Michele Emiliano
Michele Emiliano
Cronaca

Respinto dal TAR Puglia ricorso contro l'ordinanza scuola di Emiliano: «È legittima»

Il Governatore: «Se questo modello ha salvato anche una sola vita, sono contento di averlo scelto»

Nella mattinata di giovedì 20 maggio il Tribunale Amministrativo della Puglia si è espresso riguardo un ricorso presentato contro l'ultima ordinanza sulla scuola del presidente Michele Emiliano. Il giudice ha sancito che il provvedimento numero 121 del 23 aprile è legittimo, attraverso una serie di motivazioni elencate, e ha respinto il reclamo.

Le conseguenze

Resta dunque tutto invariato fino al termine dell'anno scolastico 2020-2021: didattica in presenza per tutti gli studenti di ogni ordine e grado, con la libertà lasciata alle famiglie di richiedere espressamente la Dad. La percentuale di ragazzi ammessi in classe varia sempre a seconda della zona nella quale è inserita la Regione (attualmente gialla) e delle misure disposte dalle singole istituzioni scolastiche.

La reazione di Emiliano

«Il Tar riconosce di aver adottato un'ordinanza giuridicamente corretta e necessaria per salvaguardare la salute pubblica. In situazioni di pericolo grave e straordinario, come nel caso di varianti Covid insidiose, è diritto delle famiglie degli studenti tutelare il proprio ambito da eventuali pericoli di contagio, richiedendo la didattica a distanza.
In questo modo si chiude un anno sicuramente complicato, dolorosamente affrontato dalle famiglie e dalle scuole pugliesi con grande attenzione e determinazione. In particolare da parte degli insegnanti, che hanno dovuto assicurare entrambi i metodi allo stesso tempo. Di questo sacrificio li ringrazio ancora» ha commentato il governatore.

«Se questo modello ha salvato dalla durissima prova della terapia intensiva o da altre più gravi conseguenze anche solo una mamma, un papà, un nonno o una nonna, in coscienza sono contento di averlo scelto. Sapere che esso è anche giuridicamente corretto mi dà sollievo e fiducia nella giustizia», ha concluso Michele Emiliano.
  • scuola
  • tar puglia
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Terlizzi tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Terlizzi tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Competizioni sportive scolastiche: premiati gli alunni della S.S.I° Bosco-Moro-Fiore di Terlizzi Competizioni sportive scolastiche: premiati gli alunni della S.S.I° Bosco-Moro-Fiore di Terlizzi Si sono distinti Sofia Franklin, Iyed Grayaa e Raffaella Cataldi
A Terlizzi nasce il "Coro d'Istituto" della "Bosco-Moro-Fiore" A Terlizzi nasce il "Coro d'Istituto" della "Bosco-Moro-Fiore" Il progetto di potenziamento musicale coinvolge cento alunni
"Musica senza barriere": il progetto della scuola Bosco Moro Fiore "Musica senza barriere": il progetto della scuola Bosco Moro Fiore Sei lezioni-concerto per 156 alunni
Vito Carlo Castellana eletto nuovo coordinatore nazionale della Gilda Insegnanti Vito Carlo Castellana eletto nuovo coordinatore nazionale della Gilda Insegnanti L’assemblea si è svolta l’ottobre scorso a Salerno
Classifica Eduscopio, tra i licei linguistici brilla il "Fiore" di Terlizzi Classifica Eduscopio, tra i licei linguistici brilla il "Fiore" di Terlizzi Nel complesso, le scuole della provincia di Bari superano quelle del capoluogo
La “Bosco-Moro-Fiore” chiusa il 19 e 20 novembre La “Bosco-Moro-Fiore” chiusa il 19 e 20 novembre In programma lavori di ripristino dopo una rottura accidentale della tubazione del gas
A Terlizzi corsi di scuola pubblica per licenza media e lingua italiana per adulti A Terlizzi corsi di scuola pubblica per licenza media e lingua italiana per adulti Sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2024-2025
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.