
Vita di città
Quasi conclusi i lavori della nuova area relax al Parco comunale. FOTO
L'assessore Dimitrio: «Valorizzato il polmone verde della città con attenzione verso i più piccoli e al benessere del corpo»
Terlizzi - venerdì 12 novembre 2021
Sono quasi conclusi i lavori per la realizzazione di un'area relax all'interno del Parco comunale "M. Dello Russo", con un contributo statale di poco più di 50 mila euro derivanti dal "Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020" per infrastrutture sociali.
Il progetto si è concentrato nella zona della collinetta, area poco utilizzata. Sono stati creati percorsi naturali con staccionata in legno e corda, in modo da guidare gli utenti verso le nuove zone attrezzate con tavoli e panche da pic-nic, perfettamente integrate nell'ambiente, sedute tipo chaise lougue per relax e lettura, con annessa nuova area giochi per bambini piccoli, in modo che i genitori possano sempre tenerli d'occhio mentre si divertono.
«Con la nuova area relax - ha spiegato l'assessore Fedele Dimitrio - e la imminente realizzazione dell'area fitness, l'Amministrazione ha di fatto valorizzato il polmone verde della città con attenzione verso i più piccoli e al benessere del corpo. Ora toccherà al buon senso dei cittadini mantenere i parchi, le aiuole e le aree giochi puliti, conferendo i rifiuti negli appositi contenitori mantenendo intatto il decoro dei luoghi».
Il progetto si è concentrato nella zona della collinetta, area poco utilizzata. Sono stati creati percorsi naturali con staccionata in legno e corda, in modo da guidare gli utenti verso le nuove zone attrezzate con tavoli e panche da pic-nic, perfettamente integrate nell'ambiente, sedute tipo chaise lougue per relax e lettura, con annessa nuova area giochi per bambini piccoli, in modo che i genitori possano sempre tenerli d'occhio mentre si divertono.
«Con la nuova area relax - ha spiegato l'assessore Fedele Dimitrio - e la imminente realizzazione dell'area fitness, l'Amministrazione ha di fatto valorizzato il polmone verde della città con attenzione verso i più piccoli e al benessere del corpo. Ora toccherà al buon senso dei cittadini mantenere i parchi, le aiuole e le aree giochi puliti, conferendo i rifiuti negli appositi contenitori mantenendo intatto il decoro dei luoghi».