povertà
povertà
Attualità

RED 2023: la dotazione finanziaria pugliese per i cittadini in difficoltà

Le domande vanno presentate entro il 5 gennaio 2024

È stato approvato a inizio dicembre l'Avviso pubblico regionale per l'accesso al contributo "RED 2023", il quale prevede misure personalizzate di inclusione attiva che tengono conto sia della condizione sociale post pandemica dei destinatari sia dell'integrazione con il Dipartimento politiche del lavoro, istruzione e formazione.

L'obiettivo del "Reddito di dignità pugliese", implementato dal 2016, è quello di mettere in protezione con percorsi di inclusione globale persone e famiglie non raggiunte oppure parzialmente raggiunte dalle nuove misure nazionali in tema di contrasto alla povertà.

La dotazione finanziaria per questo primo avviso è pari a 15 milioni di euro: l'indennità economica mensile individuale per i soggetti ammessi a contributo è di 500 euro, a fronte della sottoscrizione del Patto di inclusione e dello svolgimento delle prestazioni in esso previste.

L'avviso si rivolge ai cittadini di età compresa fra i 18 anni compiuti e i 65 anni non ancora compiuti in possesso di requisiti specifici relativi al valore ISEE e al valore della componente patrimoniale immobiliare e mobiliare.

Peraltro, sono criteri premiali di valutazione la presenza nel nucleo familiare di immigrati, la numerosità del nucleo familiare, la presenza di disoccupati ultracinquantenni, le giovani coppie conviventi e i nuclei familiari monopersonali.

Le domande possono essere presentate esclusivamente online sulla piattaforma dedicata (https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it) sino alle ore 14:00 del 5 gennaio 2024. Per svolgere la procedura occorre essere in possesso di credenziali SPID di livello 2.
  • povertà
  • Regione Puglia
  • reddito di dignità
Altri contenuti a tema
Al Mat Laboratorio Urbano,  workshop  gratuito dedicato alla fotografia Al Mat Laboratorio Urbano, workshop gratuito dedicato alla fotografia L’evento è parte delle attività del nodo Galattica di Terlizzi
Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Erogata dall’INPS ha lo scopo di promuovere il potenziamento delle prestazioni assistenziali
Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma La programmazione inizia oggi e si concluderà il 29 marzo 2025
Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Offerto gratuitamente lo screening oncologico per la diagnosi precoce del tumore alla cervice
Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Gli interventi si svolgeranno nel santuario cittadino della Concattedrale
Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo Il pasticcere di Terlizzi Nico De Chirico al Festival di Sanremo La sua partecipazione insieme all’associazione “Pasticcerie Storiche il Sospiro di Bisceglie”
Natale, a rischio povertà 22,3% delle famiglie pugliesi Natale, a rischio povertà 22,3% delle famiglie pugliesi L'analisi di Coldiretti Puglia
In arrivo a Terlizzi un bus elettrico e quattro infrastrutture di ricarica In arrivo a Terlizzi un bus elettrico e quattro infrastrutture di ricarica Il progetto è stato ammesso a finanziamento dalla Regione Puglia
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.