don tonino bello
don tonino bello
Attualità

Papa Francesco, don Tonino e quella "Chiesa del Grembiule"

Dal 20 aprile 1993 al 20 aprile 2018: dalla tristezza alla gioia

L'arrivo a Molfetta di Papa Francesco è un altro regalo che don Tonino Bello fa alla sua gente.
Quella che mai l'ha dimenticato, che continua ad amarlo e pregarlo e a sentirlo ancora come un membro della famiglia.

Sarà questo il senso dell'arrivo del Pontefice in città il prossimo 20 aprile. Esattamente dopo 25 anni dal giorno più triste per la comunità che nel 1993 piangeva la perdita del Suo pastore e ne celebrava già la Santità, quello stesso giorno adesso sarà un momento di festa e gioia.
Nel pieno rispetto del messaggio cristiano della morte che altro non è se non il passaggio nella Casa di Dio.

Ma da dove nasce l'attenzione di Sua Santità verso don Tonino Bello? Dalla comunione. Intesa sia da un punto di vista meramente cristiano sia dal modo di vedere il mondo cattolico, la Chiesa.

Già, la "Chiesa del Grembiule" come riferiva don Tonino nell'intendersi al servizio di tutti, proprio come una mamma fa con la propria famiglia. E poi l'umiltà e la generosità di darsi. don Tonino Bello lo ha fatto fino all'ultimo, Papa Bergoglio lo fa in ogni uscita mettendo da parte quel rigido protocollo che aveva reso quasi inavvicinabili i Pontefici se si esclude il modo di intendere la propria missione di Papa Giovanni Paolo II.

Ad avvicinare queste due figure anche "Famiglia Cristiana" che, già nel 2014, affermava che don Tonino aveva anticipato Papa Francesco.
Il quotidiano poneva l'attenzione sul linguaggio molto simbolico e in grado di arrivare a tutti attraverso le immagini capace di sprigionare ma anche la fisicità che portava don Tonino ad abbracciare e ad accarezzare tutti e che in ogni occasione il Pontefice non manca mai di lesinare ai fedeli.

Non è un caso, poi, che dietro questo evento storico ci sia anche tanto di Monsignor Domenico Cornacchia vicino a don Tonino e che a lui si è ispirato nella lettera alla Diocesi al momento del suo arrivo.
  • don Tonino Bello
  • Papa Francesco
Altri contenuti a tema
Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice De Chirico emozionato: «In un’epoca segnata da sfide e turbolenze la sua guida ancora faro di speranza»
Nel ricordo di don Tonino: Terlizzi pianta mandorli a Ruvo di Puglia Nel ricordo di don Tonino: Terlizzi pianta mandorli a Ruvo di Puglia Stamattina la cerimonia alla presenza di Mons. Domenico Cornacchia e dei sindaci delle quattro città della diocesi
Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 mandorli per don Tonino Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 mandorli per don Tonino Tutto il programma delle celebrazioni in onore del Venerabile pastore
La Diocesi celebra don Tonino Bello con la proiezione di un docufilm La Diocesi celebra don Tonino Bello con la proiezione di un docufilm Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri
Da gennaio partono le riprese del film su don Tonino Bello Da gennaio partono le riprese del film su don Tonino Bello La regia sarà firmata da Luciano Silighini Garagnani
31 anni senza don Tonino Bello, diocesi in preghiera 31 anni senza don Tonino Bello, diocesi in preghiera Solenne messa nella concattedrale di Molfetta
Parte in diocesi il percorso "Alla scuola della pace" Parte in diocesi il percorso "Alla scuola della pace" Il programma completo. Si inizia il 12 aprile
Una mostra su don Tonino al Centro Sociale Sacro Cuore di Terlizzi Una mostra su don Tonino al Centro Sociale Sacro Cuore di Terlizzi Sarà visitabile oggi, 27 aprile, dalle 18.00 alle 20.30
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.