Corsia ospedaliera (repertorio)
Corsia ospedaliera (repertorio)
Attualità

Presidio post Covid al "Sarcone", l'Usppi chiede un incontro al Direttore generale dell'Asl Bari

I referenti dell'organizzazione sindacale: «Preoccupati per le possibili ricadute in termini di sicurezza sul personale»

La decisione di destinare 40 posti letto del presidio territoriale di assistenza "Sarcone" di Terlizzi alla trattazione di pazienti Covid post acuzie e in procinto di remissione non è stata certo gradita dall'Usppi, organizzazione sindacale che rappresenta una fetta cospicua dei lavoratori della struttura.

«Siamo fortemente preoccupati per le possibill ricadute in termini di sicurezza sul personale» hanno fatto sapere in una nota, tramite la quale si sono rivolti all'Asl Bari per conoscere «lo stato dell'arte del lavori in corso per la trasformazione e messa in sicurezza degli attuali posti letto da medicina a post Covid, il numero di posti letto che si intende attivare, il personale del comparto e dirigente che sarà dedicato a tale particolare tipologia assistenziale, il supporto esterno che dovrà essere fornito dalla Uoc di riferimento in caso di emergenza».

Per l'Usppi susiste la possibilità di «pericolose fughe in avanti che metterebbero a repentaglio la sicurezza dei lavoratori e dell'utenza», ragione per cui i referenti del sindacato hanno chiesto un incontro urgente al Direttore generale dell'Asl Bari Antonio Sanguedolce.
  • Usppi Sanità
  • ASL Bari
  • Coronavirus Terlizzi
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1155 contenuti
Altri contenuti a tema
Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Emiliano in visita al presidio post-acuzie annuncia l'investimento di oltre 2milioni di euro
Terlizzi commemora le vittime del Coronavirus Terlizzi commemora le vittime del Coronavirus De Chirico: «Segnati per sempre»
ASL Bari, è ufficialmente il nuovo direttore generale ASL Bari, è ufficialmente il nuovo direttore generale Aveva ricoperto il ruolo come facente funzioni
Informazione scientifica e fake news, gli studenti del Polo Liceale di Terlizzi a Bari Informazione scientifica e fake news, gli studenti del Polo Liceale di Terlizzi a Bari Ricci: «Nella comunicazione parola d'ordine è "responsabilità"»
Influenza e Covid, partita campagna vaccinale ASL Bari Influenza e Covid, partita campagna vaccinale ASL Bari Tutte le info per i pazienti
Asl Bari: "Attenti alle truffe via Sms" Asl Bari: "Attenti alle truffe via Sms" Il messaggio ingannevole: "Contatta con urgenza i nostri uffici socio sanitari, per una comunicazione importante che la riguarda. Chiama e ascolta al numero"
Ospedale Terlizzi, l'ASL Bari si impegna a rilanciare Pneumologia e Cardiologia Ospedale Terlizzi, l'ASL Bari si impegna a rilanciare Pneumologia e Cardiologia Incontro con i vertici dell'associazione Agorà e con Gero Grassi
PNRR, 2 milioni di euro per il potenziamento dell'ex Ospedale di Terlizzi PNRR, 2 milioni di euro per il potenziamento dell'ex Ospedale di Terlizzi Siglato accordo tra ASL Bari e Medici di Medicina generale
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.