rifiuti campagna
rifiuti campagna
Territorio

Puliamo Terlizzi ancora in azione, nelle campagne copertoni e flaconi di fitofarmaci

E domani il movimento si costituirà ufficialmente in associazione

I volontari di "Puliamo Terlizzi" sono tornati a riunirsi nei giorni scorsi per quello che è stato l'89esimo intervento: a bordo di un furgone, son partiti alla volta delle campagne terlizzesi in cerca di nuovi rifiuti.

E' stata così ripulita la contrada Santo Stasi, in direzione del passaggio a livello della Ferrotramviaria Bari Nord; inquietante – come al solito – il palmares dei ritrovamenti, tra piante e cespugli: tra gli altri, numerosi pneumatici di macchine, camion e trattori. I volontari si son spostati verso la strada di collegamento tra via Sant'Antonio e Via Camarelle. Da lì ancora verso via Pisciniello, dove le operazioni di pulizia sono "puntualmente seguite, anche nell'arco di una sola settimana, da nuovi e alluvionali sversamenti di rifiuti solidi urbani.

Abbiamo rinvenuto di tutto: mobili, indumenti, oggetti di plastica e prodotti chimici; soprattutto flaconi di fitofarmaci – che sono autentico veleno per la natura" – ha dichiarato Francesco Paolo Barile, referente di "Puliamo Terlizzi".

Domenica 8 febbraio alle ore 17,30 il movimento "PT" si costituirà ufficialmente in Associazione. Barile ha dichiarato in proposito: "siamo ansiosi ed entusiasti per questo momento che auspichiamo tocchi da vicino tanti terlizzesi che come noi hanno deciso di prendersi cura con i guanti della nostra città." E ha concluso: "se vogliamo davvero una rivoluzione gentile, occorrono le mani e i guanti di tutti." Inoltre, "Puliamo Terlizzi" ha redatto la prima mappa ufficiale degli interventi realizzati, dei siti bonificati e di quelli segnalati alle autorità competenti, in quanto colmi di rifiuti speciali come scarti edilizi e amianto:
  • rifiuti
  • Terlizzi
  • Puliamo Terlizzi
  • Franco Barile
Altri contenuti a tema
Congresso PD Terlizzi: saranno eletti coordinatore e direttivo Congresso PD Terlizzi: saranno eletti coordinatore e direttivo Si svolgerà sabato 25 gennaio nel centro parrocchiale del Sacro Cuore
Fratelli d'Italia: «Terlizzi assente alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti» Fratelli d'Italia: «Terlizzi assente alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti» Sferzata del centrodestra all'amministrazione De Chirico sulla mancata adesione a una manifestazione ecologica
Giornata Nazionale degli alberi 2024, gli eventi proposti a Terlizzi Giornata Nazionale degli alberi 2024, gli eventi proposti a Terlizzi L’organizzazione a cura dell’associazione Puliamo Terlizzi APS
Maxi intervento di bonifica lungo la strada dei Portoni Maxi intervento di bonifica lungo la strada dei Portoni Intanto il Portone del Parco verrà restaurato nei prossimi mesi
"Strada dei Portoni", il 19 ottobre il maxi-intevento di pulizia "Strada dei Portoni", il 19 ottobre il maxi-intevento di pulizia L’organizzazione dell’evento a cura dell’associazione Puliamo Terlizzi Aps. Dialogo con le istituzioni per il restauro del "Portone" di Parco
Di nuovo una testa da parrucchieri abbandonata tra i rifiuti Di nuovo una testa da parrucchieri abbandonata tra i rifiuti Sembrano mancare adeguati controlli sul territorio cittadino
2 Una testa spunta tra i rifiuti della plastica Una testa spunta tra i rifiuti della plastica Continuano le irregolarità nello smaltimento della spazzatura
Maxi intervento di bonifica di “Puliamo Terlizzi Aps” con l’Amministrazione comunale Maxi intervento di bonifica di “Puliamo Terlizzi Aps” con l’Amministrazione comunale L’evento si è inserito nel ricco calendario mondiale della giornata del World Cleanup Day
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.