Mastelli Porta a Porta. <span>Foto Cosma Cacciapaglia</span>
Mastelli Porta a Porta. Foto Cosma Cacciapaglia
Attualità

Porta a porta, a Terlizzi raggiunto il 72,33% di rifiuti differenziati

De Chirico e Minutillo: «Grazie ai cittadini. Con la loro attenzione stanno trasformando la città»

A distanza di un mese dall'avvio della raccolta differenziata porta a porta con i nuovi mastelli, l'Amministrazione comunale di Terlizzi registra un grande successo; in poco più di trenta giorni la città ha raggiunto una percentuale di rifiuti differenziati pari al 72,33%. Un risultato eccellente frutto dell'attenzione che i cittadini stanno ponendo nel conferimento.

Quando si è insediata l'Amministrazione De Chirico la percentuale di rifiuti differenziati era pari al 66%.

Gli amministratori ringraziano pertanto i terlizzesi «per questo risultato proveniente dalla cura che singolarmente ogni famiglia, ogni cittadino, sta ponendo nel differenziare i propri rifiuti a casa. Terlizzi ha messo in partica una prassi che sta dando esito positivo. I cittadini hanno dimostrato con i fatti di essere attenti all'ambiente e di voler salvaguardare il proprio territorio. I nuovi mastelli, che hanno di fatto sostituito i sacchetti in plastica utilizzati perché gran parte dei vecchi mastelli erano ormai rotti o parzialmente deteriorati, conferiscono alla città un aspetto più ordinato e pulito».

«Ringraziamo i terlizzesi per la pazienza, la cura, la precisione, il puntuale rispetto delle regole; con la loro azione quotidiana stanno trasformando Terlizzi in una città più pulita e salubre – dichiarano il Sindaco Michelangelo De Chirico e l'Assessore all'Ambiente Gaetano Minutillo e aggiungono - Siamo sulla buona strada pur consapevoli che molto resta da fare. Continueremo a lavorare in questa direzione per far diventare Terlizzi un modello da imitare».
  • Raccolta porta a porta
  • Rifiuti Terlizzi
Altri contenuti a tema
Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Le iniziative saranno comunicate nei prossimi giorni
Raccolta differenziata a Terlizzi, le precisazioni di Legambiente Raccolta differenziata a Terlizzi, le precisazioni di Legambiente L'associazione ambientalista controreplica alla nota dell'amministrazione comunale
Raccolta differenziata a Terlizzi, i dati dell'amministrazione comunale Raccolta differenziata a Terlizzi, i dati dell'amministrazione comunale Da Palazzo di Città: «Con De Chirico balzo in avanti»
Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Lo scorso 16 gennaio si è tenuto l'Ecoforum regionale. Non comunicati i dati per ben 10 mesi
Aumento abbandono rifiuti: la nota di Puliamo Terlizzi Aumento abbandono rifiuti: la nota di Puliamo Terlizzi In salita comportamenti incivili e sversamenti
Rifiuti abbandonati a Terlizzi, individuati 5 trasgressori Rifiuti abbandonati a Terlizzi, individuati 5 trasgressori Minutillo: «Continueremo a controllare il territorio. Abbiamo bisogno della collaborazione di tutti i cittadini»
Il largo Pappagallo le aiuole sono immondezzai Il largo Pappagallo le aiuole sono immondezzai Le segnalazioni di lettori evidenziano la costante inciviltà di molti terlizzesi
Sciopero nazionale, a Terlizzi il 29 novembre non saranno raccolti i rifiuti Sciopero nazionale, a Terlizzi il 29 novembre non saranno raccolti i rifiuti L'isola ecologica in via Italo Balbo potrebbe restare chiusa
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.