.jpg)
Vita di città
Polizia Locale, il Comandante Antonio Modugno a tempo pieno a Terlizzi
Dal ieri ha lasciato definitivamente Massafra
Terlizzi - martedì 2 marzo 2021
Il 28 febbraio per il colonnello Antonio Modugno è stato l'ultimo giorno di lavoro alle dipendenze del Comune di Massafra.
Da ieri, 1° marzo, svolgerà quindi a tempo pieno il servizio da Comandante della Polizia Locale di Terlizzi, dove sta operando già da dicembre 2020. Non lo avevamo nascosto nemmeno al suo insediamento: un compito non facile quello che aspetta il colonello Modugno, con un comando ridotto all'osso con solo 12 unità e in piena emergenza covid19.
Classe 1960, nato a Bari e laureato in Scienze Politiche, con una specializzazione post-universitaria in Polizia Locale conseguita all'Università degli Studi di Trento, il neo-comandante del corpo di viale Pacecco arriva dal Comune della provincia di Taranto per cercare di avviare un percorso che porti ad una perfetta efficienza personale oberato di lavoro.
La sua carriera in divisa iniziò nel capoluogo regionale nel lontano 1982, con la qualifica di agente dapprima nel Reparto Motociclisti e successivamente come componente della Sezione di Polizia Giudiziaria presso l'ex Procura della Repubblica di Bari. Ora questo importante incarico che denota l'alta professionalità raggiunta.
Da ieri, 1° marzo, svolgerà quindi a tempo pieno il servizio da Comandante della Polizia Locale di Terlizzi, dove sta operando già da dicembre 2020. Non lo avevamo nascosto nemmeno al suo insediamento: un compito non facile quello che aspetta il colonello Modugno, con un comando ridotto all'osso con solo 12 unità e in piena emergenza covid19.
Classe 1960, nato a Bari e laureato in Scienze Politiche, con una specializzazione post-universitaria in Polizia Locale conseguita all'Università degli Studi di Trento, il neo-comandante del corpo di viale Pacecco arriva dal Comune della provincia di Taranto per cercare di avviare un percorso che porti ad una perfetta efficienza personale oberato di lavoro.
La sua carriera in divisa iniziò nel capoluogo regionale nel lontano 1982, con la qualifica di agente dapprima nel Reparto Motociclisti e successivamente come componente della Sezione di Polizia Giudiziaria presso l'ex Procura della Repubblica di Bari. Ora questo importante incarico che denota l'alta professionalità raggiunta.