comune di terlizzi
comune di terlizzi
Attualità

Promozione dell'artigianato locale. Palazzo di città come centro museale “Made in Loco”

Gemmato: "Intendiamo istituire una rete aperta di collaborazioni istituzionali "

L'ex palazzo municipale come museo. Questa l'idea valutata dall'Amministrazione comunale, che ha candidato il Comune di Terlizzi all'avviso, pubblicato dalla Regione Puglia, di "finanziamento di interventi di recupero, restauro, e valorizzazione di beni culturali, immobili e mobili di interesse artistico e storico", destinando allo stesso il primo piano del palazzo di piazza IV Novembre.

L'AVVISO REGIONALE: Le finalità degli interventi previsti dall'Avviso quelle di qualificare il contesto territoriale in cui si opera, di potenziare e valorizzare la fruizione dei beni comunali e, non in ultimo, di stimolare l'occupazione e l'economia locale, attivando le filiere produttive associate alla fruizione culturale.

Le risorse finanziarie disponibili, pari a cerca 16,970 milioni di Euro, sono destinate ai Comuni, Province, Città metropolitane della Regione Puglia, che intendano realizzare interventi di recupero, restauro e valorizzazione di beni culturali, nella proprietà o disponibilità degli Enti medesimi.

Da elaborazione progettuale presentata dal Comune di Terlizzi, l'intero primo piano della ex sede degli uffici comunali diverrebbe centro museale "Made in Loco", da istituire di concerto con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MIBACT) - Segretariato Regionale per la Puglia.

COS'E' IL PROGETTO 'MADE IN LOCO' : Il progetto 'Made in Loco', già finanziato dalla Regione Puglia, nasce come avvio sperimentale di eventi culturali tesi a divenire stabili con collaborazioni istituzionali e di privati. Dopo una prima fase tesa a valorizzare le produzioni artistico-artigianali delle ceramiche di Grottaglie e Laterza, il progetto sta avviando, ora, una fase che coinvolgerà anche altri centri d'arte.

'MADE IN LOCO' A TERLIZZI: "La proposta del Comune di Terlizzi, quella di destinare l'ex sede municipale come luogo fisico di presentazione e sviluppo dell'iniziativa 'Made in Loco', finalizzato alla valorizzazione delle produzioni artigianali pugliesi anche in chiave turistica, in modo da accrescere la capacità attrattiva del nostro Comune e di concorrere allo sviluppo locale- ha spiegato l'assessore alla Cultura e al Turismo, Marina Cagnetta che ha aggiunto- 'Made in Loco', d'altronde, è un progetto di brand territoriale che vuole 'assimilare' le produzioni dell'artigianato d'eccellenza prodotto in Puglia, in cui rientra, a giusto titolo, anche quello terlizzese. Naturalmente, in caso di ammissione a finanziamento, procederemo a perfezionate la collaborazione col MIBACT con un protocollo d'intesa operativo".

"Con questa proposta, intendiamo istituire una rete aperta di collaborazioni istituzionali che contempli gli Enti locali che intendono parteciparvi e promuovere l'esperienza di valorizzazione ed innovazione degli artigiani locali sulla base del percorso sin qui compiuto da 'Made in Loco', oltre a perseguire l'obiettivo di potenziare la fruizione dell'ex Palazzo di Città e di valorizzare uno dei manufatti architettonici e artistici della nostra Città- il commento del Sindaco, Ninni Gemmato- Siamo convinti che la stessa comunità terlizzese potrà, direttamente ed indirettamente, beneficiare della realizzazione di questo spazio flessibile, aperto, contemporaneo. Il tutto, con il supporto della Direzione MIBACT, e in sinergia con le organizzazioni di rappresentanza come Confartigianato, CNA, Confindustria, e le reti di produttori locali interessati al processo".

E la Direzione Generale del Ministero Beni e Attività Culturali e Turismo, responsabile delle tre edizioni del progetto Made in Loco', ha comunicato la propria adesione alla proposta del Comune di Terlizzi, proprio nell'intenzione di rendere stabile l'iniziativa 'Made in Loco'.
"La registrazione del marchio 'Made in Loco- Residenze d'Artista Puglia' e lo spirito stesso del progetto sono perfettamente in linea con la proposta elaborata dal Comune di Terlizzi", si legge nella nota inviata dal Segretariato regionale per la Puglia del MIBACT al Comune.
  • Ninni Gemmato
  • Terlizzi
  • Regione Puglia
  • Marina Cagnetta
Altri contenuti a tema
Al Mat Laboratorio Urbano,  workshop  gratuito dedicato alla fotografia Al Mat Laboratorio Urbano, workshop gratuito dedicato alla fotografia L’evento è parte delle attività del nodo Galattica di Terlizzi
Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Erogata dall’INPS ha lo scopo di promuovere il potenziamento delle prestazioni assistenziali
Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma La programmazione inizia oggi e si concluderà il 29 marzo 2025
Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Offerto gratuitamente lo screening oncologico per la diagnosi precoce del tumore alla cervice
Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Gli interventi si svolgeranno nel santuario cittadino della Concattedrale
Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo La sua partecipazione insieme all’associazione “Pasticcerie Storiche il Sospiro di Bisceglie”
Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso La querela dopo un comizio il 9 giugno 2022 durante la campagna elettorale per le comunali
In arrivo a Terlizzi un bus elettrico e quattro infrastrutture di ricarica In arrivo a Terlizzi un bus elettrico e quattro infrastrutture di ricarica Il progetto è stato ammesso a finanziamento dalla Regione Puglia
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.