Solenne Pontificale del aprile in onore della Madonna di Sovereto. <span>Foto Cosma Cacciapaglia</span>
Solenne Pontificale del aprile in onore della Madonna di Sovereto. Foto Cosma Cacciapaglia
Vita di città

Presentato il programma della Festa Maggiore di Terlizzi

Tanti gli eventi dal 1° al 15 agosto

È stato presentato nella serata di martedì 3 agosto, all'interno del Chiostro delle Clarisse, il programma della Festa Maggiore 2021 in onore di Maria SS di Sovereto.

Alla conferenza stampa di presentazione oltre al direttivo del Comitato Feste Patronali diretto da Carmine D'Aniello, c'era anche il Sindaco di Terlizzi, Ninni Gemmato e l'Assessora alla Cultura, Lucrezia Chiapparino.
Articolato il programma, in realtà già partito con il settenario da lunedì 1° agosto e che si concluderà il prossimo 7 agosto. Il clou della parte prettamente liturgica sarà il Solenne Pontificale delle ore 19.00 di domenica 8 agosto, presieduto da S.E. Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi.
Diversi anche gli eventi musicali, con il concerto di Nek del 9 agosto alle 21.00, sempre in piazza Cavour.
Di seguito il programma completo di una Festa Maggiore in onore di Maria SS di Sovereto che vivrà inevitabilmente di alcune restrizioni per l'emergenza sanitaria ancora in corso, ma che vedrà un cartellone certamente più vario e ricco di eventi rispetto al 2020. In attesa che il Carro possa tornare a sfilare speriamo sin dall'agosto 2022.

PROGRAMMA FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI MARIA SS DI SOVERETO 2021

Dal 1° al 7 agosto
Settenario in onore della Vergine di Sovereto
Ore 18.30 Concattedrale – S. Rosario
Ore 19.00 Concattedrale – SS. Messa.

4 agosto
Ore 21.30 Largo Lago Dentro – Concerto (Pop/Indie) Open Gabe Junior V.

5 agosto
Ore 17.30 Giro per le vie cittadine della Premiata bassa musica "Amici della Musica" Città di Terlizzi
Ore 19.00 Viale Roma – Piazzetta Amendolagine – Animazione ludica, ludobus e laboratori esperenziali per bambini di ceramica e florovivaismo, organizzata dal Comitato Feste Patronali in collaborazione con Officine Kreative di Cooperativa Zorba
Ore 20.00 Accensione delle luminarie artistiche a cura della ditta Cipriani
Ore 21.00 Largo Lago Dentro – Concerto (world music) Open Vanessa Nichilo - Fry Moneti in Cosmic ramblers; Municipale Balcanica in Nigth Ride
Ore 21.00 Viale Roma – Concerto in Cassa Armonica 'Feeling Alive' con Lycia Gissi e Riccardo Lorusso.

Dal 6 al 9 agosto
Luna Park in viale dei Lilium
Corso Vittorio Emanuele II – "A mano" Mercatino dell'Autoproduzione.

6 agosto
Ore 8.00 Piazza Cavour – Giornata della solidarietà organizzata dal Comitato Feste Patronali, ASLBat e AVIS con Autoemoteca Avis
Ore 17.30 Giro per le vie cittadine della bassa musica Marinelli Ore 18.30 1^ Edizione "Festa Maggiore in Bici" – "Pedalando per le vie del Carro" in collaborazione con l'ASD Avis Ciclismo Terlizzi "Giuseppe Volpe"
Ore 19.00 Piazza Cavour – Chiostro delle Clarisse – Presentazione del Totem: 'IPERURANIO' a cura di Savino Russo. Mostra fotografica 'T R A M E' a cura di Paolo Vallarelli
Ore 20.00 Piazza Cavour – Chiostro delle Clarisse – Convegno "Ceramiche di Puglia – la produzione terlizzese nell'800" Saluti: Carmine D'Aniello – presidente del Comitato Feste Patronali Lucrezia Chiapparino – Assessore alla cultura Ninni Gemmato – sindaco di Terlizzi Interventi: M. Vestita – ceramiche di Grottaglie C. Dell'Aquila – ceramiche di Laterza V. Iurilli – geologo Università di Bari P. Consiglio – presidente ADSI Puglia G. La Notte – direttore Museo Diocesano Bisceglie M. Ingravalle – collezionista Luigi Rutigliano – Associazione Nazionale Amici della Ceramica – Sezione Puglia Tiziana Veneto – "Tradizioni CREAT-T-IVE" - Pro Loco Unpli Terlizzi
Ore 21.00 Borgo di Sovereto – Concerto (Jazz) Open Giuseppe Todisco e Francesco Schepisi; Roberto Ottaviano Trio con Lisa Manosperti e Francesco Schepisi e Livio Minafra al piano solo
Ore 21.00 Mat Hub – via Macello – "Cartoline dalla Festa Maggiore" nell'ambito della rassegna "Cartoline-suoni e vinili dal mondo"- DJ set di Paolo Ruggiero.

7 agosto
Ore 8.30 Giro per le vie cittadine della bassa musica Marinelli
Ore 17.00 Piazza Cavour – Chiostro delle Clarisse - Annullo Filatelico Poste Italiane/Festa Maggiore 2021 – Cartoline e pieghevoli dedicati al Carro Trionfale e alla Confraternita di S. Maria di Sovereto, a tiratura limitata, da ritirare presso il Chiostro delle Clarisse
Ore 18.30 Giro per le vie cittadine della Premiata bassa musica "Amici della Musica" Città di Terlizzi
Ore 20.00 Corso Dante - Celebrazioni Dantesche Inferno, Purgatorio e Paradiso – versi selezionati da Giada Del Re
Ore 20.30 Piazza Cavour – Corso Vittorio Emanuele – Viale Roma - Serata Medievale con sbandieratori e figuranti a cura del gruppo storico "I FieraMosca" della città di Barletta Ore 21.00 Viale Roma – concerto di musica lirica in Cassa Armonica a cura del tenore Girolamo Binetti e del soprano Stella Roselli
Ore 21.00 Largo Lago Dentro – Adolphe Sax Quartet in Sax Story – Giorgio D'Elia (sax soprano), Giuseppe Chiapparino (sax alto), Adriana Giancaspro (sax tenore), Giampaolo Caldarola (sax baritono) Serata in collaborazione con l'Associazione Sovero.

8 agosto
Ore 7.30 Concattedrale – SS. Messa
Ore 8.00 Diana di apertura della Festa Maggiore a devozione del Comitato Feste Patronali
Ore 8.30 Giro per le vie cittadine del Complesso Bandistico A. Gisonda e della Bassa musica Marinelli
Ore 9.30 Concattedrale - SS. Messa
Ore 11.00 Concattedrale – Santa Messa celebrata da S.E. Mons. Felice di Molfetta, Vescovo emerito di Cerignola-Ascoli Satriano
Ore 17.00 Giro per le vie cittadine della bassa musica Marinelli
Ore 18.00 Villa Comunale – Piantumazione, dono alla città e alla Vergine a cura dell'Associazione puliAmo Terlizzi.
Ore 19.00 Piazza Cavour – Solenne Messa Pontificale celebrata da S.E. Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo della diocesi, animata dal coro diretto dal M° Fabio D'Amato, con la partecipazione del Clero, del Sindaco Dr. Ninni Gemmato, della Civica Amministrazione, del Comitato Feste Patronali, delle Autorità Civili e Militari e dei fedeli tutti. Ore 20.30 Piazza Cavour – "Finchè spunti il giorno..." Inno a Maria Momento di preghiera con la partecipazione del coro Jubilaeum diretto dal M° Fabio D'Amato e dell'Associazione Musicale "Vito Giuseppe Millico
Ore 21.00 Piazza Cavour – Celebrazione dei 300 anni della Confraternita di S. Maria di Sovereto – dono di targa commemorativa da parte del Comitato Feste Patronali
Ore 21.00 Viale Roma – Concerto in Cassa Armonica – Starlight Trio – Lycia Gissi (voce), Riccardo D'Avanzo (piano), Giuliano Di Cesare (tromba)
Ore 21.30 Largo Lago Dentro – Concerto Quartetto d'Archi "Rota" Sara Simone e Florangela D'Elia (violino) – Giorgia De Santis (viola) – Giulia Salvemini (violoncello)
Ore 22.00 Piazza Cavour – Gran Concerto dell'Associazione Musicale "Vito Giuseppe Millico"
Ore 22.30 Largo Lago Dentro – Rappresentazione teatrale dello spettacolo "Giocondo", ambientazione medioevale a cura della Compagnia Teatrale Il Carro dei Comici Ore 23.30 Lancio di bombe a cura dell'impresa Tecno Show di Molfetta e a devozione della ditta Carburanti Fidelfo e Figli.

9 agosto
Ore 7.30 Ore 9.30 Ore 11.00 Concattedrale - SS. Messa per gli immigrati
Ore 19.00 Concattedrale – SS. Messa
Ore 20.00 Concattedrale – Concerto Canti Mariani a devozione dell'impresa Osve, organizzato dal Comitato Feste Patronali a cura del M° Fabio D'Amato con la partecipazione di: Coro Jubilaeum Elena D'Amato, Florangela D'Elia (violino) Miriam Delvino (flauto) Pietro Chiapperini (tromba) Giacomo Angarano (trombone) Carola Ricciotti (soprano) Ore 20.30 Viale Roma – concerto di musica lirica in Cassa Armonica a cura del tenore Girolamo Binetti
Ore 21.00 Piazza Cavour – Filippo Neviani in arte Nek in concerto organizzato dal Comitato Feste Patronali con la collaborazione dell'agenzia di eventi e comunicazione PDL di Terlizzi.

Dal 10 al 14 agosto
Concattedrale di San Michele Arcangelo - Sante Messe alle 7.30, 9.30 e 19.00.

15 agosto
Ore 10.00 Giro delle vie cittadine della Bassa musica "Marinelli"
Ore 17.00 Giro delle vie cittadine della Bassa musica "Marinelli"
Ore 19.00 Concattedrale – SS. Messa e celebrazioni per i 300 anni della Confraternita di S. Maria di Sovereto.






  • Madonna di Sovereto
  • Associazione Festa Maggiore
  • comitato festa maggiore
  • Maria SS di Sovereto
Altri contenuti a tema
Festeggiamenti in onore di Maria SS. di Sovereto - il programma liturgico Festeggiamenti in onore di Maria SS. di Sovereto - il programma liturgico Fervono i preparativi per i festeggiamenti in onore della patrona della città
Sarà riproposta a Sovereto l’antica fiera San Marco Sarà riproposta a Sovereto l’antica fiera San Marco L’evento è parte del programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. di Sovereto
Ritorno icona Maria SS di Sovereto, le parole e l'emozione del sindaco di Terlizzi Ritorno icona Maria SS di Sovereto, le parole e l'emozione del sindaco di Terlizzi De Chirico: «Riappropriati non solo di un'opera d'arte, ma di un simbolo di identità»
Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto La Solenne ricollocazione è stata eseguita dal vescovo Cornacchia
Festa Maggiore di primavera a Terlizzi: le date salienti Festa Maggiore di primavera a Terlizzi: le date salienti Il 20 aprile, domenica di Pasqua, coinciderà con l'apertura del portone della Concattedrale
Torna in Concattedrale l'icona della Madonna di Sovereto: la nostra videointervista a don Michele Amorosini Torna in Concattedrale l'icona della Madonna di Sovereto: la nostra videointervista a don Michele Amorosini Tutto il programma delle celebrazioni di lunedì 7 aprile
Completato a Terlizzi il restauro dell’icona di Maria SS. di Sovereto e della macchina processionale Completato a Terlizzi il restauro dell’icona di Maria SS. di Sovereto e della macchina processionale La celebrazione di tale evento avverrà alla presenza del nostro vescovo Domenico Cornacchia
Eletto il nuovo presidente dell’associazione Festa Maggiore Eletto il nuovo presidente dell’associazione Festa Maggiore Si tratta del Cav. Vincenzo Colasanto
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.