Puliamo il Mondo, Legambiente consegna l'area di parco La Padula
Puliamo il Mondo, Legambiente consegna l'area di parco La Padula
Attualità

Puliamo il Mondo, Legambiente consegna l'area di parco La Padula

I volontari del circolo Amici di Vito e Clara promuovono intervento di rimozione dei rifiuti lungo le strade Specchione e Padula

Sabato 25 settembre, nell'ambito della annuale e storica campagna nazionale di Legambiente "Puliamo il Mondo", i volontari del circolo Legambiente di Terlizzi "Amici di Vito e Clara", effettueranno un intervento di rimozione dei rifiuti giacenti sulle aree comunali lungo le strade Specchione e Padula, a Terlizzi.

L'appuntamento per chiunque voglia unirsi al gruppo per restituire dignità e bellezza a 2 chilometri di territorio, è alle ore 09.30 all'inizio della strada Specchione dalla via Appia Traiana. Il xircolo terlizzese di Legambiente doterà gratuitamente tutti i partecipanti di guanti, pettorine e cappellini Legambiente, mascherine e sacchi per la raccolta rifiuti "Puliamo il Mondo".

La scelta del sito non è casuale, in zona è infatti situata l'area che l'associazione ambientalista ha ricevuto in adozione gratuita dal Comune l'anno scorso e sulla quale nei mesi scorsi ha provveduto, con il fondamentale supporto tecnico e operativo della ditta Floralia Sas, ad eseguire importanti opere di rinaturalizzazione affinché il sito possa tornare ad assolvere a quella importante funzione ecologica che aveva fino a qualche decennio fa: l'incolto e l'abbandono lasciano il posto a cipressi, alberi di ligustro, eugenie, cespugli di quercia, piante di fichi d'india, ulivi, massi ornamentali e migliaia di piantine di lavanda, che impreziosiscono le aree in uno sviluppo armonico, dando vita al Parco la Padula, pronto per essere consegnato alla città.

Concluso l'intervento di rimozione rifiuti, infatti, alle ore 11.30 circa, alla presenza dell'amministrazione comunale e con la benedizione di don Gianluca D'Amato, l'associazione procederà alla simbolica "consegna alla città" del Parco la Padula, la nuova oasi naturalistica dei terlizzesi lontana dal caos cittadino, a due passi dalla via Appia Traiana.

«Abbiamo pensato di inaugurare Parco la Padula in occasione di "Puliamo il Mondo" che si svolge in tutta Italia dal 24 al 26 settembre. Il 25 settembre sarà una bella giornata per Terlizzi, non solo dal punto di vista meteorologico, restituiremo doppiamente bellezza alla contrada La Padula: con la rimozione dei rifiuti a bordo strade e con la simbolica consegna ai cittadini del Parco, già fruibile da tutti. Il Parco è ecosostenibile, la necessaria energia elettrica sarà fornita da un pannellino solare, e il traffico veicolare sulla strada comunale Padula sarà "alleggerito"».

«Non svelo tutti i particolari, scopriamolo insieme sabato - il commento e l'invito di Michelangelo Guastamacchia, presidente del circolo Legambiente di Terlizzi "Amici di Vito e Clara" APS -. Il Parco è in continua evoluzione, ci saranno a breve nuove piantumazioni e nuove installazioni che renderanno ancora più piacevole la sosta nel Parco».

«A nome di tutti i soci della nostra associazione ringrazio di cuore la ditta Floralia, azienda altamente qualificata nei lavori di sistemazione a verde, per aver messo gratuitamente a disposizione di Legambiente Terlizzi e dell'intera comunità le proprie professionalità, esperienza ed operatività nell'allestimento delle aree», conclude Guastamacchia.
  • Legambiente Terlizzi
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata a Terlizzi, le precisazioni di Legambiente Raccolta differenziata a Terlizzi, le precisazioni di Legambiente L'associazione ambientalista controreplica alla nota dell'amministrazione comunale
Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Lo scorso 16 gennaio si è tenuto l'Ecoforum regionale. Non comunicati i dati per ben 10 mesi
"Tutti a tavola", il progetto di Legambiente Terlizzi per i bimbi e le bimbe "Tutti a tavola", il progetto di Legambiente Terlizzi per i bimbi e le bimbe Il 16 ottobre l'avvio nella scuola dell'Infanzia "Quercia"
Legambiente Terlizzi tuona: «Deforestazione dai privati in corso» Legambiente Terlizzi tuona: «Deforestazione dai privati in corso» La nota del gruppo locale guidato da Michelangelo Guastamacchia
Gli appunti di Legambiente Terlizzi sulla piantumazione in viale Roma Gli appunti di Legambiente Terlizzi sulla piantumazione in viale Roma Continua a far discutere la programmazione e la cura del verde in città
Comunità energetiche rinnovabili e agrivoltaico, una Terlizzi sostenibile è possibile? Comunità energetiche rinnovabili e agrivoltaico, una Terlizzi sostenibile è possibile? Sarà questo il tema centrale di una serata organizzata da Legambiente circolo di Terlizzi
Legambiente: «A Terlizzi si abbatteranno fino a cento alberi» Legambiente: «A Terlizzi si abbatteranno fino a cento alberi» L'associazione ambientalista formula le prime osservazioni a seguito della lettura degli atti
Legambiente torna all'attacco: a Terlizzi abbattuti più di venti alberi da inizio aprile Legambiente torna all'attacco: a Terlizzi abbattuti più di venti alberi da inizio aprile La dura nota dell'associazione ambientalista contro l'amministrazione De Chirico
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.