edilizia
edilizia
Attualità

Puliamo Terlizzi: «Preoccupazione per la cementificazione del territorio»

Per l'associazione ambientalista sono allarmanti i dati dell'Ispra


Continua cementificazione e rischio scomparsa per le aree rurale. Esprime preoccupazione, l'associazione Puliamo Terlizzi dopo l'ultimo rapporto sul consumo di suolo presentato ieri dall'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). «Il Comune di Terlizzi con il suo 15,83% non solo è tra i più cementificati della Puglia (la media regionale è dell'8,37%) e doppia la media nazionale (7,65%) ma presenta anno per anno incrementi notevoli, la cosiddetta "densità di cambiamento" che si attesta oltre 5 mq per ettaro. Sui dati sta pesando la proliferazione di zone residenziali stagionali intorno alla città».

«Circa un sesto del territorio è ormai trasformato, interessato da una copertura artificiale e il fenomeno, viste le previsioni del Piano Regolatore Generale e il ritardo della redazione e approvazione del nuovo Piano Urbanistico Generale, non conoscerà freno anche per i prossimi anni. Ciò significa una alterazione del paesaggio ed un crescente rischio idraulico/idrogeologico in caso di calamità naturali quali le alluvioni, ma anche meno suolo a disposizione per l'attività agricola e la progressiva riduzione degli ecosistemi. Occorrono politiche nazionali e territoriali forti che inneschino un'inversione di tendenza. All'orizzonte c'è il fenomeno della "conurbanizzazione" e la scomparsa della campagna».
  • Puliamo Terlizzi
Altri contenuti a tema
Giornata Nazionale degli alberi 2024, gli eventi proposti a Terlizzi Giornata Nazionale degli alberi 2024, gli eventi proposti a Terlizzi L’organizzazione a cura dell’associazione Puliamo Terlizzi APS
Maxi intervento di bonifica lungo la strada dei Portoni Maxi intervento di bonifica lungo la strada dei Portoni Intanto il Portone del Parco verrà restaurato nei prossimi mesi
"Strada dei Portoni", il 19 ottobre il maxi-intevento di pulizia "Strada dei Portoni", il 19 ottobre il maxi-intevento di pulizia L’organizzazione dell’evento a cura dell’associazione Puliamo Terlizzi Aps. Dialogo con le istituzioni per il restauro del "Portone" di Parco
Maxi intervento di bonifica di “Puliamo Terlizzi Aps” con l’Amministrazione comunale Maxi intervento di bonifica di “Puliamo Terlizzi Aps” con l’Amministrazione comunale L’evento si è inserito nel ricco calendario mondiale della giornata del World Cleanup Day
Puliamo Terlizzi e l’Amministrazione Comunale contro l’abbandono incontrollato di rifiuti Puliamo Terlizzi e l’Amministrazione Comunale contro l’abbandono incontrollato di rifiuti Durante l’evento ci sarà anche una raccolta di rifiuti alla periferia della città
"Puliamo Terlizzi" denuncia un preoccupante aumento di abbandono di rifiuti "Puliamo Terlizzi" denuncia un preoccupante aumento di abbandono di rifiuti Il triste fenomeno interessa sia il centro abitato sia le periferie
"Puliamo Terlizzi" lancia l'allarme inquinamento ambientale "Puliamo Terlizzi" lancia l'allarme inquinamento ambientale La nota dell'associazione è diretta all'Amministrazione comunale
Tagliati 11 tigli per la riqualificazione di via Sovereto: confronto cittadini-amministratori Tagliati 11 tigli per la riqualificazione di via Sovereto: confronto cittadini-amministratori Intervento di Puliamo Terlizzi con sindaco ed assessori
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.