiarlo non sarebbe roba da poco. Togliere Corato e mettere Terlizzi o Molfetta chiuderebbe certe ferite ma ne aprirebbe altre. Ecco perché in fondo, dal punto di vista di Emiliano, va tutto bene così... poi se proprio la volete fare 'sta commissione facciamola pure, almeno salviamo chi ci ha messo la faccia.
A questo punto però il presidente dice di gradire il nulla osta (almeno sul metodo) da parte dei consigli comunali delle città coinvolte.
E ai presenti appare come un altro modo per tirare il fiato e passare il cerino nelle mani di altri.
In ogni caso il sindaco Ninni Gemmato la partita se la vuole giocare fino in fondo e ieri lo ha ribadito al presidente: «Nessun campanilismo, vorremo solo una scelta ispirata a criteri oggettivi di efficacia ed efficienza. L'ospedale di Corato sarebbe troppo vicino a quello di Andria e a quello di Bisceglie, e troppo difficile da raggiungere per i cittadini di Terlizzi e soprattutto di Molfetta che si trovassero in emergenza». Il Comune - ha ribadito Gemmato - è pronto ad investire risorse per potenziare le strade e i parcheggi attorno al Sarcone. Chissà se basterà.
  • Ninni Gemmato
  • ospedale
  • sanità
  • franesco barione
Altri contenuti a tema
De Chirico rassicura: «L'ospedale Sarcone si sta ripopolando con servizi di eccellenza» De Chirico rassicura: «L'ospedale Sarcone si sta ripopolando con servizi di eccellenza» Grande fiducia è riposta nella Casa di Comunità
Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso La querela dopo un comizio il 9 giugno 2022 durante la campagna elettorale per le comunali
Fidas Terlizzi, lunedì 21 ottobre torna la "Giornata di raccolta sangue" Fidas Terlizzi, lunedì 21 ottobre torna la "Giornata di raccolta sangue" Si potrà donare nel centro trasfusionale dell'ospedale Sarcone
On. Gemmato: «Al fianco dei medici che hanno manifestato a Foggia» On. Gemmato: «Al fianco dei medici che hanno manifestato a Foggia» La nota del Sottosegretario alla Salute dopo i ripetuti episodi di violenza contro il personale sanitario
Sanità e bilancio di previsione al centro del prossimo consiglio comunale Sanità e bilancio di previsione al centro del prossimo consiglio comunale La massima assise cittadina si riunirà mercoledì 31 luglio
La passione per il modellismo di Tommaso Volpe La passione per il modellismo di Tommaso Volpe Le sue riproduzioni in scala sono delle vere e proprie opere d'arte
Ospedale Sarcone e sanità: a Terlizzi Luigi Fruscio Ospedale Sarcone e sanità: a Terlizzi Luigi Fruscio L'incontro si terrà questa mattina nella sede di Agorà
Gemmato: «Stufo delle tante bugie di questa amministrazione» Gemmato: «Stufo delle tante bugie di questa amministrazione» L'ex sindaco sbotta e attacca gli avversari politici
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.