Profughi Ucraina
Profughi Ucraina
Attualità

Profughi dall'Ucraina ospitati a Casa Betania a Terlizzi

Sono arrivati in Italia ieri sera, 22 marzo. Altri sono stati accolti a Giovinazzo

Ieri sera, 22 marzo, alle ore 21,15, all'aeroporto di Roma Fiumicino è atterrato il primo volo umanitario organizzato da Caritas italiana in collaborazione con Open Arms.

A bordo dell'aereo proveniente da Varsavia (Polonia) c'erano 215 profughi ucraini. I collegamenti aerei proseguiranno nei prossimi giorni e permetteranno di portare in salvo circa 600 persone, soprattutto donne e bambini.

All'aeroporto romano ad accogliere i cittadini ucraini c'era una delegazione di Caritas Italiana, la nostra Caritas diocesana e la rappresentanza di altre diocesi italiane individuate per questa prima accoglienza (Alba, Andria, Assisi, Asti, Cagliari, Matera, Teramo).

Don Cesare Pisani, Direttore della Caritas diocesana aiutato da alcuni volontari, ha accolto i 18 cittadini ucraini (tra cui 11 bambini) che saranno ospitati nella nostra diocesi. «L'emozione è fortissima e non manca la commozione», queste sono state le prime parole degli operatori dopo aver visto scendere dall'aereo i profughi e in modo particolare i bambini che pur di cercare conforto stringevano a loro chi un cuscino, chi un orsacchiotto o semplicemente una coperta.

Gli ospiti ucraini, insieme alla delegazione diocesana, sono ripartiti dall'aeroporto di Fiumicino nella notte e sono arrivati in terra diocesana alle prime luci dell'alba di oggi 23 marzo.

I profughi, facenti tutti parte di tre nuclei familiari sono stati accolti presso la comunità di Casa Betania a Terlizzi e nel convento delle suore Vincenziane di Giovinazzo.

Il centro Caritas diocesano proseguirà ad assicurare ogni più ampio supporto con percorsi per il sostegno psicologico, per l'assistenza linguistica e per l'inserimento scolastico dei minori. Di aiuto sarà anche il lavoro svolto da alcune logopediste e logopedisti di Italia che hanno creato delle tabelle comunicative per immagini, in lingua ucraina e italiana, da utilizzare a scuola e a casa per facilitare l'inserimento nel nostro territorio.

I prossimi arrivi, il cui flusso è destinato ad aumentare nei prossimi giorni, saranno quindi gestiti grazie alle numerose disponibilità all'accoglienza che la comunità diocesana continua a mettere in campo.
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
  • fraternità casa betania
  • guerra in Ucraina
Altri contenuti a tema
Pubblicata la Lettera pastorale di mons. Cornacchia alla Chiesa di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Pubblicata la Lettera pastorale di mons. Cornacchia alla Chiesa di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi In allegato è disponibile la versione completa
Pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma - LE FOTO Pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma - LE FOTO A San Pietro una delegazione delle quattro città guidata da Mons. Domenico Cornacchia
Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 mandorli per don Tonino Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 mandorli per don Tonino Tutto il programma delle celebrazioni in onore del Venerabile pastore
Clero terlizzese in festa per il nono anno dall'insediamento di Mons. Cornacchia Clero terlizzese in festa per il nono anno dall'insediamento di Mons. Cornacchia La nota diocesana a pochi giorni dal 75° compleanno del prelato
Il 26 gennaio c'è la Marcia diocesana della pace Il 26 gennaio c'è la Marcia diocesana della pace Appuntamento per i fedeli cattolici a Ruvo di Puglia
Partita in diocesi la Scuola di Pace Partita in diocesi la Scuola di Pace Il primo appuntamento si è svolto il 9 gennaio. Il programma completo
Donato il restauro di una scultura settecentesca alla chiesa Santa Maria la Nova Donato il restauro di una scultura settecentesca alla chiesa Santa Maria la Nova La presentazione domenica scorsa, 15 dicembre a Terlizzi
"La risposta della Chiesa alla triste realtà degli abusi", presentazione al Seminario regionale "La risposta della Chiesa alla triste realtà degli abusi", presentazione al Seminario regionale Oggi, 16 dicembre nella sala “don Tonino Bello”
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.