michele gargano
michele gargano
Vita di città

Raffaele Mastrorilli ricorda e celebra l'architetto Michele Gargano

A 25 anni dalla morte, l'omaggio del nipote al nonno in una bella lettera

Il 22 dicembre 1995 veniva a mancare l'Architetto Michele Gargano, un ruolo importante nell'urbanistica cittadina di Terlizzi ed un uomo profondamente legato alle tradizioni, che ebbe un ruolo importante nel ricostruire lo stupendo Carro Trionfale della Festa Maggiore, vanto e orgoglio di tutta la città dei fiori.
A lui, il nipote Raffaele Mastrorilli ha dedicato qualche rigo, che ha inviato alla nostra redazione ed a cui intendiamo dare spazio integrale affinché voi lettori possiate apprezzarne l'intensità del ricordo e la grande ammirazione. A perpetrarne l'eredità ci aveva già pensato Giuseppe Mastrorilli, padre di Raffaele, che aveva scritto "Michele Gargano - 'u Archtett", un libro che disvela tanti aspetti di un personaggio a cui Terlizzi deve molto (G.B.).

«Ieri era il venticinquesimo anniversario della scomparsa dell'Architetto Michele Gargano o, dal mio punto di vista, sono 25 anni che non c'è più nonno Michele.
Quel nonno che da piccolo mi affascinava guardare mentre disegnava; seduto accanto a lui restavo ipnotizzato seguendo il tratto della penna che scivolava sicura sul foglio di carta.
Ed ecco che in pochi istanti aveva tratteggiato un volto d'altri tempi, uno scorcio dell'urbe terlizzese, una veduta romana.
Quel nonno che, anni dopo, ho visto spendere tutte le sue energie e competenze nella ricostruzione del Carro trionfale, ero ammirato da una passione straordinaria nello svolgere quella che sembrava una missione impossibile, ma allo stesso tempo faticosamente irrinunciabile.
In questi giorni di strane festività natalizie, compatibilmente con ciò che si può o non si può fare, mi piace pensare che a qualcuno verrà voglia di recarsi al Centro Studi "Architetto Michele Gargano" per sapere qualcosa di più su questo illustre cittadino che tanto ha dato alla sua Terlizzi, curiosando tra schizzi, progetti, disegni in punta di penna, poesie.
Io stesso ho scoperto cose che non sapevo di nonno leggendo il libro che ha scritto mio papà. Un omaggio emozionato ed emozionante.
Una copia del libro si trova presso il Centro Studi ed è disponibile alla lettura.
L'estate prossima, quando vedrete il Carro sfilare, lo ammirerete magari con occhi diversi, sapendo qualcosa in più sull'Uomo che c'è dietro quell'imponente macchina».
  • michele gargano
  • centro studi michele gargano
Altri contenuti a tema
Un convegno di studi alla "San Giovanni Bosco" su Michele Gargano Un convegno di studi alla "San Giovanni Bosco" su Michele Gargano Al "Precursore di modernità" dedicate due giornate
Ancora nessuna strada intitolata all'architetto Michele Gargano Ancora nessuna strada intitolata all'architetto Michele Gargano Rammarico del Centro Studi per non ricevere l'attenzione dell'amministrazione
Il sindaco Gemmato: «Intitoleremo una strada all’architetto Gargano» Il sindaco Gemmato: «Intitoleremo una strada all’architetto Gargano» Consegnato alla Cattedrale il carretto di Michele Gargano
Il carretto di Michele Gargano in Cattedrale Il carretto di Michele Gargano in Cattedrale Martedì prossimo la cerimonia di consegna
InDimora, un viaggio sensoriale tra i vicoli stretti del centro storico InDimora, un viaggio sensoriale tra i vicoli stretti del centro storico Conclusa la rassegna di eventi teatrali ambientati in una tipica dimora terlizzese
2 Teatro in una casa medievale: è "inDimora" la rassegna tra arte e sapori Teatro in una casa medievale: è "inDimora" la rassegna tra arte e sapori Primo appuntamento il 7 luglio con "Arcangwlo" di Michele Bia
Terlizzi ricorda l'architetto Michele Gargano Terlizzi ricorda l'architetto Michele Gargano Si occupò della ricostruzione del carro dopo l'incendio
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.