Bonifica via Appia Traiana
Bonifica via Appia Traiana
Attualità

Partite le bonifiche della via Appia Traiana

Volpe: «Per questo mi sono sporcato le mani» e poi ricorda Paul Cappelli

Sono iniziate le operazioni di pulizia della via Appia Traiana, grande patrimonio di Terlizzi e dei comuni che attraversa, troppo spesso dimenticato o poco tutelato.

Gioisce per questa iniziativa il consigliere comunale de La Corrente, Giuseppe Volpe, tra i più attivi anche quando era all'opposizione nel cercare di ottenere "giustizia" per un luogo martoriato da incuria ed inciviltà: «Per anni - ha ricordato dalle pagine social - in consiglio comunale, dall'opposizione, mi sono battuto per segnalare e chiedere la bonifica di alcune aree utilizzate come discariche a cielo aperto, soprattutto lungo il tratto storico della via Traiana (oggi Via Francigena), con specifiche domande di attualità, mozioni, segnalando bandi per ottenere risorse per realizzare le bonifiche».


«Questo solo dopo essermi sporcato le mani a pulire e ripulire quel tratto con i/le volontari/e di Puliamo Terlizzi APS e il compianto Paul Cappelli - è il ricordo -. Permettetemi quindi ora, dalla maggioranza, di esprimere grande soddisfazione per l'inizio dei lavori di bonifica di alcune discariche abusive di rifiuti speciali, prevalentemente amianto, presenti da diversi anni su quel tratto, attraversato da tanti camminatori e pellegrini provenienti da ogni parte del mondo».

Infine l'impegno ora che è passato a governare la città: «Come amministrazione De Chirico ci siamo posti l'obiettivo di bonificare il territorio, abbiamo inserito le prime risorse finanziarie nel bilancio 2022 a novembre e poi effettuato tutte le procedure propedeutiche ai lavori in collaborazione tra la Polizia Locale e l'ASL. Oggi abbiamo raggiunto un altro obiettivo. Continueremo con dedizione e perseveranza in questa direzione. Ringrazio Gaetano Minutillo, vicesindaco di Terlizzi, per la sua attenzione e sensibilità».
  • Giuseppe Volpe
  • via appia traiana
Altri contenuti a tema
Terlizzi riconosce lo Stato di Palestina. Passata la mozione di maggioranza Terlizzi riconosce lo Stato di Palestina. Passata la mozione di maggioranza Ieri sera, 14 marzo, il voto in Consiglio comunale
La FIDAPA racconta il tratto della via Appia Traiana nel territorio di Terlizzi La FIDAPA racconta il tratto della via Appia Traiana nel territorio di Terlizzi Appuntamento questa sera, 13 marzo, nella Sala Consiliare di corso Vittorio Emanuele II
Barione (FdI): «La via Appia Traiana è una strada che chiede aiuto» Barione (FdI): «La via Appia Traiana è una strada che chiede aiuto» Il consigliere comunale ha presentato una interrogazione sul degrado che la attanaglia
Alberature lungo la via Appia-Traiana: Barione presenta interrogazione Alberature lungo la via Appia-Traiana: Barione presenta interrogazione Il 12 agosto una segnalazione sulla loro pericolosità
Europee, Volpe: «Elezione Salis passo in avanti verso Stato di diritto» Europee, Volpe: «Elezione Salis passo in avanti verso Stato di diritto» Il consigliere comunale de La Corrente ha salutato con soddisfazione il buon risultato dell'Alleanza Verdi-Sinistra
Pozzo Lioy da discarica ad area verde Pozzo Lioy da discarica ad area verde Nuovo intervento di Puliamo Terlizzi. La soddisfazione del consigliere Giuseppe Volpe
Migranti: La Corrente si scusa per l'accoglienza fallita Migranti: La Corrente si scusa per l'accoglienza fallita La lettera prenatalizia come ammissione di colpa
Barione denuncia lo stato di degrado della Via Appia Traiana Barione denuncia lo stato di degrado della Via Appia Traiana Duro intervento del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.