Legambiente
Legambiente
Attualità

Posticipato al 6 novembre l'incontro promosso da Legambiente

L'evento, inizialmente previsto venerdì 23 ottobre, non sarà svolto in presenza

L'incontro pubblico sul tema "Ecobonus, superbonus e bonus mobilità. Incentivi per una città sostenibile, tra vincoli e opportunità", promosso da Legambiente Terlizzi, inizialmente previsto per venerdì 23 ottobre nella pinacoteca comunale, è stato posticipato al prossimo 6 novembre. Lo hanno reso noto i referenti dell'associazione ambientalista.

«Quando abbiamo pensato di organizzare l'evento in presenza eravamo consapevoli che non sarebbe stato facile per via delle stringenti misure anti-Covid da porre in essere, e con l'incognita della evoluzione dei dati di contagio e della situazione sanitaria che avrebbero potuto creare ulteriori difficoltà» hanno spiegato. «L'interesse diffuso della tematica e la mancanza del confronto diretto con i cittadini, che perdura ormai da troppo tempo, ci avevano stimolato a programmarlo ugualmente. Il Dpcm del 18 ottobre scorso ha sospeso tutte le attività convegnistiche o congressuali, ad eccezione di quelle che si svolgono in modalità a distanza. E gli ultimi dati sulla diffusione del contagio sono tutt'altro che incoraggianti» hanno aggiunto.

I cittadini, con il proprio smartphone, pc, notebook o tablet, potranno seguire il convegno in diretta streaming venerdì 6 nobvembre sulla pagina Facebook Legambiente Terlizzi "Amici di Vito e Clara" e su altre piattaforme che saranno successivamente indicate.
  • ambiente
  • Legambiente Terlizzi
Altri contenuti a tema
Politica e crisi climatica: ospite a Terlizzi Giovanni Mori Politica e crisi climatica: ospite a Terlizzi Giovanni Mori Appuntamento sabato 15 marzo in sala consiliare
Raccolta differenziata a Terlizzi, le precisazioni di Legambiente Raccolta differenziata a Terlizzi, le precisazioni di Legambiente L'associazione ambientalista controreplica alla nota dell'amministrazione comunale
Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Lo scorso 16 gennaio si è tenuto l'Ecoforum regionale. Non comunicati i dati per ben 10 mesi
"Tutti a tavola", il progetto di Legambiente Terlizzi per i bimbi e le bimbe "Tutti a tavola", il progetto di Legambiente Terlizzi per i bimbi e le bimbe Il 16 ottobre l'avvio nella scuola dell'Infanzia "Quercia"
Legambiente Terlizzi tuona: «Deforestazione dai privati in corso» Legambiente Terlizzi tuona: «Deforestazione dai privati in corso» La nota del gruppo locale guidato da Michelangelo Guastamacchia
Gli appunti di Legambiente Terlizzi sulla piantumazione in viale Roma Gli appunti di Legambiente Terlizzi sulla piantumazione in viale Roma Continua a far discutere la programmazione e la cura del verde in città
Comunità energetiche rinnovabili e agrivoltaico, una Terlizzi sostenibile è possibile? Comunità energetiche rinnovabili e agrivoltaico, una Terlizzi sostenibile è possibile? Sarà questo il tema centrale di una serata organizzata da Legambiente circolo di Terlizzi
Legambiente: «A Terlizzi si abbatteranno fino a cento alberi» Legambiente: «A Terlizzi si abbatteranno fino a cento alberi» L'associazione ambientalista formula le prime osservazioni a seguito della lettura degli atti
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.