Premiazione Atreju
Premiazione Atreju
Attualità

Il regista Pupi Avati premiato da Marcello Gemmato

Il tradizionale appuntamento di Atreju si è aperto con la premiazione delle eccellenze italiane

Ha avuto inizio venerdì a Roma la nona edizione di Atreju, la manifestazione fondata da Giorgia Meloni in occasione della quale la destra si riunisce per parlare di Italia e di futuro. Uno dei momenti caratterizzanti di quella che la stessa fondatrice ha definito "festa di parte ma non di partito", è quello della premiazione delle eccellenze italiane. Un omaggio a chi si è distinto tra gli Italiani con le proprie gesta o parole rendendoci orgogliosi.
Per l'edizione 2015 dal tema "terra nostra" il riconoscimento è andato al famoso regista Pupi Avati, a suo fratello Antonio e al cantante degli CCCP, Lindo Fioretti. A consegnare il premio accanto a Giorgia Meloni, il terlizzese Marcello Gemmato, coordinatore regionale Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale Puglia.
Lo stesso Gemmato, si è detto onorato e ha spiegato la scelta della pianta di corbezzolo come simbolo del premio Atreju: "I frutti impiegano un anno intero per maturare e questa caratteristica fa sì che la pianta presenti simultaneamente i frutti maturi dell'anno precedente e i nuovi fiori dell'anno in corso. La cosa, abbellisce la pianta con i colori della bandiera italiana: il verde delle foglie, il bianco dei fiori e il rosso dei frutti resero il corbezzolo la pianta simbolo per eccellenza del Risorgimento e venne per questo "adottata" come emblema dell'unità nazionale."
Premiazione AtrejuPremiazione AtrejuPremiazione Atreju
  • Marcello Gemmato
  • Roma
Altri contenuti a tema
Marcello Gemmato al porto di Bari per verifica su carico grano da Turchia Marcello Gemmato al porto di Bari per verifica su carico grano da Turchia Il sottosegretario alla Salute ha delega all'igiene ed alla sicurezza alimentare
Europee, Marcello Gemmato lancia la candidatura di Michele Picaro - VIDEO Europee, Marcello Gemmato lancia la candidatura di Michele Picaro - VIDEO Lo abbiamo intervistato a margine dell'evento di Villa Romanazzi Carducci
Mafia a Bari, Marcello Gemmato incontra il Ministro dell'Interno Mafia a Bari, Marcello Gemmato incontra il Ministro dell'Interno Una nota del sottosegretario che esprime amarezza per quanto sta accadendo nella città che lo ha visto consigliere per diversi anni
“Globalismo Affettivo”, il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato al Policlinico di Bari “Globalismo Affettivo”, il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato al Policlinico di Bari Appuntamento dalle ore 9.00 nell'Aula Magna della Scuola di Medicina e Chirurgia
Scorporo "Giovanni XXIII" dal Policlinico, Gemmato: «Atto dovuto» Scorporo "Giovanni XXIII" dal Policlinico, Gemmato: «Atto dovuto» Incontro al Ministero della Salute lunedì scorso, 22 gennaio
Brigadiere capo di Terlizzi salva ragazza da suicidio: la gratitudine della Premier Meloni Brigadiere capo di Terlizzi salva ragazza da suicidio: la gratitudine della Premier Meloni Messaggio di riconoscenza anche da parte del concittadino On. Marcello Gemmato
Medici sanzionati per troppo lavoro, Gemmato interviene su vicenda grottesca Medici sanzionati per troppo lavoro, Gemmato interviene su vicenda grottesca Il Sottosegretario alla Salute: «Norme fondate giuridicamente, ma che non interpretano le necessità e l’emergenza che il mondo e l’Italia hanno vissuto»
"Italia Vincente", FdI Terlizzi incontra i parlamentari del territorio "Italia Vincente", FdI Terlizzi incontra i parlamentari del territorio Questa sera in piazza Cavour
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.