
Politica
Piove nel mercato dei fiori, la risposta social del sindaco di Terlizzi
De Chirico è intervenuto sulle nostre pagine per replicare ad alcuni utenti ed al consigliere Barione
Terlizzi - lunedì 7 aprile 2025
Il sindaco di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, è intervenuto sulle nostre pagine, in maniera schietta ma informale, sulla polemica sollevata dal consigliere comunale Francesco Barione di Fratelli d'Italia sul mercato dei fiori. Nella struttura (leggi qui) pioverebbe da tempo e l'accusa dell'esponente di opposizione è di inerzia da parte dell'amministrazione comunale, nelle stesse figure che dai banchi dell'opposizione tuonavano contro la Giunta di centrodestra.
Le replica del sindaco (anche ad alcuni cittadini) è appunto arrivata in un post Facebook sulla nostra pagina e per completezza di informazione ve la riproponiamo interamente:
«Il consigliere Barione non solo fa ricorso a Facebook (bannandomi) per interloquire con l'amministrazione anziché interessare prima le sedi istituzionali, così da avere risposte concrete, ma fonda anche la sua ennesima polemica strumentale e fine a se stessa citando il sottoscritto senza ricordare esattamente chi erano i tantissimi cittadini che denunciavano le infiltrazioni copiose dal tetto del mercato dei fiori. Il sottoscritto ha sempre fatto opposizione costruttiva e, quando denunciava le cose che non andavano, aveva prima affrontato i passaggi istituzionali doverosi, senza vedere risultati concreti a distanza di tanto tempo dalle segnalazioni o dalle richieste.
In merito al tetto del mercato dei fiori, abbiamo avuto due grandinate severe in pochi anni che hanno bucherellato i cupolini in plastica ingottata. Nella scorsa primavera il sottoscritto è salito sul tetto per rendersi conto e ha anche collaborato a mettere delle "pezze" di nastro adesivo speciale per una prima riparazione d'emergenza, nell'attesa che si potesse reperire una somma in bilancio per sostituire tutti i cupolini. I preventivi sono stati già richiesti e ora tutto è nelle mani del dirigente che deve predisporre gli atti di competenza da approvare per sostenere la spesa per la sostituzione dei cupolini.
Quanto alla piscina, sto personalmente lavorando per intercettare un finanziamento regionale, visto che in passato i bandi sono sempre andati deserti perché ritenuti antieconomici per eventuali imprenditori interessati. Il dirigente dei lavori pubblici dovrà richiedere alla Regione di anticipare le spese per procedere ad un livello di progettazione definitiva per il tramite del Fondo Rotativo. Poi seguirà tutto il resto, confidando sempre nel finanziamento.
Devo purtroppo contraddire l'opinione per la quale chi va a governare non lavorerebbe per raggiungere gli obiettivi propagandati in campagna elettorale: questo almeno non vale per me, per gli assessori, per il presidente del consiglio e per tutti i consiglieri che costituiscono questa amministrazione che, ricordo, sta lavorando alacremente e incessantemente sin da quando si è insediata.
Tanti risultati sono già visibili, altri arriveranno.
Nell'esclusivo bene della comunità».
Le replica del sindaco (anche ad alcuni cittadini) è appunto arrivata in un post Facebook sulla nostra pagina e per completezza di informazione ve la riproponiamo interamente:
«Il consigliere Barione non solo fa ricorso a Facebook (bannandomi) per interloquire con l'amministrazione anziché interessare prima le sedi istituzionali, così da avere risposte concrete, ma fonda anche la sua ennesima polemica strumentale e fine a se stessa citando il sottoscritto senza ricordare esattamente chi erano i tantissimi cittadini che denunciavano le infiltrazioni copiose dal tetto del mercato dei fiori. Il sottoscritto ha sempre fatto opposizione costruttiva e, quando denunciava le cose che non andavano, aveva prima affrontato i passaggi istituzionali doverosi, senza vedere risultati concreti a distanza di tanto tempo dalle segnalazioni o dalle richieste.
In merito al tetto del mercato dei fiori, abbiamo avuto due grandinate severe in pochi anni che hanno bucherellato i cupolini in plastica ingottata. Nella scorsa primavera il sottoscritto è salito sul tetto per rendersi conto e ha anche collaborato a mettere delle "pezze" di nastro adesivo speciale per una prima riparazione d'emergenza, nell'attesa che si potesse reperire una somma in bilancio per sostituire tutti i cupolini. I preventivi sono stati già richiesti e ora tutto è nelle mani del dirigente che deve predisporre gli atti di competenza da approvare per sostenere la spesa per la sostituzione dei cupolini.
Quanto alla piscina, sto personalmente lavorando per intercettare un finanziamento regionale, visto che in passato i bandi sono sempre andati deserti perché ritenuti antieconomici per eventuali imprenditori interessati. Il dirigente dei lavori pubblici dovrà richiedere alla Regione di anticipare le spese per procedere ad un livello di progettazione definitiva per il tramite del Fondo Rotativo. Poi seguirà tutto il resto, confidando sempre nel finanziamento.
Devo purtroppo contraddire l'opinione per la quale chi va a governare non lavorerebbe per raggiungere gli obiettivi propagandati in campagna elettorale: questo almeno non vale per me, per gli assessori, per il presidente del consiglio e per tutti i consiglieri che costituiscono questa amministrazione che, ricordo, sta lavorando alacremente e incessantemente sin da quando si è insediata.
Tanti risultati sono già visibili, altri arriveranno.
Nell'esclusivo bene della comunità».