kit umido raccolta rifiuti porta a porta
kit umido raccolta rifiuti porta a porta
Attualità

Regolamento rifiuti: la posizione di Legambiente Terlizzi

L'associazione ambientalista avrebbe voluto ulteriori migliorie al testo approvato in Consiglio comunale

Nella giornata di giovedì 3 dicembre, il Consiglio Comunale ha approvato all'unanimità il Regolamento Comunale per la raccolta dei rifiuti urbani . Una normativa che, secondo il gruppo di Legambiente Terlizzi "Amici di Vito e Clara", ha recepito in buona parte le istanze da loro proposte.

«Certamente - commentano da Legambiente - è un fatto positivo che dopo oltre quattro anni dall'avvio della raccolta rifiuti porta a porta, e dopo un anno dall'ultima discussione in merito, alla quale la nostra associazione ha partecipato, un Regolamento che disciplina il conferimento dei rifiuti veda la luce.
Resta il rammarico - prosegue la note - perché non lo si è migliorato ieri in Consiglio Comunale con le ulteriori osservazioni presentate da noi e da altre associazioni il 28 novembre scorso, su sollecita richiesta del nostro contributo da parte dell'Amministrazione Comunale.
Il Consiglio ha approvato di fatto la bozza dello scorso anno, rinviando la discussione sulle ulteriori proposte a quando il Comune di Terlizzi avrà il nuovo Comandante della Polizia Locale».

Tuttavia Legambiente Terlizzi non butta affatto via tuto quanto è stato deciso ed evidenzia: «Registriamo, comunque, soddisfazione perché finalmente abbiamo un Regolamento che, ad esempio, disciplina le modalità di conferimento dei rifiuti, per utenze domestiche e non domestiche, stabilendo obblighi e divieti, ed indicando le sanzioni per il mancato rispetto delle singole disposizioni, illustra il funzionamento dell'isola ecologica e disciplina i controlli da parte della Polizia Locale».

Bene, dunque, il dotarsi di un regolamento che fissi norme e non lasci all'anarchia questo particolarissimo settore della vita cittadina, ma per Legambiente restano alcune perplessità, come ad esempio «sulle modalità di conferimento del vetro e della carta, sulla confusione tra sacchetti biodegradabili e compostabili, sulla non chiarezza circa le modalità di conferimento dei rifiuti presso l'isola ecologica, su alcuni dubbi interpretativi che potranno generare difficoltà di comprensione da parte dell'utente,
I nostri rilievi - concludono dal gruppo guidato da Michelangelo Guastamacchia - lo avrebbero reso più completo e chiaro. Auspichiamo che si possa riaprire la discussione sul Regolamento, migliorandolo».
  • Legambiente Terlizzi
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata a Terlizzi, le precisazioni di Legambiente Raccolta differenziata a Terlizzi, le precisazioni di Legambiente L'associazione ambientalista controreplica alla nota dell'amministrazione comunale
Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Lo scorso 16 gennaio si è tenuto l'Ecoforum regionale. Non comunicati i dati per ben 10 mesi
"Tutti a tavola", il progetto di Legambiente Terlizzi per i bimbi e le bimbe "Tutti a tavola", il progetto di Legambiente Terlizzi per i bimbi e le bimbe Il 16 ottobre l'avvio nella scuola dell'Infanzia "Quercia"
Legambiente Terlizzi tuona: «Deforestazione dai privati in corso» Legambiente Terlizzi tuona: «Deforestazione dai privati in corso» La nota del gruppo locale guidato da Michelangelo Guastamacchia
Gli appunti di Legambiente Terlizzi sulla piantumazione in viale Roma Gli appunti di Legambiente Terlizzi sulla piantumazione in viale Roma Continua a far discutere la programmazione e la cura del verde in città
Comunità energetiche rinnovabili e agrivoltaico, una Terlizzi sostenibile è possibile? Comunità energetiche rinnovabili e agrivoltaico, una Terlizzi sostenibile è possibile? Sarà questo il tema centrale di una serata organizzata da Legambiente circolo di Terlizzi
Legambiente: «A Terlizzi si abbatteranno fino a cento alberi» Legambiente: «A Terlizzi si abbatteranno fino a cento alberi» L'associazione ambientalista formula le prime osservazioni a seguito della lettura degli atti
Legambiente torna all'attacco: a Terlizzi abbattuti più di venti alberi da inizio aprile Legambiente torna all'attacco: a Terlizzi abbattuti più di venti alberi da inizio aprile La dura nota dell'associazione ambientalista contro l'amministrazione De Chirico
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.