
Attualità
L'Amministrazione di Terlizzi incontra le società sportive
Oggetto del confronto l'utilizzo degli impianti per la stagione 2021-2022
Terlizzi - domenica 1 agosto 2021
Negli scorsi giorni l'Amministrazione comunale di Terlizzi, su richiesta del portavoce delle società sportive, Francesco Pittò (nei prossimi giorni sarà ufficializzato il nome del nuovo fiduciario Coni), ha ricevuto i rappresentanti dei sodalizi locali che, attenendosi al regolamento comunale, hanno fatto richiesta della fruizione delle palestre comunali per la stagione 2021-22.
Nel corso della riunione, a cui erano presenti il sindaco Ninni Gemmato, la presidente della Commissione Sport Vittoria Allegretti e i presidenti o i delegati delle realtà sportive, si è evidenziato che oltre alla palestra della scuola elementare "don Pietro Pappagallo", su cui vi è già il parere positivo anche del consiglio di circolo, servirebbero altre due o tre strutture per soddisfare le esigenze di tutti.
Una di esse servirebbe per sostituire il 'PalaChicoli', attualmente centro vaccinale di popolazione.
Le società hanno chiesto esplicitamente al sindaco di interagire con la Città Metropolitana e con i presidi dell'Istituto Agrario 'De Gemmis' e del Polo Liceale 'Sylos-Fiore' per poter risolvere questa situazione, in modo tale da poter permettere alle squadre seniores e giovanili di allenarsi attenendosi ai protocolli anti-covid.
«Le stesse società - si legge in una nota - certe che il sindaco abbia recepito il messaggio e che egli possa trovare una soluzione secondo le sue facoltà per la risoluzione a breve della situazione (ed a breve significa che il 1° settembre si torni in campo con la calendarizzazione ufficiale degli orari) ringraziano anticipatamente lo stesso primo cittadino e la presidente della Commissione Sport Vittoria Allegretti».
Nel corso della riunione, a cui erano presenti il sindaco Ninni Gemmato, la presidente della Commissione Sport Vittoria Allegretti e i presidenti o i delegati delle realtà sportive, si è evidenziato che oltre alla palestra della scuola elementare "don Pietro Pappagallo", su cui vi è già il parere positivo anche del consiglio di circolo, servirebbero altre due o tre strutture per soddisfare le esigenze di tutti.
Una di esse servirebbe per sostituire il 'PalaChicoli', attualmente centro vaccinale di popolazione.
Le società hanno chiesto esplicitamente al sindaco di interagire con la Città Metropolitana e con i presidi dell'Istituto Agrario 'De Gemmis' e del Polo Liceale 'Sylos-Fiore' per poter risolvere questa situazione, in modo tale da poter permettere alle squadre seniores e giovanili di allenarsi attenendosi ai protocolli anti-covid.
«Le stesse società - si legge in una nota - certe che il sindaco abbia recepito il messaggio e che egli possa trovare una soluzione secondo le sue facoltà per la risoluzione a breve della situazione (ed a breve significa che il 1° settembre si torni in campo con la calendarizzazione ufficiale degli orari) ringraziano anticipatamente lo stesso primo cittadino e la presidente della Commissione Sport Vittoria Allegretti».