j.jpg)
Attualità
Questa domenica ultimo giorno per l'International Street Food - FOTO
Presenti specialità culinarie messicane e argentine
Terlizzi - domenica 30 giugno 2024
11.32
Una simpatica occasione di aggregazione e convivialità incentrata su un'esplosione di gusti italiani e stranieri: la 77° tappa dell'"International street food" in via dei Giardini ha soddisfatto il palato dei cittadini terlizzesi e dei paesi limitrofi, curiosi di assaporare specialità culinarie.
La due giorni di venerdì e sabato ha attratto un buon numero di avventori che hanno potuto assaggiare i prodotti gastronomici in un'area spaziosa e ben delimitata nei pressi del parco comunale. I tavoli e le panche hanno consentito di accogliere in maniera ordinata i buongustai che hanno consumato i pasti da seduti, consentendo il fluire della clientela.
Un'offerta variegata che ha stimolato l'acquolina in bocca: dai classici panini e hot dog in stile americano, ai tacos messicani, nonché alla carne alla brace cucinata da argentini. Hanno attirato l'attenzione sia lo stand dedicato alle polpette nelle preparazioni più varie sia quello del caciocavallo impiccato e del pastrami, quest'ultimo da intendersi quale peculiarità rumena.
Apprezzati allo stesso modo sono stati la carne arrostita tipicamente pugliese e gli invitanti arrosticini. Presenti anche le delizie siciliane con arancini diversamente conditi e dolci della tradizione sicula, come le cassatine e i cannoli.
I birrifici mobili hanno poi coronato la degustazione delle vivande, con diverse tipologie di birra. Molto frequentata la capannina cubana impegnata nella preparazione di cocktail alcolici.
Questa domenica, 30 giugno, è l'ultimo giorno in cui poter affacciarsi per godere del cibo da strada in un'atmosfera estiva spensierata e rilassata.
La due giorni di venerdì e sabato ha attratto un buon numero di avventori che hanno potuto assaggiare i prodotti gastronomici in un'area spaziosa e ben delimitata nei pressi del parco comunale. I tavoli e le panche hanno consentito di accogliere in maniera ordinata i buongustai che hanno consumato i pasti da seduti, consentendo il fluire della clientela.
Un'offerta variegata che ha stimolato l'acquolina in bocca: dai classici panini e hot dog in stile americano, ai tacos messicani, nonché alla carne alla brace cucinata da argentini. Hanno attirato l'attenzione sia lo stand dedicato alle polpette nelle preparazioni più varie sia quello del caciocavallo impiccato e del pastrami, quest'ultimo da intendersi quale peculiarità rumena.
Apprezzati allo stesso modo sono stati la carne arrostita tipicamente pugliese e gli invitanti arrosticini. Presenti anche le delizie siciliane con arancini diversamente conditi e dolci della tradizione sicula, come le cassatine e i cannoli.
I birrifici mobili hanno poi coronato la degustazione delle vivande, con diverse tipologie di birra. Molto frequentata la capannina cubana impegnata nella preparazione di cocktail alcolici.
Questa domenica, 30 giugno, è l'ultimo giorno in cui poter affacciarsi per godere del cibo da strada in un'atmosfera estiva spensierata e rilassata.