La raccolta dei rifiuti a Terlizzi
La raccolta dei rifiuti a Terlizzi
Attualità

PNRR: presentati progetti per un importo complessivo di quasi 3.5 milioni di euro

Sono proposte dell'ARO Ba 1 che coinvolge i comuni di Bitonto, Corato, Molfetta, Ruvo di Puglia e Terlizzi

L'assemblea dei Sindaci dell'A.R.O. 1/Ba, presieduta dal presidente, il sindaco di Terlizzi Nicola Gemmato, e composta dai Comuni di Bitonto, Corato, Molfetta, Ruvo di Puglia, in questi giorni ha partecipato all'avviso pubblico emesso dal Ministero della Transizione Ecologica PNRR- avviso M.2.C 1.1/ 1.1 linea di intervento per il "Miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani".

Cinque i progetti candidati per i territori nei quali opera la SANB (Servizi Ambientali Nord Barese). Due i progetti per la realizzazione del centro di raccolta, uno ubicato nel Comune di Terlizzi per un importo di 676.349 euro, l'altro nel comune di Bitonto per complessivi 399.104 euro.

Il terzo progetto per un importo di 984.600 euro riguarda l'istallazione di 20 (4 per ciascun comune) isole intelligenti per il conferimento di carta, plastica, vetro, lattine, tessili, rifiuti urbani pericolosi e piccoli rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Le isole ecologiche saranno accessibili solo alle utenze abilitate, tramite card/tessera sanitaria e saranno ampiamente videosorvegliate. La presenza di tali strutture rappresenta un'ulteriore possibilità per i cittadini di conferire i propri rifiuti fuori dagli orari previsti per la raccolta porta a porta.

Il quarto progetto per un importo di 808.068 euro riguarda 15 aree (3 per ciascun comune) recintate, al cui interno saranno collocati i contenitori per i rifiuti tipo carta, plastica, vetro, organico, secco residuo, rup e piccoli RAEE (cellulari, calcolatrici, mouse e altri apparecchi elettrici di piccole dimensioni). Lo schema per accedervi sarà il medesimo di quello per le altre isole ecologiche e, nelle intenzioni degli amministratori, dovrebbe facilitare il decoro urbano, intercettando di fatto rifiuti che potrebbero essere abbandonati come accade da troppi anni.

Il quinto progetto, per una somma di 605.610 euro, consisterà nella fornitura di strumentazione per applicazione I.O.T (internet of things) al fine di incrementare i livelli di raccolta differenziata e ridurre comportamenti scorretti. I comuni intendono così dotarsi di un sistema cosiddetto di "Fleet Management", un controllo della flotta dei mezzi a disposizione.
Il progetto ha come obiettivo primario la registrazione dei conferimenti durante la raccolta porta a porta attraverso lettori RFDI, l'implementazione della tariffazione puntuale, facilitando la rilevazione dei percorsi e delle attività dei mezzi attraverso l'istallazione di localizzatori multicontrollo.
  • sanb
  • Rifiuti Terlizzi
  • PNRR
Altri contenuti a tema
Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Le iniziative saranno comunicate nei prossimi giorni
Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Lo scorso 16 gennaio si è tenuto l'Ecoforum regionale. Non comunicati i dati per ben 10 mesi
Aumento abbandono rifiuti: la nota di Puliamo Terlizzi Aumento abbandono rifiuti: la nota di Puliamo Terlizzi In salita comportamenti incivili e sversamenti
Rifiuti abbandonati a Terlizzi, individuati 5 trasgressori Rifiuti abbandonati a Terlizzi, individuati 5 trasgressori Minutillo: «Continueremo a controllare il territorio. Abbiamo bisogno della collaborazione di tutti i cittadini»
Il largo Pappagallo le aiuole sono immondezzai Il largo Pappagallo le aiuole sono immondezzai Le segnalazioni di lettori evidenziano la costante inciviltà di molti terlizzesi
Sciopero nazionale, a Terlizzi il 29 novembre non saranno raccolti i rifiuti Sciopero nazionale, a Terlizzi il 29 novembre non saranno raccolti i rifiuti L'isola ecologica in via Italo Balbo potrebbe restare chiusa
Ancora inciviltà: rifiuti abbandonati in viale delle Mimose Ancora inciviltà: rifiuti abbandonati in viale delle Mimose La segnalazione di un cittadino
Nube di fumo su Terlizzi: appiccato fuoco a rifiuti tossici in Contrada Monserino Nube di fumo su Terlizzi: appiccato fuoco a rifiuti tossici in Contrada Monserino De Chirico: «Non possiamo consentire ai responsabili di farla franca»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.