Concattedrale San Michele Arcangelo. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Concattedrale San Michele Arcangelo. Foto Paolo Alberto Malerba
Chiesa locale

Questa sera in Concattedrale la veglia di preghiera per la pace

Prosegue l’impegno cattolico nel promuovere valori di dialogo e non violenza

Si terrà questa sera, martedì 28 gennaio, alle ore 19.30 nella parrocchia Concattedrale di San Michele Arcangelo di Terlizzi, la veglia di preghiera per la pace.
A riunire i fedeli e fare da bussola, le parole nell'ultima omelia domenicale di Papa Francesco nella basilica Vaticana, con l'invito a tutti «ad essere testimoni appassionati di pace, solidarietà e riconciliazione. Il Vangelo richiama alla carità e a un generoso impegno sociale».
Il leitmotiv della serata di preghiera nella chiesa del parroco don Roberto De Bartolo sarà legato al termine di "speranza".

«Coloro che intraprenderanno attraverso i gesti suggeriti e quotidiani, il cammino della speranza potranno vedere sempre più vicina la tanto agognata meta della pace - Sono le parole del Vice Parroco don Gianluca D'Amato, ed ancora- L'invito è a valorizzare questo sostantivo, perché "pace" non è una parola utilizzata tanto per, ma una parola che deve caratterizzare il nostro vissuto, caratterizzare le nostre relazioni che devono essere improntate al dialogo. Qualche volta ci possono essere delle difficoltà tra le persone ma queste, devono essere superate incrementando proprio l'aspetto della pace, sviluppando la dinamica del perdono e quindi vivendo in modo particolare la pace e il perdono come due aspetti fondamentali, non solo per i cristiani ma per l'umanità intera. Non aspettare che sia l'altro a fare sempre il primo passo, dobbiamo essere piuttosto noi come cristiani a farlo; fare il primo passo non è sinonimo di debolezza, ma di accoglienza», sono le parole alla redazione di TerlizziViva con cui don Gianluca, unitamente al parroco Don Roberto De Bartolo, invita la comunità a partecipare alla serata di supplica, con l'auspicio che non sia solo un momento meramente simbolico.

La preghiera dei fedeli che si terrà questa sera, segue la Marcia Diocesana per la Pace tenutasi la scorsa domenica, 26 gennaio, per le vie del centro cittadino di Ruvo di Puglia, con la partecipazione del vescovo Domenico Cornacchia ed il patrocinio morale dei quattro comuni della Diocesi.
Prosegue l'impegno cattolico nel testimoniare e promuovere i valori della pace, del dialogo e della non violenza.
  • Comune di Terlizzi
  • eventi
Altri contenuti a tema
Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile La nota di Palazzo di Città
Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” L’evento concertistico è patrocinato dal Comune di Terlizzi
Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi A guidare le ragazze e i ragazzi l’assessore Michelangelo De Parma
“Spregiudicate”, la scuola di politica per giovani donne prosegue al MAT Laboratorio Urbano “Spregiudicate”, la scuola di politica per giovani donne prosegue al MAT Laboratorio Urbano Il prossimo incontro si terrà sabato 12 aprile
Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Da contrada Belvedere alla Padula con visita alla “stradina delle Madonne”
Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto La Solenne ricollocazione è stata eseguita dal vescovo Cornacchia
Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Riforme, sostenibilità sociale e sicurezza nell’agenda dei lavori
Torna in Concattedrale l'icona della Madonna di Sovereto: la nostra videointervista a don Michele Amorosini Torna in Concattedrale l'icona della Madonna di Sovereto: la nostra videointervista a don Michele Amorosini Tutto il programma delle celebrazioni di lunedì 7 aprile
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.