.jpg)
Attualità
Prodotti agroalimentari tradizionali, aperte le candidature per i tavoli di lavoro
Le iscrizioni possibili fino al 23 febbraio
Terlizzi - domenica 16 febbraio 2025
Entro le ore 12 di domenica 23 febbraio, potranno candidarsi per partecipare ai tavoli di lavoro per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari tradizionali (P.A.T.) di Terlizzi gli operatori della filiera produttiva, le associazioni di promozione sociale, i detentori di riferimenti storici e bibliografici, le associazioni di categoria/datoriali agricole e gli enti di ricerca.
L'Assessorato al marketing territoriale del nostro Comune ha, infatti, l'obiettivo di avviare l'iter di iscrizione al sistema regionale e nazionale P.A.T. dei prodotti agroalimentari tradizionali terlizzesi: essi, ai sensi del Decreto n. 350/1999, sono realizzati con modi di lavorazione, conservazione e stagionatura consolidatisi nel tempo.
«Partirà nelle prossime settimane il lavoro per costruire le candidature dei prodotti di eccellenza enogastronomica di Terlizzi all'elenco PAT della Puglia», spiega l'Assessore Michelangelo De Palma che vuole puntare l'attenzione sulle specialità culinarie identitarie della nostra comunità, quali, ad esempio, il pizzarello, la "quarticeddə", il fiorone "Domenico Tauro" e la "scanata" di pane.
«I nostri nonni ci hanno consegnato un patrimonio inestimabile di storia, cultura, materie prime che meritano un riconoscimento nazionale. Per dare senso al lavoro di cura e fatica che chi c'è stato prima di noi ci ha lasciato. Per valorizzare ciò che ci caratterizza e racconta della nostra identità. Per dare nuove opportunità ai nostri produttori, artigiani e commercianti».
È possibile iscriversi attraverso l'apposito form di Google di cui al seguente link: https://forms.gle/qrqeePbh3MDZjoAz8
L'Assessorato al marketing territoriale del nostro Comune ha, infatti, l'obiettivo di avviare l'iter di iscrizione al sistema regionale e nazionale P.A.T. dei prodotti agroalimentari tradizionali terlizzesi: essi, ai sensi del Decreto n. 350/1999, sono realizzati con modi di lavorazione, conservazione e stagionatura consolidatisi nel tempo.
«Partirà nelle prossime settimane il lavoro per costruire le candidature dei prodotti di eccellenza enogastronomica di Terlizzi all'elenco PAT della Puglia», spiega l'Assessore Michelangelo De Palma che vuole puntare l'attenzione sulle specialità culinarie identitarie della nostra comunità, quali, ad esempio, il pizzarello, la "quarticeddə", il fiorone "Domenico Tauro" e la "scanata" di pane.
«I nostri nonni ci hanno consegnato un patrimonio inestimabile di storia, cultura, materie prime che meritano un riconoscimento nazionale. Per dare senso al lavoro di cura e fatica che chi c'è stato prima di noi ci ha lasciato. Per valorizzare ciò che ci caratterizza e racconta della nostra identità. Per dare nuove opportunità ai nostri produttori, artigiani e commercianti».
È possibile iscriversi attraverso l'apposito form di Google di cui al seguente link: https://forms.gle/qrqeePbh3MDZjoAz8