Fiera di San Marco. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Fiera di San Marco. Foto Paolo Alberto Malerba
Eventi e cultura

Questa sera a Sovereto la Fiera di San Marco – tutte le info

L’evento nel programma dei festeggiamenti in onore di Maria S.S. di Sovereto

È tutto pronto per il percorso storico teatralizzato relativo all'antica Fiera di San Marco e la Madonna di Sovereto, una delle novità più attese di questa primavera.

Sarà la breve ricostruzione storica, in programma questa sera, mercoledì 30 aprile dalle ore 18.00 alle 21.30, nei giardini di Villa Lamparelli, ad aprire i festeggiamenti in onore della Madonna di Sovereto, dopo il rinvio in segno di lutto a causa della dipartita del Santo Padre.
Il racconto del ritrovamento quasi millenario dell'originale Sacra Icona, diversa da quella che oggi conosciamo, darà l'avvio ad un percorso animato che condurrà cittadini e forestieri alla (ri)scoperta dei fatti salienti che trasformarono il bosco del Sovero, nel luogo affascinante che tutti noi oggi conosciamo.

In questa particolare narrazione, che vedrà coinvolti a vario titolo quasi una quarantina di personaggi in costume d'epoca tra rievocatori, attori professionisti e amatoriali, i visitatori (ri)scopriranno quando e perché la Sacra Icona fu trasferita a Terlizzi per poi fare ritorno, così come ogni anno, proprio il 23 aprile e qual è il collegamento tra l'icona e l'antica fiera di San Marco che per secoli ha attratto migliaia di visitatori proprio nella frazione terlizzese.
Il percorso storico organizzato dal Comitato Feste Patronali S. Maria di Sovereto presieduto da Nino Barione in collaborazione con l'aps Torre Normanna per la direzione artistica di Michele Amendolagine, la regia di Gianluca delle Fontane e con la partecipazione dell'attore sanseverese Francesco Gravino, è diviso in tre tappe della durata totale di circa 30 minuti.

L'ingresso sarà consentito a gruppi di massimo 50 persone per volta, ogni 15 minuti circa, con un'oblazione volontaria al Comitato Feste Patronali.
Il primo turno è previsto alle ore 18.00, mentre l'ultimo alle ore 21.30.
Il punto di raccolta dei gruppi e di ingresso, sarà collocato nella stradina di fronte il bar Suberito poiché l'accesso a Villa Lamparelli avverrà tramite una porticina secondaria, che segnerà l'ingresso in un viaggio dal fascino antico e mai dimenticato.
  • comitato feste patronali
Altri contenuti a tema
A Terlizzi rimandata anche l’antica Fiera di San Marco A Terlizzi rimandata anche l’antica Fiera di San Marco L’evento era previsto per i festeggiamenti in onore di Maria S.S. di Sovereto
Si è presentato alla città il Comitato Feste Patronali Maria SS. di Sovereto 2025 Si è presentato alla città il Comitato Feste Patronali Maria SS. di Sovereto 2025 L’evento si è tenuto in Concattedrale con le prime parole del neopresidente Barione
Domenica in Concattedrale la presentazione del Comitato Feste Patronali Maria SS. di Sovereto 2025 Domenica in Concattedrale la presentazione del Comitato Feste Patronali Maria SS. di Sovereto 2025 L’evento avrà luogo dopo la Celebrazione Eucaristica delle ore 10.00
Restauro tempietto Maria SS di Sovereto, partecipa anche il Comitato Festa Maggiore Restauro tempietto Maria SS di Sovereto, partecipa anche il Comitato Festa Maggiore L’annuncio in un comunicato del Comitato presieduto da Michelangelo Matacchione
Inizierà a breve il restauro del tempietto che custodisce la Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Inizierà a breve il restauro del tempietto che custodisce la Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Mercoledì 16 ottobre il vescovo Cornacchia presiederà la solenne celebrazione eucaristica in Cattedrale
In Concattedrale la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal vescovo Cornacchia In Concattedrale la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal vescovo Cornacchia La chiesa gremita di fedeli nel giorno della Solennità dei Santi Arcangeli Michele, Raffaele e Gabriele
Festa Maggiore: estrazione dei premi della lotteria "Maria SS. di Sovereto" Festa Maggiore: estrazione dei premi della lotteria "Maria SS. di Sovereto" Si terrà domenica 1 settembre in piazza Cavour
Questa sera fuochi d'artificio in onore di Maria SS. di Sovereto Questa sera fuochi d'artificio in onore di Maria SS. di Sovereto Appuntamento in via Chicoli
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.