Furti nelle campagne. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Furti nelle campagne. Foto Paolo Alberto Malerba
Attività Produttive

Rafforzati i controlli nelle campagne in vista della stagione olearia 2024

Quanto emerso da una riunione tenutasi alla Sala Aste del Mercato dei Fiori

Sta per partire per tanti produttori terlizzesi la Campagna Olearia 2024, col timore tuttavia che bande criminali possano rendersi operative sul fronte agricolo. Il grido di allarme degli agricoltori e delle Associazioni di Categoria non è rimasto inascoltato, ed ha portato a Terlizzi ad una riunione in Sala Aste del Mercato dei Fiori a cui hanno preso parte le istituzioni, la Polizia Locale, Guardie Campestri (di Terlizzi, Ruvo di Puglia, Giovinazzo, Molfetta, Bitonto e Palo del Colle), Associazioni di Categoria e di Volontariato, al fine di rafforzare i controlli sul territorio. Presenti all'incontro anche i Vigili del Fuoco, che hanno sensibilizzato rispetto alla tematica dei roghi di scarti di vegetazione e di rifiuti in campagna.

Un passo in avanti è stato fatto per tutelare il settore olivicolo-oleario attraverso l'introduzione dell'obbligo di registrare le consegne di olive anche per magazzini e intermediari, che hanno solo 6 ore di tempo per adempiere alle nuove regole. Lo prevede il decreto del Ministero dell'Agricoltura del 18 settembre 2024 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 26 settembre 2024, n. 226) che dà attuazione all'articolo 9 della legge 206/2023.

«Questo consente la piena tracciabilità delle operazioni di acquisizione e cessione delle olive, che devono essere registrate da parte degli olivicoltori ai commercianti, dei commercianti ad altri commercianti, dei commercianti ai frantoi.
Così come già accaduto nel 2023, è stata l'amministrazione del Comune di Terlizzi ad organizzare l'incontro, al fine di attuare una proficua azione sinergica con i comuni viciniori
– Sono state le parole del vicesindaco e assessore alla Polizia Locale Gaetano Minutillo, ed ancora - Ci saranno controlli congiunti tra Polizia Locale e Guardie Campestri nelle campagne e lungo le direttrici stradali del territorio, a tutela della sicurezza dei produttori agricoli e del loro prezioso raccolto.
Sono stati chiesti controlli degli organi competenti anche nei luoghi dove le olive vengono acquistate, frantoi e cooperative.
Sarà inviata una nota congiunta a Prefetto e Questore per intensificare le attività di controllo»,
sono state le sue parole.

«Un coordinamento ingente, al fine di organizzare misure sinergiche atte a contrastare azioni criminose di malviventi nelle campagne con l'obiettivo di proteggere il raccolto e chi ci lavora» sono state le parole del consigliere di Città Civile e addetto ai lavori Michele Volpe.
«L'obiettivo è quello di mettere fine a questi atti criminali che mettono a rischio non solo il patrimonio degli agricoltori, ma l'intero ecosistema dei nostri territori. Proteggere gli agricoltori significa tutelare l'anima stessa delle nostre campagne. Facciamo squadra» è stato il messaggio finale del sindaco Michelangelo De Chirico.





  • Polizia Locale
  • Comune di Terlizzi
  • Guardie Campestri Terlizzi
  • Polizia Locale Terlizzi
Altri contenuti a tema
Encomio Solenne al Brigadiere terlizzese Gioacchino Veneto Encomio Solenne al Brigadiere terlizzese Gioacchino Veneto Insieme ad un collega, aveva sventato un tentativo di rapimento
A Terlizzi la presentazione del romanzo “A Roma non ci sono le montagne!” A Terlizzi la presentazione del romanzo “A Roma non ci sono le montagne!” Presente in Sala Consiliare la giornalista scrittrice Ritanna Armeni
Si rinnova a Terlizzi l’appuntamento con la festa dell’Annunziata Si rinnova a Terlizzi l’appuntamento con la festa dell’Annunziata Inizia questa sera il triduo di preparazione
Gelate nell'agro di Terlizzi: ecco come segnalare i danni alle colture Gelate nell'agro di Terlizzi: ecco come segnalare i danni alle colture Il Comune mette a disposizione un modulo da compilare
Pneumatici tagliati, la vicinanza di Giampaolo Sigrisi all'agente di Polizia Locale Pneumatici tagliati, la vicinanza di Giampaolo Sigrisi all'agente di Polizia Locale Una nota del presidente del Consiglio comunale per esprimere solidarietà a nome della massima assise
Pneumatici tagliati ad una vigilessa, la solidarietà dell'Amministrazione comunale Pneumatici tagliati ad una vigilessa, la solidarietà dell'Amministrazione comunale Una nota di Palazzo di Città per esprimere tutta la vicinanza delle istituzioni cittadine
Pneumatici tagliati all'auto di un'agente della Polizia Locale di Terlizzi Pneumatici tagliati all'auto di un'agente della Polizia Locale di Terlizzi È successo venerdì scorso all'esterno del Comando di viale Pacecco. Un episodio simile avvenne già nel 2022
Completato a Terlizzi il restauro dell’icona di Maria SS. di Sovereto e della macchina processionale Completato a Terlizzi il restauro dell’icona di Maria SS. di Sovereto e della macchina processionale La celebrazione di tale evento avverrà alla presenza del nostro vescovo Domenico Cornacchia
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.