
Attualità
Papa Francesco a Bari: LE FOTO
Ninni Gemmato presente con Minervini e Arbore, Presidente del Consiglio comunale di Giovinazzo
Terlizzi - lunedì 24 febbraio 2020
0.31
C'era anche il Sindaco di Terlizzi, Ninni Gemmato, tra gli amministratori provenienti da tutta la Città Metropolitana per assistere alla celebrazione eucaristica officiata da Papa Francesco in corso Vittorio Emanuele II, a Bari, a cui ha partecipato anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Una giornata storica per il capoluogo e tutta la Città Metropolitana, che ha ospitato dal 19 febbraio scorso il convegno "Mediterraneo, frontiera di pace", svoltosi nel Castello Svevo. Presenti anche Assessori e l'on. Marcello Gemmato.
Gemmato è stato immortalato anche con Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo della diocesi di cui fa parte Terlizzi, con Tommaso Minervini, primo cittadino molfettese, e con Alfonso Arbore, presidente del Consiglio comunale di Giovinazzo.
L'appello di Papa Francesco è stato inevitabilmente al dialogo tra sponde del Mediterraneo e la scelta del capoluogo non è affatto stata casuale, vista la preghiera comunitaria del 7 luglio 2018 sul lungomare Nazario Sauro con i capi delle comunità orientali.
Da Bari si alza forte la voce dell'amore, di quell'amore che, come ha detto Papa Bergoglio in mattinata all'interno di San Nicola, deve scacciare i populismi e i ricordi di discorsi «del decennio degli anni '30 del secolo scorso», che riecheggiano e fanno paura.
La guerra deve indignare, deve fare «schifo» e non ci si deve «mai abituare» al suo orrore, ha detto il Santo Padre. Per questo da Bari, città dell'«unità tra popoli», si stende idealmente da ieri nel mar Mediterraneo un braccio teso alle altre genti, perché la pace sia l'unica strada possibile da tracciare nel futuro dell'uomo.
Nelle nostre foto, la storica giornata barese che, nonostante la paura del contagio da coronavirus, ha visto partecipare circa 25.000 persone alla Santa Messa.
Una giornata storica per il capoluogo e tutta la Città Metropolitana, che ha ospitato dal 19 febbraio scorso il convegno "Mediterraneo, frontiera di pace", svoltosi nel Castello Svevo. Presenti anche Assessori e l'on. Marcello Gemmato.
Gemmato è stato immortalato anche con Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo della diocesi di cui fa parte Terlizzi, con Tommaso Minervini, primo cittadino molfettese, e con Alfonso Arbore, presidente del Consiglio comunale di Giovinazzo.
L'appello di Papa Francesco è stato inevitabilmente al dialogo tra sponde del Mediterraneo e la scelta del capoluogo non è affatto stata casuale, vista la preghiera comunitaria del 7 luglio 2018 sul lungomare Nazario Sauro con i capi delle comunità orientali.
Da Bari si alza forte la voce dell'amore, di quell'amore che, come ha detto Papa Bergoglio in mattinata all'interno di San Nicola, deve scacciare i populismi e i ricordi di discorsi «del decennio degli anni '30 del secolo scorso», che riecheggiano e fanno paura.
La guerra deve indignare, deve fare «schifo» e non ci si deve «mai abituare» al suo orrore, ha detto il Santo Padre. Per questo da Bari, città dell'«unità tra popoli», si stende idealmente da ieri nel mar Mediterraneo un braccio teso alle altre genti, perché la pace sia l'unica strada possibile da tracciare nel futuro dell'uomo.
Nelle nostre foto, la storica giornata barese che, nonostante la paura del contagio da coronavirus, ha visto partecipare circa 25.000 persone alla Santa Messa.