bando Sovereto
bando Sovereto
Attualità

Un «viale alberato» per Sovereto

In particolare, si punta a riqualificare la strada favorendo il transito ciclo-pedonale, inserendo filari alberati e lampioni storici

Candidato al bando "Patto per la Puglia", è stato presentato ieri sera in biblioteca il progetto esecutivo di «Riqualificazione, restauro e risanamento delle aree circostanti e di accesso al borgo antico di Sovereto» che ha come concetto base quello della sostenibilità, declinabile sia in termini di valorizzazione della fruibilità sia in termini di sviluppo del turismo dal punto di vista sociale, culturale ed economico.

A illustrare gli interventi da apportare è stato l'ingegner Francesco Bonaduce, focalizzandosi principalmente sulla grande potenzialità di sviluppo della «stazioncina di campagna» di Sovereto, che costituisce un'importante linea ferroviaria della nostra regione, dal momento che non solo collega Bari alla provincia BAT, ma conduce anche all'aeroporto Karol Woytila di Palese.

In particolare, si punta a riqualificare la strada favorendo il transito ciclo-pedonale, inserendo filari alberati e lampioni storici, oltre a panchine, aree coltivate a orto botanico didattico per appassionati e scolaresche, nonché alcune attrezzature di ausilio e rigenerazione per gli sportivi che frequentano il borgo antico.

Tra le opere più rilevanti rientra, tuttavia, quella della chiusura del passaggio a livello esistente, con conseguente costruzione di un sottopasso solo ciclopedonale fra il viale e la prosecuzione della stradina "Passatella", in modo da disincentivare l'uso delle automobili e promuovere quello delle biciclette.

In programma la restaurazione di un datato "orario ferroviario", tracciato direttamente sull'intonaco della facciata di una casa, che il progetto prevede di preservare con una lastra di vetro di sicurezza antiriflesso.

Tra le idee da attuare, anche la predisposizione di un info-point per i visitatori, al fine di divulgare le notizie afferenti il borgo, sia di carattere storico-culturale sia di programmazione degli eventi nel corso dell'anno. Si propone, inoltre, di dotare Sovereto di servizi igienici pubblici, attualmente assenti, in modo da venire incontro alle esigenze di coloro che frequentano il piccolo centro.

Per una comunicazione più efficiente e d'impatto, si pensa all'installazione di un grande pannello informativo da collocare lungo la recinzione della ferrovia, sul quale sarà impresso un marchio "QR-CODE", allo scopo di consentire ai curiosi l'immediata connessione ai siti di indirizzo del borgo e ai canali informatici annessi.

La proposta di progetto nasce a seguito di diverse assemblee con il Comitato di Quartiere di Sovereto, prendendo in carico i solleciti dei residenti e accogliendone richieste e osservazioni. «Il progetto di riqualificazione migliora la vita di tutti noi e dà impronta a future attività economiche nel borgo», afferma soddisfatta la soveretana Annalisa Cipriani, portavoce del Comitato, «Siamo stati tutti coinvolti e ascoltati dall'amministrazione. Auspichiamo che il progetto possa costituire un grande passo in avanti per Sovereto».

Proprio per coinvolgere maggiormente i cittadini, ieri è stata distribuita tra i presenti una modulistica per apportare in maniera puntuale, fino al prossimo 31 dicembre, suggerimenti e riflessioni che saranno successivamente vagliati uno ad uno. «Più c'è condivisione del progetto, più la Regione lo prenderà in considerazione», conclude l'assessore alla cultura Lucrezia Chiapparino.
12 fotoProgetto Sovereto
progetto per soveretoprogetto per soveretoprogetto per soveretoprogetto per soveretoprogetto per soveretoprogetto per soveretoprogetto per soveretoprogetto per soveretoprogetto per soveretoprogetto per soveretoprogetto per soveretoprogetto per sovereto
  • Sovereto
Altri contenuti a tema
Minutillo sui disagi a Sovereto: in programma la ZTL Minutillo sui disagi a Sovereto: in programma la ZTL Maggiori controlli anche da parte della Polizia Locale
Disagi a Sovereto: mancano i controlli sulla circolazione dei veicoli Disagi a Sovereto: mancano i controlli sulla circolazione dei veicoli La richiesta di aiuto di una residente del borgo
Colonnine in pietra divelte a Sovereto. Insorge il consigliere Barione Colonnine in pietra divelte a Sovereto. Insorge il consigliere Barione L'esponente di Fratelli d'Italia: «Stato di abbandono inaccettabile»
"Quale futuro per il borgo di Sovereto?": l'iniziativa sulla valorizzazione del centro medievale "Quale futuro per il borgo di Sovereto?": l'iniziativa sulla valorizzazione del centro medievale L'incontro si terrà questa sera a Villa Lamparelli
Sovereto sempre più attrattivo per i turisti. La soddisfazione del Comitato di Quartiere Sovereto sempre più attrattivo per i turisti. La soddisfazione del Comitato di Quartiere Tanti i visitatori da fuori regioni, avviate anche operazioni di bonifica del territorio
Successo di pubblico per  il concerto di "Suoni della Murgia" a Sovereto Successo di pubblico per il concerto di "Suoni della Murgia" a Sovereto Grande soddisfazione per il Sindaco De Chirico e l'Assessora Zappatore
Abbattuto passaggio a livello a Sovereto: ritardi per i treni da e per Terlizzi Abbattuto passaggio a livello a Sovereto: ritardi per i treni da e per Terlizzi Il comunicato di Ferrotramviaria spa
Madonna di Sovereto, fermate straordinarie per i treni di Ferrotramviaria Madonna di Sovereto, fermate straordinarie per i treni di Ferrotramviaria L'elenco delle corse che sosteranno anche nella stazione del borgo
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.