
Attualità
Proseguono veloci i lavori alla scuola Don Pietro Pappagallo
Termine del cantiere previsto al massimo per la fine del mese
Terlizzi - venerdì 23 ottobre 2015
8.11
I lavori di ristrutturazione presso la scuola elementare "Don P. Pappagallo" proseguono veloci secondo la tabella di marcia. È quanto si apprende da una nota pubblicata da Giuseppe Ranieri, consigliere con delega alle manutenzioni. "Dal 12 ottobre, giorno del trasferimento, al 20 ottobre, giorno della fine lavori di questa ala della scuola Don Pappagallo, sono passati appena dieci giorni." In un'ala della scuola sarebbero stati completati gli allestimenti dei nuovi infissi e delle nuove porte, con una nuova tinteggiatura delle pareti e la messa in sicurezza degli impianti. Insomma, ambienti completamenti rinnovati nei quali i bambini sono tornati già a svolgere tranquillamente le attività scolastiche.
I lavori non dovrebbero andare oltre la fine del mese di novembre, come aveva promesso la dirigente scolastica Lucia Scarcelli. Numerosi erano stati infatti i malumori serpeggiati tra i cittadini quando l'amministrazione comunale, a fine estate, annunciò che il restyling del plesso scolastico si sarebbe protratto un po' più a lungo, tanto da posticipare l'inizio delle lezioni di una settimana. Terminati quei lavori, si è aggiunto un nuovo appalto finanziato questa volta con fondi europei che comportato il trasferimento di 11 classi dalla sede centrale di viale Roma al plesso comunale dell'ex istituto scolastico di viale Pacecco (oggi già sede di alcuni uffici comunali).
I lavori non dovrebbero andare oltre la fine del mese di novembre, come aveva promesso la dirigente scolastica Lucia Scarcelli. Numerosi erano stati infatti i malumori serpeggiati tra i cittadini quando l'amministrazione comunale, a fine estate, annunciò che il restyling del plesso scolastico si sarebbe protratto un po' più a lungo, tanto da posticipare l'inizio delle lezioni di una settimana. Terminati quei lavori, si è aggiunto un nuovo appalto finanziato questa volta con fondi europei che comportato il trasferimento di 11 classi dalla sede centrale di viale Roma al plesso comunale dell'ex istituto scolastico di viale Pacecco (oggi già sede di alcuni uffici comunali).