ferrotramviaria
ferrotramviaria
Politica

Raddoppio delle ferrovie Bari Nord, che fine ha fatto?

Il movimento Cinque Stelle sulla polemica Regione Puglia-Ferrotramviaria

A margine di un incontro sulla sicurezza ferroviaria, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha dichiarato che "l'installazione del Sistema di controllo marcia treno (Scmt) sulla tratta a binario unico Andria-Corato è stata rinviata dall'azienda che gestisce la linea per una questione economica" e che "il massimo della sicurezza possibile era raggiungibile con un investimento modesto di poche centinaia di migliaia di euro".

In risposta a questa dichiarazione la Ferrotramviaria ha replicato ricordando che la Regione Puglia è proprietaria dell'intera infrastruttura e che l'azienda può "soltanto provvedere all'esecuzione dei lavori decisi dalla stessa Regione e con i fondi da essa stanziati". Inoltre, sulle misure di sicurezza, l'azienda ha rilevato che queste "potevano essere adottate dalla Regione, proprietaria dell'infrastruttura, in accordo con l'Ustif".

Sulla questione intervengono la consigliera regionale M5S Grazia Di Bari e il deputato M5S Giuseppe D'Ambrosio: "Sia Ferrotramviaria che il Presidente Emiliano - dichiarano - sembrano "dimenticare" diversi aspetti. Il cronoprogramma di Ferrotramviaria prevedeva il completamento del Grande progetto della Bari Nord, che riguardava anche la tratta Andria-Corato dov'è avvenuto l'incidente, compresi i relativi lavori di raddoppio e sicurezza da Ruvo a Barletta, da concludere entro e non oltre il 31/12/15. I lavori non sono terminati e le responsabilità sono da suddividere principalmente tra Regione, Comuni e Ferrotramviaria."

I cinquestelle proseguono intervenendo in merito alla nota prot. 922 del 10/06/14, attraverso la quale l'azienda ha presentato istanza di finanziamentoper un importo di 6,6 milioni di euro per la realizzazione di impianti di segnalamento e sicurezza nella stazione di Bitonto, unitamente alla realizzazione di impianti di sicurezza SCMT di bordo e di terra nelle tratte ancora sprovviste. Fondi che le venivano assegnati con la Deliberazione di Giunta Regionale n. 547/2014, per "interventi di sicurezza ferroviaria di bordo e di terra", per un totale di 20,5 milioni di euro. "Fondi che dovevano adeguare - proseguono Di Bari e D'Ambrosio - le reti regionali ai sistemi di sicurezza della rete RFI, obbligatorio per legge visto il collegamento con l'aeroporto, ma che, a questo punto, non sappiamo come e dove siano stati utilizzati."

Infine, il raddoppio del binario Andria-Corato non solo si sarebbe dovuto completare entro il 30/6/2015 ma, come si legge nel DGR 1450/2014, "da una serie di incontri tenuti con il beneficiario è risultato che l'acquisizione dei pareri richiesti dalle norme vigenti, ivi compresi gli adempimenti a cura delle amministrazioni locali interessate dal suddetto intervento, ha determinato un allungamento imprevisto dei tempi". Questo ha comportato lo "spacchettamento" del raddoppio in 2 lotti, da completarsi con tempistiche e fondi europei diversi, salvo poi scoprire ad agosto 2015 dall'Assessore ai trasporti Giovanni Giannini, che tutto il raddoppio della tratta Andria-Corato sarebbe stato spostato nella nuova programmazione di fondi europei (2014-2020), con ulteriore slittamento dei tempi.

"Come se non bastasse, - incalzano i pentastellati - la gara d'appalto per i lavori del raddoppio che è stata pubblicata il 19/4/16, ha visto una beffarda proroga della chiusura dal 1 al 19 luglio. Quindi - concludono - il balletto del rimbalzo delle responsabilità tra Regione, Ferrotramviaria e Comuni ce lo possono risparmiare. Sono tutti sullo stesso carro".
  • Terlizzi
  • ferrotramviaria
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Al Mat Laboratorio Urbano,  workshop  gratuito dedicato alla fotografia Al Mat Laboratorio Urbano, workshop gratuito dedicato alla fotografia L’evento è parte delle attività del nodo Galattica di Terlizzi
Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Erogata dall’INPS ha lo scopo di promuovere il potenziamento delle prestazioni assistenziali
Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma La programmazione inizia oggi e si concluderà il 29 marzo 2025
Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Offerto gratuitamente lo screening oncologico per la diagnosi precoce del tumore alla cervice
Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Gli interventi si svolgeranno nel santuario cittadino della Concattedrale
Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo La sua partecipazione insieme all’associazione “Pasticcerie Storiche il Sospiro di Bisceglie”
Un uomo sui binari, circolazione rallentata a Terlizzi Un uomo sui binari, circolazione rallentata a Terlizzi Ferrotramviaria segnala la "presenza di persone non autorizzate"
In arrivo a Terlizzi un bus elettrico e quattro infrastrutture di ricarica In arrivo a Terlizzi un bus elettrico e quattro infrastrutture di ricarica Il progetto è stato ammesso a finanziamento dalla Regione Puglia
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.