Vaccinazioni over 80
Vaccinazioni over 80
Attualità

Recupero prenotazioni domiciliari per ultraottantenni: pronto il Piano ASL Bari

Partono domani le prime vaccinazioni fissate al quartiere San Paolo, poi toccherà a tutta la provincia

La ASL di Bari ha avviato il piano di recupero delle prenotazioni domiciliari degli ultra 80enni per la vaccinazione anti Covid. Dopo numerose richieste pervenute al CUP per convertire le vaccinazioni dal domicilio all'ambulatorio, la ASL ha deciso di richiamare attivamente gli utenti che hanno la possibilità di deambulare e fissare nuovi appuntamenti nei centri vaccinali, compatibilmente con la fornitura di dosi a disposizione.

Sono finora 11.122 le prenotazioni di vaccini a domicilio, di cui 2553 riferite a pazienti in assistenza domiciliare integrata, assistenza domiciliare oncologica e assistenza domiciliare programmata e 8.569 da parte di anziani che sono stati presi in carico direttamente dalla ASL. A partire da oggi gli operatori del Cup hanno cominciato a richiamare gli utenti per verificare le condizioni di ogni singola persona invitando quanti hanno la possibilità di spostarsi e/o deambulare a sottoporsi a vaccinazione in ambulatorio.

Da domani, 18 marzo, sono state infatti fissate le prime sedute vaccinali nell'hub del Palalaforgia nel quartiere San Paolo a Bari e la calendarizzazione dei successivi appuntamenti, proseguirà nei prossimi giorni. Gli utenti potranno accedere ai centri vaccinali in prossimità dei luoghi di residenza, seguendo l'ordine cronologico delle richieste. Finora sono state eseguite nell'intera provincia di Bari 31.491 somministrazioni per gli ultra ottantenni.
Nel rispetto invece dell'accordo con la Medicina generale siglato in regione lo scorso 5 marzo, i soggetti che hanno prenotato la vaccinazione a domicilio inseriti nelle liste ADI (assistenza domiciliare integrata), ADO (assistenza domiciliare oncologica) ADP (assistenza domiciliare programmata) e allettati saranno contattati e vaccinati dal proprio medico di famiglia.
  • ASL Bari
  • Vaccino Covid
Altri contenuti a tema
Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Emiliano in visita al presidio post-acuzie annuncia l'investimento di oltre 2milioni di euro
ASL Bari, è ufficialmente il nuovo direttore generale ASL Bari, è ufficialmente il nuovo direttore generale Aveva ricoperto il ruolo come facente funzioni
Informazione scientifica e fake news, gli studenti del Polo Liceale di Terlizzi a Bari Informazione scientifica e fake news, gli studenti del Polo Liceale di Terlizzi a Bari Ricci: «Nella comunicazione parola d'ordine è "responsabilità"»
Influenza e Covid, partita campagna vaccinale ASL Bari Influenza e Covid, partita campagna vaccinale ASL Bari Tutte le info per i pazienti
Asl Bari: "Attenti alle truffe via Sms" Asl Bari: "Attenti alle truffe via Sms" Il messaggio ingannevole: "Contatta con urgenza i nostri uffici socio sanitari, per una comunicazione importante che la riguarda. Chiama e ascolta al numero"
Ospedale Terlizzi, l'ASL Bari si impegna a rilanciare Pneumologia e Cardiologia Ospedale Terlizzi, l'ASL Bari si impegna a rilanciare Pneumologia e Cardiologia Incontro con i vertici dell'associazione Agorà e con Gero Grassi
PNRR, 2 milioni di euro per il potenziamento dell'ex Ospedale di Terlizzi PNRR, 2 milioni di euro per il potenziamento dell'ex Ospedale di Terlizzi Siglato accordo tra ASL Bari e Medici di Medicina generale
ASL Bari, i conti tornano. Certificato il bilancio 2022 da 2,6 miliardi ASL Bari, i conti tornano. Certificato il bilancio 2022 da 2,6 miliardi I numeri di un’azienda in salute: 9.212 dipendenti e 1.855 convenzionati, 9 stabilimenti ospedalieri e 1.649 posti letto, 12 Distretti Socio Sanitari e 11 PTA
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.