De Chirico e Sollecito. <span>Foto Gianluca Battista</span>
De Chirico e Sollecito. Foto Gianluca Battista

Quell'unione che fa oggettivamente la forza

De Chirico e Sollecito insieme nella serata che ha portato tanti terlizzesi a Giovinazzo per Road to Battiti Live

Se non lo si capisce occorrerà fare qualche disegnino a qualcuno rimasto agli anni '80 del secolo scorso, quando ciascuna comunità era un'isola a sé.

La presenza ieri sera, 26 giugno, di Michelangelo De Chirico a Giovinazzo, assieme agli amministratori locali, sa di sguardo verso il futuro. Il Comune di Terlizzi ha supportato quello adriatico per l'organizzazione della viabilità e degli accessi in Cala Porto per Road to Battiti Live, il format musicale del Gruppo Norba che ha portato in Puglia Elodie Di Patrizi e Marco Mengoni.

Tradotto in italiano per i più duri di comprendonio: Terlizzi ha supportato un comune vicino, come è nello spirito dell'Area Metropolitana. Il comune vicino ricambierà in futuro, durante la Festa Maggiore o per altri grandi eventi che l'amministrazione terlizzese intende portare nella Città dei Fiori. Si creano così sinergie, indipendentemente da colori politici (ridurlo a quello sarebbe banale e vetusto), che intendono promuovere l'immagine di un intero territorio.

Ed a proposito di fiori: ieri sera il sindaco De Chirico ha omaggiato Elodie con un bouquet di fiori della città che in tutta Italia è conosciuta per questo prodotto. Elodie ha abbracciato il sindaco ed è stata contentissima dell'omaggio floreale. Quella foto sarà moltiplicata sui profili della cantante e girerà nelle prossime ore sul web. Anche nello sperduto paesino trentino sapranno che Terlizzi è terra di fiori meravigliosi.

Si chiama marketing, spicciolo, banale quanto volete, si può fare e si deve fare certamente di più, ma l'ottica è giusta ed è una sola: uscire dai provincialismi grotteschi e puntare in alto. Pian piano, non succede tutto in fretta e per caso, ci vorranno anni per intraprendere la strada abbondantemente percorsa da Giovinazzo, ma anche Terlizzi avrà le sue chance grazie alle sue eccellenze.

Distruggere sempre tutto (accadeva con Gemmato e vediamo che con De Chirico al governo la musica non è cambiata affatto sui social network) significa darsi la zappa sui piedi, autocastrarsi. "Tanto non siamo buoni, loro (i politici) sono sempre in cerca di visibilità, e noi non siamo buoni, non arriveremo mai a certi livelli", è il pensiero ricco di provincialismo che va sradicato.

Terlizzi può diventare come altre realtà pugliesi, anche dell'entroterra, ci vuole tempo, programmazione degli amministratori e una regola d'oro, che a Giovinazzo hanno imparato benissimo: sognare, perché tanto non costa nulla, è gratis. I grandi eventi e i cartelloni culturali portano visibilità, innescando un circolo virtuoso che aiuta l'economia cittadina.

Insomma, se non è chiaro, dai singoli eventi si dà una bella immagine in giro per l'Italia ( e tanti di voi presenti lo hanno riconosciuto) e grazie a quella immagine si portano turisti e quei turisti significano pane per albergatori, ristoratori, bar, esercizi commerciali. Turismo, col trend positivo della Puglia da 15 anni, è vita, è soldi, è poter campare.

Noi ve lo abbiamo detto, così come facemmo con i giovinezzesi e con i molfettesi anni fa. Ci spernacchiarono, poi abbiamo avuto ragione. Crederci, vigilare certamente sull'azione amministrativa che non deve impantanarsi e remare dalla stessa parte, che al governo della città stia l'amico o il parente oppure un avversario politico.

Terlizzi può farlo, Terlizzi deve farlo.
  • Michelangelo De Chirico
  • Città dei Fiori Terlizzi
  • Elodie
  • Marco Mengoni
  • eventi Terlizzi
Altri contenuti a tema
Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice De Chirico emozionato: «In un’epoca segnata da sfide e turbolenze la sua guida ancora faro di speranza»
Rotatorie e nuova illuminazione sulla Terlizzi-Molfetta: soddisfatto De Chirico Rotatorie e nuova illuminazione sulla Terlizzi-Molfetta: soddisfatto De Chirico Il sindaco: «La collaborazione istituzionale è la chiave di questi risultati»
1 Nuovo anfiteatro e nuovo chiosco: ecco come sarà il Parco Comunale di Terlizzi - VIDEO Nuovo anfiteatro e nuovo chiosco: ecco come sarà il Parco Comunale di Terlizzi - VIDEO Saranno realizzati anche spogliatoi. Pronta una quinta per gli spettacoli all'aperto
1 Tari, le precisazioni di De Chirico in una lettera aperta alla nostra redazione Tari, le precisazioni di De Chirico in una lettera aperta alla nostra redazione Il sindaco: «Qualcuno parla di sbagli "anche a fare i conti" ma probabilmente non è stato attento»
De Chirico e Minutillo: «Nessun aumento di tasse e tributi a Terlizzi nel 2025» De Chirico e Minutillo: «Nessun aumento di tasse e tributi a Terlizzi nel 2025» La replica ad una nota di Barione ed agli attacchi degli oppositori
San Valentino, la dichiarazione d'amore a Terlizzi del sindaco De Chirico San Valentino, la dichiarazione d'amore a Terlizzi del sindaco De Chirico La lettera aperta apparsa sui canali social
"Storia del Comune di Terlizzi dal 1943 al 2024": Gero Grassi presenta il suo nuovo libro "Storia del Comune di Terlizzi dal 1943 al 2024": Gero Grassi presenta il suo nuovo libro L'evento si terrà sabato 18 gennaio in sala consiliare
Il sindaco Michelangelo De Chirico racconta lo sport terlizzese del 2024 Il sindaco Michelangelo De Chirico racconta lo sport terlizzese del 2024 Il primo cittadino ripercorre insieme a noi le emozioni e i fatti amministrativi dell'anno appena trascorso
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.