
Attualità
Questa sera il primo incontro della rassegna “La guerra serve solo a fare la guerra”
Il ritrovo avverrà all’interno della chiesa di Santa Lucia
Terlizzi - venerdì 28 marzo 2025
Si terrà nella serata di oggi, venerdì 28 marzo a partire dalle ore 18.30 presso la chiesa di Santa Lucia (in piazza Cavour 26) uno dei tre incontri dal titolo "La guerra serve solo a fare la guerra", organizzati dal Punto Pace-Pax Christi Terlizzi, nei mesi di ottobre e novembre 2024.
I prossimi due incontri/laboratori, sono stati programmati per venerdì 11 aprile e per giovedì 29 maggio, tutti con temi ed ospiti differenti, ma con in comune l'educazione alla non violenza come scelta di vita quotidiana.
"Vivere il cambiamento nella vita di ogni giorno: la non violenza attiva e disarmata", sarà l'argomento di questa prima serata, con Mariagabriella Mastandrea.
«Noi oggi dovremmo chiedere al Signore la grazia della "parresia". Che cos'è la parresia? E' il parlar chiaro, senza paura e senza tentennare difronte alle minacce del potere. Perché l'omertà, oltre che connotare di vigliaccheria colui che non parla, consolida quelle sotterranee strutture di peccato che avviliscono la storia e rallentano il cammino della pace», è con queste parole tratte dal sempre amato don Tonino Bello, che il parroco della San Gioacchino don Michele Stragapede e Pax Christi Terlizzi, invitano la comunità a partecipare numerosa all'incontro.
L'ingresso è libero e gratuito.
I prossimi due incontri/laboratori, sono stati programmati per venerdì 11 aprile e per giovedì 29 maggio, tutti con temi ed ospiti differenti, ma con in comune l'educazione alla non violenza come scelta di vita quotidiana.
"Vivere il cambiamento nella vita di ogni giorno: la non violenza attiva e disarmata", sarà l'argomento di questa prima serata, con Mariagabriella Mastandrea.
«Noi oggi dovremmo chiedere al Signore la grazia della "parresia". Che cos'è la parresia? E' il parlar chiaro, senza paura e senza tentennare difronte alle minacce del potere. Perché l'omertà, oltre che connotare di vigliaccheria colui che non parla, consolida quelle sotterranee strutture di peccato che avviliscono la storia e rallentano il cammino della pace», è con queste parole tratte dal sempre amato don Tonino Bello, che il parroco della San Gioacchino don Michele Stragapede e Pax Christi Terlizzi, invitano la comunità a partecipare numerosa all'incontro.
L'ingresso è libero e gratuito.