.jpg)
Attualità
Polizia annonaria, telelaser e anti-prostituzione: gli obiettivi raggiunti dalla polizia locale
Il comandante Di Capua elenca gli obiettivi raggiunti e quelli futuri
Terlizzi - martedì 22 gennaio 2019
7.16
Domenica mattina i corpi di polizia locale di Terlizzi, Molfetta e Giovinazzo ha celebrato il suo patrono, san Sebastiano, nella chiesa di Sant'Achille a Molfetta. Al termine della celebrazione, l'intervento del Comandante Giovanni Di Capua che ha relazionato sulle attività dei suoi uomini svolte nel 2018 guardando al futuro.
Tanti gli obbiettivi raggiunti, tra i più importanti la sperimentazione del sevizio associato che vede i corpi della polizia locale di Terlizzi, Molfetta e Giovinazzo in un'avanzata fase di sperimentazione delle attività tese a verificare la possibilità di unire le forze e creare una nuova entità che possa essere in grado di offrire risposte più efficaci alla crescente richiesta di sicurezza che giunge dai terlizzesi. Varie le attività svolte in fase sperimentale come la costituzione di un nucleo di polizia annonaria composto da quattro unità che operano nei mercati settimanali, delle tre città, per meglio controllare le attività di vendita, ma anche per tenere a debita distanza i borseggiatori che non mancano mai in queste occasioni.
Altra attività si è sostanziata nell'utilizzo congiunto del telelaser in dotazione al corpo di Molfetta, installato sulla strada Molfetta/Terlizzi, che ha funzionato da sicuro deterrente per il contenimento della velocità dei veicoli in transito
Un altro importante obbiettivo portato a termine è la gara d'appalto per la realizzazione di un impianto di videosorveglianza, che consente un ampio controllo del territorio, attualmente in fase di aggiudicazione definitiva; entro 90 giorni dall'aggiudicazione anche i cittadini terlizzesi avranno a disposizione un impianto che si compone di 137 unità di ripresa.
Ultima in ordine di esposizione è l'attività posta in essere dal nucleo anti prostituzione costituito da tempo presso il comando di Terlizzi, al termine di costanti attività di monitoraggio del territorio: a Terlizzi sono stati effettuati due arresti in flagranza di reato per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione, due denunce a piede libero di altrettanti soggetti extracomunitari per il medesimo reato ipotizzato, ma anche il sequestro di una patente internazionale contraffatta
Tanti gli obbiettivi raggiunti, tra i più importanti la sperimentazione del sevizio associato che vede i corpi della polizia locale di Terlizzi, Molfetta e Giovinazzo in un'avanzata fase di sperimentazione delle attività tese a verificare la possibilità di unire le forze e creare una nuova entità che possa essere in grado di offrire risposte più efficaci alla crescente richiesta di sicurezza che giunge dai terlizzesi. Varie le attività svolte in fase sperimentale come la costituzione di un nucleo di polizia annonaria composto da quattro unità che operano nei mercati settimanali, delle tre città, per meglio controllare le attività di vendita, ma anche per tenere a debita distanza i borseggiatori che non mancano mai in queste occasioni.
Altra attività si è sostanziata nell'utilizzo congiunto del telelaser in dotazione al corpo di Molfetta, installato sulla strada Molfetta/Terlizzi, che ha funzionato da sicuro deterrente per il contenimento della velocità dei veicoli in transito
Un altro importante obbiettivo portato a termine è la gara d'appalto per la realizzazione di un impianto di videosorveglianza, che consente un ampio controllo del territorio, attualmente in fase di aggiudicazione definitiva; entro 90 giorni dall'aggiudicazione anche i cittadini terlizzesi avranno a disposizione un impianto che si compone di 137 unità di ripresa.
Ultima in ordine di esposizione è l'attività posta in essere dal nucleo anti prostituzione costituito da tempo presso il comando di Terlizzi, al termine di costanti attività di monitoraggio del territorio: a Terlizzi sono stati effettuati due arresti in flagranza di reato per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione, due denunce a piede libero di altrettanti soggetti extracomunitari per il medesimo reato ipotizzato, ma anche il sequestro di una patente internazionale contraffatta