Il premio
Il premio "Mario la Pesa"
Attualità

Premio "Mario la Pesa" al piccolo Emanuel, figlio dell'appuntato Tangari

Ieri sera, nella sede del Comando Legione Carabinieri Puglia, l'annuale iniziativa del Rotary Club Bari Sud

Il premio "Mario La Pesa" edizione 2021, assegnato ogni anno, prima di Natale, ad un orfano di un'appartenente all'Arma dei Carabinieri caduto nell'adempimento del proprio doveri, è andato quest'anno al piccolo Emanuel Tangari, di 4 anni, figlio dell'appuntato scelto qualifica speciale Giuseppe Tangari originario di Terlizzi.

La cerimonia si è tenuta nella serata di ieri, presso la sala "Mar. Magg. M.O.V.C. Di Gennaro Vincenzo Carlo" della caserma Chiaffredo Bergia, sede del Comando Legione Carabinieri Puglia, alla presenza del comandante, il generale di brigata Stefano Spagnol, del suo Stato Maggiore, del comandante provinciale di Bari, il colonnello Francesco de Marchis, e del Comandante dell'11° Reggimento Carabinieri Puglia, il colonnello Angelo Primaldo Giurgola.

Con loro e i comandanti della Compagnia di Molfetta e della 2° Compagnia dell'11° Reggimento Carabinieri Puglia, oltre ad una rappresentanza del Rotary Club Bari Sud, in un clima di viva commozione, s'è tenuta, in forma ridotta per le note prescrizioni legate all'emergenza epidemica in atto, la cerimonia per la consegna del premio annuale "Mario La Pesa", da assegnare ad un orfano di un'appartenente all'Arma dei Carabinieri caduto nell'adempimento del proprio doveri.

L'evento prende il nome dal presidente del Rotary Club che, per la prima volta nel 1980, istituì una donazione annuale in favore di un orfano di militare dell'Arma dei Carabinieri. Il riconoscimento, offerto dal presidente del Rotary Club Bari Sud, Giancarlo Chiaia, è stato assegnato a Emanuel Tangari, figlio di Giuseppe, deceduto a Pozzallo lo scorso 26 agosto, all'età di 45 anni, a seguito di infarto, durante il servizio di ordine pubblico connesso con l'emergenza migranti.

Il militare, originario di Terlizzi, arruolatosi il 25 novembre 1997, dopo aver frequentato il corso formativo prima presso la Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria da carabiniere ausiliario, poi, transitato nel ruolo effettivo, presso la Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso, ha prestato servizio presso il 7° Reggimento Carabinieri "Laives", venendo impiegato anche in missioni internazionali di pace all'estero.

Nel 2015 è stato destinato all'11° Reggimento Carabinieri "Puglia" quale "addetto alla Compagnia di Intervento Operativo, ove si è distinto per serietà e impegno, meritando, anche nel nuovo Reparto, la stima e la fiducia dei superiori e colleghi e, per il servizio svolto, venendo insignito del "Nastrino di merito per il lungo impiego di Ordine Pubblico" e del "Nastrino di merito per l'impiego nell'emergenza epidemiologica Covid-19".

Nel corso della cerimonia, il comandante della Legione Carabinieri Puglia, il generale di brigata Stefano Spagnol, alla presenza di personalità militari e civili, ha presentato e premiato, insieme al presidente del Rotary, Giancarlo Chiaia, Emanuel, il più piccolo di tre figli (Michael Pascal ne ha 13 e Nicole 9), accompagnato dalla madre, Rosanna Lamparelli. Il simbolico premio potrà consentire all'orfano di affrontare con più serenità gli studi futuri.

Dopo la premiazione, il colonnello Alessandro Della Nebbia, Capo di Stato Maggiore della Legione Carabinieri "Puglia", ha tenuto una conferenza sul tema "I carabinieri e la Grande Guerra", nella ricorrenza dei cento anni della tumulazione del Milite ignoto, prima del rituale scambio di doni fra le due Istituzioni.
  • Carabinieri Terlizzi
  • Giuseppe Tangari
Altri contenuti a tema
In bilico su un cornicione, salvato da due Carabinieri. Uno è di Terlizzi In bilico su un cornicione, salvato da due Carabinieri. Uno è di Terlizzi L'uomo, seduto rannicchiato sul parapetto di un palazzo di Bitonto, è stato tratto in salvo da un equipaggio dell'Arma
Furti di auto e vandalismi, numerosi interventi anche a Terlizzi Furti di auto e vandalismi, numerosi interventi anche a Terlizzi Alcuni ragazzi sorpresi a gettare bottiglie di vetro sul tetto di una serra. Sul posto la Metronotte, identificati dai Carabinieri
Maltrattamenti e violenze, scattano le indagini e torna in carcere Maltrattamenti e violenze, scattano le indagini e torna in carcere A Terlizzi, i Carabinieri hanno fermato un 48enne rumeno: scarcerato a dicembre, è stato di nuovo arrestato
Accusato di un furto, era ricercato da oltre un mese: trovato a Terlizzi Accusato di un furto, era ricercato da oltre un mese: trovato a Terlizzi È terminata mercoledì la latitanza di un 41enne di Ruvo di Puglia. Ad ammanettarlo, dopo un lungo pedinamento, i Carabinieri
Blitz nell'ex Laterificio Pugliese, identificati 42 migranti: 17 erano irregolari Blitz nell'ex Laterificio Pugliese, identificati 42 migranti: 17 erano irregolari Il bilancio dell'operazione di ieri: tre stranieri, con precedenti, sono stati accompagnati nei centri di permanenza per i rimpatri
Così Terlizzi ha onorato i Carabinieri di ieri e di oggi - FOTO Così Terlizzi ha onorato i Carabinieri di ieri e di oggi - FOTO Ieri la cerimonia di inaugurazione del monumento in via La Spezia
Lavoro nero nella raccolta olearia, due imprese sospese e tre persone denunciate Lavoro nero nella raccolta olearia, due imprese sospese e tre persone denunciate La vasta operazione dei Carabinieri si è svolta fra Terlizzi, Bitonto e Grumo Appula: individuati 14 cittadini stranieri impiegati in maniera irregolare
Risse tra stranieri a Terlizzi: «I controlli stanno dando i frutti sperati» Risse tra stranieri a Terlizzi: «I controlli stanno dando i frutti sperati» Palazzo di Città commenta l'episodio di ieri: «Due pattuglie intervenute. Un sogno solo qualche giorno addietro»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.